NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 9/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
28 marzo 2019. Anffas Open Day, porte aperte all'inclusione sociale
Anffas invita tutti i cittadini a partecipare per promuovere un futuro in cui nessuno sia più discriminato a causa della disabilità
PROMUOVIAMO IL DIRITTO DI DECIDERE! Tutte le strutture associative – circa 1000 in tutta Italia - in cui Anffas da 61 anni si prende cura e carico di oltre 30.000 persone con disabilità e dei loro familiari, il prossimo 28 marzo con la formula “Open Day” organizzeranno, con il protagonismo diretto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ulteriore riconoscimento di Anffas per il suo impegno nella tutela dei diritti umani delle persone con disabilitĂ e dei loro familiari
Il Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale, insignito dell'Onoreficenza di Cavaliere
Il presidente della Repubblica, visto lo statuto dell'Ordine "Al merito della Repubblica Italiana" ed avvalendosi della facoltà prevista dall'articolo n.2 con decreto in data 19 Dicembre 2018, ha concesso l'Onoreficenza di Cavaliere al Presidente Nazionale Anffas Roberto Speziale. Tale documento è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Conoscere ed applicare il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Anffas - Corso di formazione
Il corso si incentra sull'analisi, l'approfondimento e l'illustrazione del nuovo contratto collettivo del lavoro Anffas
Anffas Nazionale e Consorzio La Rosa Blu, nell’ambito delle iniziative formative per l’anno 2019, organizzano il corso di formazione “Conoscere ed applicare il nuovo contratto collettivo nazionale Anffas” che si terrà a Bologna il 26 marzo p.v. c/o AC Hotel Bologna. Come noto, il 29 gennaio u.s. Anffas, ha proceduto alla
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Rosa Blu: disponibile il numero di Febbraio 2019
Questo numero approfondisce i temi, gli obiettivi e i risultati inerenti al progetto "Capacity: la legge è eguale per tutti" di Anffas
È ora disponibile e scaricabile il numero di Febbraio 2019 della rivista di Anffas sulla disabilità "La Rosa Blu", numero speciale dedicato al progetto “Capacity: la legge è eguale per tutti - Modelli e strumenti innovativi di sostegni per la presa di decisioni e per la piena inclusione sociale delle...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019” - MEMORIA ANFFAS ONLUS
Le osservazioni e proposte avanzate da Anffas Onlus per il decreto-legge del 28 gennaio 2019, n.4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Memoria ANFFAS ONLUS per le Commissioni riunite XI (Lavoro pubblico e privato) e XII (Affari sociali) della Camera dei deputati su d.d.l. n. 1637, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Reddito di Cittadinanza: una battaglia di principio e di sostanza
Stiamo attraversando un momento piuttosto delicato e di cambiamento incerto, commenta Vincenzo Falabella, Presidente Nazionale FISH
Fonte www.superando.it - «Oggi più che mai – scrive Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH* (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), a proposito del Decreto sul Reddito di Cittadinanza in discussione alla Camera -, abbiamo necessità del sostegno attivo di tutti, non solo per evitare arretramenti nei diritti, ma soprattutto per condurre una battaglia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore, definiti i limiti per i ricavi da “attività diverse”
Dopo mesi di attesa, è stato discusso nella Cabina di regia dello scorso 6 marzo uno dei decreti attuativi più delicati tra quelli che dovranno dare corpo alla riforma del terzo settore
Fonte www.vita.it - Stabiliti con un decreto discusso nella Cabina di regia i criteri che ne regolano la natura “strumentale”: non si considera l’oggetto ma solo la funzione di sostegno alle finalità istituzionali. Precisate anche le percentuali dei ricavi per qualificarle. Tra i costi, anche quello figurativo dell’azione volontaria.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Non si tocchino i risparmi, per pagare le spese di assistenza!
La sentenza nasce da una iniziativa da Anffas Milano e dai propri associati e dalla LEDHA di Milano
Fonte www.superando.it - Era il 2015, quando una Delibera del Comune di Milano – analoga a quella di altri Comuni della Lombardia – aveva chiesto alle persone con disabilità e ai loro familiari di “consumare” i propri risparmi, per pagare le spese di assistenza, prima che l’Ente Locale potesse attuare un proprio intervento integrativo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’8 marzo delle donne e delle ragazze con disabilitĂ
Un elenco dei dati che resituiscono l'evidenza del fenomeno della discriminazione multipla delle donne
Fonte comunicato stampa FISH* - Nella Giornata della donna la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap sente forte il dovere di richiamare l’attenzione sulla discriminazione multipla delle donne con disabilità, situazione troppo spesso ignorata o ricondotta ad una sola delle due condizioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sanremo: i ragazzi dell'Anffas ai fornelli per il progetto “Orientamento al lavoro”
I ragazzi hanno condiviso con la sala la grande gioia e soddisfazione per il risultato raggiunto grazie al loro impegno e alla voglia di dimostrare che i limiti si possono superare
Fonte www.sanremonews.it - “Serate apparentemente normali per persone assolutamente speciali”. Si potrebbe riassume con questa espressione l’esperienza di dieci persone con disabilità dell’Associazione Anffas Sanremo (realtà che da molti anni è attiva con molteplici servizi dedicati e specializzati alla abilitazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pioppo, alunno con disabilitĂ resta giĂą dal pullman: "Gli hanno impedito di salire"
A denunciarlo è l'Anffas Palermo, spiegando di essere stata contattata proprio dai familiari del bambino
Fonte www.palermotoday.it - A un alunno con disabilità intellettiva, che da Pioppo insieme ai compagni di scuola doveva recarsi a una manifestazione organizzata dal Comune di Monreale in occasione delle celebrazioni dell'8 marzo, non sarebbe stato permesso di usufruire del servizio pullman messo a disposizione dal Comune
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campioni spezzini di Special Olympics alla sfida mondiale di Abu Dhabi
Il grande annuncio nei giorni scorsi in Comune alla Spezia. Alessia Bonati: "Siamo cresciuti insieme per raggiungere grandi obiettivi"
Fonte www.cittadellaspezia.com - La grande famiglia Anffas La Spezia - Polisportiva Spezzina si riunisce per festeggiare insieme la partenza dei suoi Atleti Anton LLieschi e Luca Dal Padulo per i Giochi Mondiali Special Olympics che si svolgeranno dal 14 al 21 marzo ad Abu Dhabi (Emirati Arabi)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Trentino presente al Gran Ballo dell'Imperatrice insieme a Cristina Chiabotto
Le dame, in occasione dell’8 marzo, “Festa della donna”, hanno ricevuto un omaggio realizzato dal centro di Anffas Trentino e dal Laboratorio sociale di Tione di Trento
“Ciao ragazzi di Anffas, grazie di cuore per questo bellissimo omaggio. Siete qui con me, un bacio!”. Non sono parole come tante quelle di Cristina Chiabotto: Miss Italia 2004, showgirl e conduttrice televisiva, è uno dei volti che più rappresentano la bellezza nel Belpaese. Ma che c’entra con l’associazione? Unisce la storia con il turismo e il turismo con la disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Trasporto sociale. Partono a Lugo i "Progetti del Cuore"
Tra i sostenitori del progetto anche Annalisa Minetti
Fonte m.lugonotizie.it - Partono a Lugo i “Progetti del Cuore”, per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito ai ragazzi, persone con disabilità, gli anziani e alle famiglie in difficoltà del comune. Il progetto prevede la realizzazione di un mezzo di trasporto, un Fiat Doblò, completamente attrezzato. A beneficiare dell’automezzo sarà l’Associazione Anffas Lugo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Cena di solidarietĂ pro Anffas - Anffas Onlus Pordenone
Il ricavato è stato destinato all’acquisto di un sollevatore elettrico a soffitto per persone con disabilità ospiti del Centro Anffas “Giulio Locatelli” di Pordenone
Fonte comunicato stampa Anffas Onlus Pordenone - Da alcuni anni un gruppo di amici e volontari organizzano una cena di solidarietà pro ANFFAS che finora ha permesso di completare una stanza attrezzata all’interno del Centro Anffas “Giulio Locatelli”, ad alta valenza sanitaria, così da poter rispondere a specifiche problematiche evitando l’ospedalizzazione dell’ospite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"BiciclettiAmo", una ciclofficina speciale
Bullismo e autismo, quando il sibling fa “denuncia sociale”
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
La portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore, Claudia Fiaschi, dichiara soddisfazione per l'esito della prima Cabina di Regia a Palazzo Chigi. Con la seduta si è espresso parere favorevole su due provvedimenti importanti: la definizione delle attività secondarie e le Linee guida al Bilancio sociale indispensabili per definire in modo consapevole le modifiche statutarie che gli Enti di Terzo settore sono chiamati a fare a breve e per attuare le previsioni di rendicontazione sociale introdotte dalla Riforma. Per maggiori informazioni, leggi la news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
L'European Disability Forum (EDF), ha lanciato l'hashtag #ElectNoHate per una campagna elettorale senza discriminazioni ed intolleranze. In vista delle elezioni parlamentari europee la campagna vuole opporsi ai discorsi di incitamento all'odio e alla retorica di divisione ed evitare che questo porti a minacciare i diritti umani delle persone più vulnerabili. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
La dodicesima sessione della Conferenza degli Stati parte della Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD) si svolgerà presso la sede delle Nazioni Unite, a New York, dall'11 al 13 giugno 2019. Il tema principale sarà "Garantire l'inclusione delle persone con disabilità in un mondo che cambia attraverso l'attuazione della CRPD". Inoltre, ci saranno tre tavole rotonde che affronterano ulteriori temi importanti. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|