NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 22/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Mozione generale Anffas: I diritti delle persone con disabilitĂ e dei loro familiari se non sono resi esigibili diventano gentili concessioni
L'appello al Ministro per la Famiglia e le disabilità
Egregio Sig. Ministro, l’Assemblea di Anffas, che si è riunita a Roma nei gg del 29, 30 e 31 maggio u.s., si rivolge a Lei, quale garante dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, per richiedere che le tante leggi, che in oltre 60 anni di storia Anffas ha contribuito a far emanare, siano concretamente attuate in modo completo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’Assemblea Nazionale di Anffas dice basta alla negazione di diritti e proclama lo stato di mobilitazione permanente
Con una mozione generale, approvata all'unanimità, le persone con disabilità e le famiglie facenti parte di Anffas rivolgono al Ministro per la Famiglia e le Disabilità un accorato appello affinché siano ascoltate le proprie istanze
“I nostri diritti vengono ancor oggi, e sempre più negati e la vita dei nostri congiunti con disabilità, unitamente a quella di noi genitori e familiari, è oggetto di discriminazioni, emarginazione e mancanza di pari opportunità”. Così inizia la mozione generale approvata all’unanimità dall’Assemblea Nazionale Anffas, tenutasi il 29, 30 e 31 maggio u.s.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilitĂ
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno!
Dopo il successo delle prime due edizioni, Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio "La rosa blu", organizza il terzo appuntamento con il corso di formazione "L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità". Un percorso formativo, quello proposto, che consentirà a tutto il personale del comparto scuola ed ai familiari di sapere “cosa fare, quando farlo e come farlo”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Consorzio La Rosa Blu: è disponibile il catalogo dei corsi di formazione 2019 - 2020
Il nuovo catalogo è consultabile anche online
Le proposte formative si avvalgono di strumenti e tecnologie al passo con i tempi come la FAD (piattaforma di Formazione A Distanza) con l'obiettivo di garantire servizi di qualità e migliorare le competenze professionali, anche promuovendo processi di riflessività critica e di innovazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ma quanti sono esattamente i bambini e gli adolescenti con disabilitĂ ?
Il commento sul Rapporto “I Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia. I dati regione per regione”, realizzato dal Gruppo CRC
Fonte www.superando.it - «La pubblicazione con dati disaggregati a livello regionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia ci ha dato l’occasione di ritornare su un punto dolente che riguarda la carenza ormai strutturale di dati riguardanti i bambini e gli adolescenti con disabilità su un piano nazionale»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Di nuovo la bufala dei falsi invalidi
"Non abbiamo mai pensato di negoziare i diritti delle persone con disabilità" commenta il presidente della FISH Falabella
Fonte comunicato stampa FISH* - Ospite di Porta a Porta, nella puntata di martedì sera (11/06/2019) il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha annunciato: “Stiamo preparando con il ministro Fontana – se lo intervisterete ve lo dirà – anche un controllo a tappeto delle invalidità presunte con la radiazione dei medici che hanno certificato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Alunni con disturbi d'apprendimento: crescono le diagnosi
Nel 2017/2018 gli alunni con Dsa sono stati oltre 276mila. In 4 anni quelle per la dislessia sono salite da circa 94mila a 177mila
Fonte www.superabile.it - È disponibile, sul sito del Miur, l'approfondimento statistico relativo agli studenti con Disturbi specifici dell'apprendimento nelle scuole statali, paritarie e non paritarie. I dati si riferiscono all'anno scolastico 2017/2018. Il numero di alunni con Dsa sul totale dei frequentanti è costantemente cresciuto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’autismo e l’integrazione tra Sanità , Scuola, Sociale e Famiglia
Le indicazioni suggerite da Carlo Hanau per arrivare a una buona integrazione tra Sanità, Scuola, Sociale e Famiglia, nell’ambito di un fenomeno in crescita come l’autismo
Fonte www.superando.it - Formazione permanente, per qualificare insieme operatori e familiari, basandosi su ipotesi scientificamente fondate e su un altro versante investimenti adeguati sulla ricerca, perché essendo l’autismo una condizione biologica, se si riusciranno a scoprire i meccanismi che ad esso conducono
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Paralympic Awards 2019: a Roma premiati gli atleti paralimpici
L’evento è giunto alla sua terza edizione. Pancalli: “L’essenza del mondo paralimpico è quella di essere portatori sani di valori positivi”
Fonte www.superabile.it - È stata la splendida Sala delle Armi del Foro Italico di Roma a ospitare, giovedì 13 giugno, la terza edizione dei Paralympic Awards, il premio indetto dal Comitato Italiano Paralimpico e assegnato agli atleti che, nella stagione 2018, si sono distinti per meriti sportivi, nonché tutti quei soggetti che, nel campo dell’arte, delle istituzioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Regione Lombardia: serve un nuovo progetto obiettivo per la disabilitĂ
Il bilancio delle due giornate di lavoro sintetizzato in un documento presentato nella giornata conclusiva degli Stati Generali di Anffas Lombardia
Fonte comunicato stampa Anffas Lombardia - Due giornate di lavoro (17 e 21 maggio) dedicate ai temi strutturali del sistema di welfare regionale rivolto alle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, 100 partecipanti (Amministratori ANFFAS, dirigenti e operatori dei servizi e della rete associativa ANFFAS), 30 esperienze presentate
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Come ripensare alle misure di sostegno per le persone con disabilitĂ
«Se i servizi e le attuali misure di sostegno per le persone con disabilità non bastano più – scrive Marco Bollani -, non basta cambiar loro il nome»
Fonte www.superando.it - «Dobbiamo sforzarci di re-immaginarli, coinvolgendo direttamente i fruitori dei sostegni, le persone con disabilità e i loro familiari e interpellando direttamente anche la comunità». E a giudicare dall’esperienza in Lombardia del Progetto L-inc (Laboratorio-inclusione sociale disabilità) – di cui lo Bollani è responsabile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo e prestazioni sanitarie, Anffas Salerno lancia l'allarme: "Siamo senza budget"
Il 20 giugno si esaurirà il tetto di spesa. Le strutture accreditate hanno sollecitato l'Asl perché intervenga immediatamente
Fonte www.salernotoday.it - "L'Anffas Salerno è preoccupata per i ritardi dell'amministrazione regionale e locale - spiega l'Associazione - e delle agenzie pubbliche, cioè sanità, scuola e lavoro, nell'applicazione delle norme e della riorganizzazione dei servizi a favore di persone, in particolare bambini e adolescenti, con disturbo dello spettro dell'autismo"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mezzo secolo di vita per l'associazione Anffas Forlì: festa con torta speciale
La festa ha coinvolto un gran numero di persone con disabilità, famiglie, operatori e volontari
Fonte www.forlitoday.it - L'Associazione Anffas Onlus di Forlì ha festeggiato mercoledì scorso il cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione. Nel giardino adiacente al centro, in Via Ridolfi, si è tenuta una festa che ha coinvolto un gran numero di persone con disabilità, famiglie, operatori e volontari che nel corso di questo mezzo secolo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Udine, inclusione sociale e autonomia
"Grazie al sostegno della Fondazione anche nel 2018 siamo riusciti ad offrire alle persone con disabilità intellettiva nuove iniziative"
Fonte www.ilfriuli.it - Da oltre 20 anni l’Anffas Udine può contare sul sostegno della Fondazione Friuli nelle attività che promuovono l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. “Senza il sostegno della Fondazione – spiega la presidente dell’Anffas Udine, Maria Cristina Schiratti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nasce il primo orto-giardino terapeutico italiano
Il progetto pilota si basa sul modello diffuso nei paesi anglosassoni e sarà realizzato nella campagna di Correggio (RE)
Fonte www.vita.it - Nasce nelle campagne reggiane ed è nel suo genere, secondo i promotori, il primo orto-giardino terapeutico in Italia. Il progetto, che si svilupperà nell’arco di tre anni, è ispirato al modello diffuso da diversi anni nei paesi anglosassoni. L’orto-giardino sarà dotato di percorsi accessibili a tutti, compreso chi si muove in carrozzina
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Come la tecnologia sta abbattendo le barriere per gli studenti con disabilitĂ
Universo Santi, il ristorante dove il personale è composto da persone con disabilitĂ
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
“La possibile proroga al giugno 2020 per apportare le modifiche statutarie previste dalla Riforma del Terzo Settore può essere utile solo nella misura in cui consenta al nostro mondo di uscire dalla situazione di incertezza legata ai tempi di attivazione del registro unico del Terzo settore” così Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Terzo settore commenta l’approvazione di un emendamento al Decreto “Crescita” per prorogare la scadenza prevista al 3 agosto per le modifiche degli statuti degli enti di terzo settore prevista dal nuovo codice. Molti enti hanno già provveduto in questi mesi a mettersi in regola o hanno già convocato le loro assemblee. La proroga dei termini per le modifiche statutarie potrebbe anche avere una sua utilità solo se ancorata ai tempi di entrata in vigore del registro unico del Terzo settore. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Dal 5 al 7 giugno Europe in Action 2019 si è svolta a Vilnius, Lituania. Il tema si è concentrato sul diritto all'indipendenza e all'inclusione nella comunità. Il programma comprendeva workshop che si rivolgevano alla Lituania e ad altri paesi europei che lavorano per garantire il diritto a vivere in modo indipendente, includendo il sostegno, il ruolo delle famiglie quando le persone con disabilità si preparano a vivere in modo indipendente, la pratica del processo decisionale e le riforme della capacità giuridica e delle leggi elettorali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
"L'inclusione della disabilità non è solo un diritto umano fondamentale, ma è "centrale per la promessa" dell'Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile", ha dichiarato il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres alla Conferenza Annuale sulla Convenzione dei Diritti delle Persone con Disabilità, tenutasi settimana scorsa. Il Segretario generale ha proposto una strategia per innalzare gli standard delle prestazioni dell'ONU in materia di inclusione della disabilità a tutti i livelli con un quadro di responsabilità per monitorare i progressi e affrontare le sfide. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|