NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 37/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
"ETS - Sviluppo in Rete": disponibili gli atti dell'evento di lancio!
Il nuovo progetto è stato presentato il 24 ottobre u.s. a Roma
È stato presentato il 24 ottobre u.s. a Roma il nuovo progetto di Anffas Onlus dal titolo "ETS- Sviluppo in Rete". L'evento di lancio e presentazione ha visto la presenza di oltre 300 persone che hanno seguito con interesse tutti gli interventi che si sono susseguiti e che non solo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fondazione Nazionale Dopo di Noi Anffas Onlus: definite le nuove cariche
Insediati ufficialmente gli organi della Fondazione
Anffas Onlus informa che a seguito delle deliberazioni Assembleari del giugno scorso, nonché della determinazione da parte del Prefetto di Roma del 2 ottobre u.s., in data 24 ottobre 2018, si sono ufficialmente insediati gli Organi della Fondazione Nazionale Dopo di Noi Anffas Onlus
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo”: guardiamo al futuro con l’evento internazionale di Anffas
Il 28, 29 e 30 novembre a Roma: iscrizioni aperte!
Si avvicina il nuovo grande evento internazionale di Anffas “Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo” che si terrà a Roma il 28, 29 e 30 novembre 2018 presso la Nuova Fiera di Roma e che consentirà di assistere a molteplici
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Di Maio non incontra la FISH
Il Presidente Falabella: "Apprezziamo e accogliamo gli intenti del Ministro Di Maio a cui abbiamo chiesto un incontro, per il momento ancora senza esito"
Fonte comunicato stampa FISH* - Il 25 Ottobre scorso, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Luigi Di Maio, attraverso il suo profilo Facebook informava di aver incontrato “le associazioni dei lavoratori disabili [così nel testo, NdR] Ante, Abilitando e Movimento italiano disabili insieme al nostro viceministro alla Famiglia e alla Disabilità [così nel testo, NdR] Vincenzo Zoccano.” E annuncia: “Uno dei principali obiettivi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Telecamere nelle strutture per bambini, anziani e persone con disabilità : c'è il sì della Camera
La Camera ha detto sì alla videosorveglianza negli asili nido, nelle scuole per l'infanzia e nelle strutture socio-assistenziali per persone anziane o per persone con disabilità
Fonte www.redattoresociale.it - Approvata la proposta di legge di Annagrazia Calabria (Fi): ora l'esame passa al Senato. Prevede l'istallazione di videocamere a circuito chiuso, ma anche apertura dell'orario delle visite, formazione iniziale e in servizio e valutazione attitudinale per il personale: fondo sperimentale di 5 milioni in tre anni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Permessi Legge 104: quali commissioni fuori casa si possono fare per il parente con disabilitĂ ?
Quando il lavoratore è in permesso retribuito previsto dalla L.104/92 per assistere il famigliare con grave handicap deve stare sempre con lui? Cosa rischia in caso di abuso?
Fonte ww.disabili.com - Assistere un congiunto con disabilità non autosufficiente, lo sappiamo, è una attività che richiede moltissime energie. Per questo motivo, al fine di supportare la famiglia, vi è la possibilità, per il lavoratore dipendente, di usufruire di permessi per tre giorni al mese, previsti dalla Legge 104/92, che danno diritto a una assenza dal lavoro giustificata e retribuita
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Donne con disabilitĂ : indagine su violenze, abusi e molestie
L'iniziativa di FISH e di Differenza Donna per approfondire il fenomeno della violenza sulle donne con disabilità
Fonte comunicato stampa FISH* - C’è bisogno dell’aiuto di tutte le donne con disabilità per documentare e contrastare gli episodi, ancora troppo poco noti, di abusi, molestie, violenze che esse subiscono come donne e come persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Costretto a chiamare la Polizia per avere gli ausili salvavita!
Violazione dell'articolo 32 della Costituzione italiana che tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività
Fonte www.superando.it - «Questa è una vera e propria violazione dei diritti umani, una palese violazione dell’articolo 32 della nostra Costituzione. Occorre un intervento immediato delle Istituzioni, per evitare il ripetersi di situazioni del genere, che purtroppo, a quanto ci risulta, sono sin troppo frequenti»: così Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH*
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I futuri geometri progettano l'accessibilitĂ
Al via la VII edizione del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” indetto da FIABA Onlus
Fonte comunicato stampa FIABA Onlus - Progettare l’accessibilità insieme ai Comuni: con FIABA Onlus scendono in campo anche gli studenti. In occasione della XXXV Assemblea annuale di ANCI - l’Associazione Nazionale Comuni Italiani - viene presentata la VII edizione del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoro e disabilitĂ : trasformare un obbligo in un’opportunitĂ
Il presidente di Anffas Piemonte Giancarlo D'Errico è intervenuto alla Fiera di Torino "IoLavoro" in una tavola rotonda dedicata all'inserimento lavoratvo delle persone con disabilità in Piemonte
Fonte www.superando.it - «Bisogna lavorare con determinazione e di concerto con tutti i portatori d’interesse, per trasformare l’obbligo sull’inserimento lavorativo delle persone iscritte alle cosiddette “categorie protette” in un’opportunità per tutti, non solo per le persone con disabilità, ma anche e soprattutto per le imprese»: lo ha dichiarato Giancarlo D’Errico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nasce "Open call" per le persone con disabilitĂ - Anffas Sicilia
Nasce, da un'iniziativa di Anffas Sicilia, “Anffas open call”, lo sportello per inviare segnalazioni sui disservizi scolastici nei confronti delle persone con disabilità
Fonte comunicato stampa Anffas Sicilia - “Anffas open call”: nasce lo sportello per inviare segnalazioni sui casi di mancata o insufficiente erogazione dei servizi scolastici alle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inaugurazione Centro Diurno specializzato per giovani con disabilitĂ - Anffas Onlus Borgomanero
Sabato 20 ottobre, Anffas Onlus Borgomanero ha inaugurato a Gozzano (NO) il Centro Diurno specializzato per giovani con disabilità
Fonte comunicato stampa Anffas Onlus Borgomanero - Lo scorso sabato 20 ottobre, è stato inaugurato il Centro diurno “L’Aurora” specializzzato per giovani con disabilità a Gozzano (Novara). L’innovativo spazio ideato, progettato e gestito da Anffas Onlus Borgomanero, un luogo speciale pensato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità e “diversità ”: le parole giuste per andare oltre i luoghi comuni
Barriere architettoniche negli edifici privati: le Marche ripartiscono i fondi
A "Lombardia Facile" il premio "Innovazione Smau 2018"
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il prossimo 23 Novembre, a Roma, prenderà il via la 19° edizione sulla Tutela europea dei diritti umani, promosso dall’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, avvalendosi del patrocinio del Consiglio d’Europa e del Consiglio Nazionale Forense. Ci saranno sei incontri durante i quali verranno approfonditi temi come la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea che rientrano fra gli strumenti internazionali a tutela dei diritti fondamentali. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
La Commissione Europea ha pubblicato all'interno della Gazzetta ufficiale europea due decisioni di esecuzione riguardo la Direttiva sull'accessibilità del Web. L'European Disability Forum ha realizzato un documento che approfondisce come le organizzazioni che si occupano di persone con disabilità dovrebbero approcciarsi a questa direttiva. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Manca solo un mese all'evento internazionale organizzato da Anffas Onlus dal titolo "Anffas 60 anni di futuro. Le nuove frontiere delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo". L'evento che si svolgerà presso la Nuova Fiera di Roma il 28-29-30 Novembre a Roma, vedrà la presenza di relatori provenienti da diverse parti del mondo per tracciare le prospettive future sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. C'è ancora tempo per potersi iscrivere. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|