NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 32/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
EXPO AID 2023: “io, Persona al centro”. Il 22 e 23 settembre a Rimini
Anche Anffas presente al Convegno!!!
Il 22 e 23 settembre presso il Centro Congressi di Rimini si svolgerà EXPO AID 2023: “io, Persona al centro” – Associazioni, Inclusione, Disabilità, un grande evento istituzionale per il mondo del Terzo settore che si occupa di disabilità. Le iscrizioni chiudono il 15 settembre 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Osservazioni D.I. 153/2023 - Disposizioni correttive al D.I. n. 182 del 29/12/2020
A cura della Consulta su Inclusione Scolastica
A seguito del dibattito occorso in questi giorni, Anffas Nazionale ha ritenuto utile effettuare un approfondimento sul Decreto interministeriale n. 153/2023, il quale ha introdotto delle correzioni a quanto fin ora previsto, in particolare, in materia di PEI e GLO
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Approfondimento Anffas sulle buone prassi di inclusione lavorativa (dd n.154.23)
A cura del Centro Studi Giuridici e Sociali
Anffas Nazionale ha realizzato un approfondimento avente ad oggetto un focus sull’opportunità riconosciuta alle organizzazioni del Terzo settore e alle associazioni delle persone con disabilità di presentare, a decorrere dal 14 settembre 2023, delle proposte di buone prassi di inclusione lavorativa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile): aperte le iscrizioni!
Non perdere l'occasione ed iscriviti!
Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso su T.T.A.P. che si svolgerà, in modalità webinar-live, venerdì 24 novembre, dalle 9 alle 17, e sabato 25 novembre, dalle 9 alle 13
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento annuale per Matricisti Anffas
7 novembre 2023
Nell’ambito della Carriera prevista per i Matricisti Anffas, Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" sono lieti di presentare il "Corso di aggiornamento annuale per i Matricisti Anffas" previsto, in modalità webinar live, nella giornata di martedì 7 novembre 2023, dalle ore 9 alle ore 13.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Il dilemma lavoro": online il podcast con l'intervento del Presidente Speziale
Rubrica "Tutti inclusi"
«Le famiglie nelle quali vive una persona con disabilità sono a maggiore rischio di povertà assoluta o relativa rispetto alle altre famiglie»: così interviene il Presidente Nazionale Anffas nella puntata n. 3 del podcast "Tutti inclusi" a cura dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agevolazioni lavorative, tre nuove pillole informative di Anffas sul tema!
Focus su permessi e e loro cumulabilità
Sono dedicate alle agevolazioni lavorative le tre nuove pillole informative di Anffas Nazionale: in particolare queste nuove pillole riguardano i casi in cui è possibile fruire dei permessi mensili e dei permessi giornalieri retribuiti, nonchè alla cumulabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il nuovo Pei parte per davvero: bene le modifiche, ma ancora tante criticità da risolvere
L'analisi della consulta sull'inclusione scolastica di Anffas
Fonte www.vita.it - Nei giorni scorsi il Decreto interministeriale n. 153/2023, pubblicato il 6 settembre 2023 sul sito del ministero dell’Istruzione e del Merito, ha introdotto alcune correzioni al D.I. 182/2020, che adottava un nuovo modello di Piano educativo individualizzato-Pei e consegnava alle scuole
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Nazionale incontra il Gruppo Promotore Anffas Rieti per costituire una nuova realtà locale
Mercoledì 13 settembre u.s.
Si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 13 settembre u.s., presso la sede locale dell’ALCLI, un incontro conoscitivo tra il Gruppo Promotore di Anffas Rieti e una delegazione di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Hear Our Voices 2023
A Tallin dal 20 al 22 settembre: Anffas tra i relatori!
Si svolgerà a Tallin, dal 20 al 22 settembre 2023, Hear Our Voices, la conferenza organizzata ogni due anni dalla European Platform of Self-Advocates (Piattaforma Europea degli Autorappresentanti) che avrà come tema la promozione dell'autorappresentanza nei paesi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il 28 settembre la prima Giornata dell’Associazionismo
Promossa dalla Consulta APS del Forum
Le APS stanno compiendo un grande sforzo per adeguarsi alla Riforma, in particolare per trasmigrare nel RUNTS, con forte preoccupazione per la mancata risoluzione della questione IVA e per la prolungata attesa della definizione della “questione fiscale”, ad oggi ferma in UE
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Self-Advopoly»: il gioco didattico sugli otto domini della Qualità di Vita
Prenota la tua scatola da gioco su www.formazioneanffas.it
«Self-Advopoly. Il giro del mondo in otto tappe» è un gioco didattico, realizzato dal Gruppo degli Autorappresentanti di Fondazione Anffas Cagliari, volto a promuovere i temi dell’autodeterminazione, dell’autorappresentanza e della Qualità di Vita delle persone con disabilità, oltre che la conoscenza dei diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Disegniamo la fortuna 2023", ancora un successo per Anffas!
Anche Enrico delle Serre, leader della Piam, tra i vincitore del concorso 2023
Arriva, dopo il successo di Luca Cisternino con Anffas Per Loro, anche la vittoria di Enrico delle Serre, leader della PIAM (Piattaforma Italiana degli Autorappresentanti), con Anffas Salerno, nel concorso Concorso “Disegniamo la Fortuna con ADM” promosso dall'Agenzia delle dogane e dei Monopoli
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Concluse le attività estive di Anffas Modica dedicate ai minori con disabilità
Si è conclusa anche per il secondo anno l’esperienza del centro estivo gestito da Anffas Modica APS rivolto a bambini con disabilità intellettiva e del neurosviluppo
Fonte comunicato stampa Anffas Modica - L’ inziativa ha coinvolto sette minori che, tra giugno e settembre, hanno svolto tutti i giorni attività ludico-ricreative di vario genere: mare, piscina, fattoria didattica presso “La Fattorietta”, giochi di gruppo in sede ed uscite.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Tornano gli Aperianffas: prossimi appuntamenti per martedì 26 settembre e 3 ottobre
Ingresso libero
La Fondazione Anffas "Giulio Locatelli" di Pordenone comunica il ritorno degli appuntamenti con Aperianffas, un bellissimo evento che la realtà Anffas organizza martedì 26 settembre e martedì 3 ottobre p.v., dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Fondazione Telethon sarà la prima non profit al mondo a farsi carico della produzione e distribuzione di un farmaco per una malattia rara, Strimvelis, una terapia genica nata nei laboratori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica di Milano, l’unico al mondo autorizzato alla sua somministrazione. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il Forum Europeo sulle Disabilità - EDF ha organizzato un webinar per illustrare il Pacchetto UE sull'occupazione delle persone con disabilità, spiegando cosa fa ciascuna azione del Pacchetto e come affronta i problemi che le persone con disabilità incontrano quando cercano e mantengono un lavoro. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
La Missing Billion Initiative e i suoi partner (McKinsey Health Institute - MHI, Clinton Health Access Initiative - CHAI, International Disability Alliance - IDA e London School of Hygiene & Tropical Medicine) hanno annunciato un impegno all’azione incentrato sull’accelerazione dell’inclusione della disabilità nei sistemi sanitari a livello globale durante il meeting 2023 della Clinton Global Initiative (CGI) a New York City. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|