NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 33/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
EXPOAID 2023: grande partecipazione di Anffas tutta con interventi, progettualità innovative e il significativo contributo del portavoce della PIAM
EXPOAID 2023, Anffas c’era: e come nel suo stile, Anffas c’era in grande!
All’evento svoltosi a Rimini dal 22 al 23 settembre u.s. e organizzato dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, con l’obiettivo di discutere di “attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, partecipazione alla vita sociale, politica e civile di ogni persona e valorizzazione dei talenti e delle competenze di tutti”, infatti, Anffas ha
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, è arrivata l’ora del progetto di vita
Intervista a Roberto Speziale
Fonte www.vita.it - Il Progetto individuale di vita dovrebbe essere un modello di presa in carico a 360 gradi, che mette al centro la persona con disabilità. Il condizionale purtroppo è ancora d’obbligo, a oltre vent’anni dalla sua prima previsione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile): aperte le iscrizioni!
Non perdere l'occasione ed iscriviti!
Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso su T.T.A.P. che si svolgerà, in modalità webinar-live, venerdì 24 novembre, dalle 9 alle 17, e sabato 25 novembre, dalle 9 alle 13
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento annuale per Matricisti Anffas
7 novembre 2023
Nell’ambito della Carriera prevista per i Matricisti Anffas, Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" sono lieti di presentare il "Corso di aggiornamento annuale per i Matricisti Anffas" previsto, in modalità webinar live, nella giornata di martedì 7 novembre 2023, dalle ore 9 alle ore 13.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Amministrazione di sostegno, ecco le nuove pillole Anffas!
Nuovo approfondimento sul tema con le pillole informative Anffas
Si torna ad approfondire il tema dell'amministrazione di sostegno con le nuove pillole informative Anffas: in particolare queste pillole, anche alla luce della giurisprudenza, riguardano il riconoscimento del diritto di accesso al patrocinio a spese dello Stato nonchè la valorizzazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Hear our Voices 2023: chiusa la conferenza EPSA!
L'evento si è svolto dal 21 al 23 settembre a Tallinn: Anffas c'era con la delegazione composta da Anffas Palermo e Anffas Cagliari!
Sono stati tre giorni di intenso lavoro, quelli di Hear our Voices 2023, la conferenza di EPSA, la piattaforma europea degli autorappresentanti, che ha consentito un confronto tra i numerosi paesi presenti tra cui l'Italia, rappresentata da Anffas con Anffas Palermo e Anffas Cagliari.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disegniamo la fortuna con ADM - premiate anche Anffas Per Loro e Anffas Salerno
28 settembre, ore 11:30
Anche in questa occasione Anffas ha dimostrato la grande volontà di esserci, sempre, per tutti e con tutti con l’unico obiettivo che la accompagna dalla sua fondazione: una società inclusiva, di pari diritti e pari opportunità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"AbracaDown - Il Musical di Magia": anche il Ministro Locatelli tra gli ospiti!
3 e 4 ottobre, ore 21:00
"AbracaDown" è un progetto nato da un’idea di Francesco Leardini, Presidente del Club Magico Fernando Riccardi di Roma, che vede come protagonisti 34 giovani con Sindrome di Down, che si alterneranno tra recitazione, canto e ballo e che, durante le prove, sono stati ospitati anche nei locali di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Migranti: “Respingere non è una soluzione, i flussi vanno gestiti”
Da tempo non siamo più di fronte a un’emergenza
Il Forum Terzo Settore e le associazioni che lo compongono sostengono da anni che per gestire il fenomeno migratorio servono politiche integrate, che facciano leva sulla cooperazione allo sviluppo nei Paesi di origine, il rafforzamento del soccorso in mare e la costruzione di un sistema di accoglienza e integrazione strutturato e diffuso in Italia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata dell’associazionismo: Bellucci, Leo e Barbaro tra gli ospiti
28 settembre
L’iniziativa vedrà la partecipazione di diversi rappresentanti delle istituzioni: in particolare, interverranno il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci; il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo; il Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza energetica, Claudio Barbaro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione e accessibilità dei servizi pubblici, FISH audita in commissione
Un ulteriore passo in avanti
Fonte FISH (cui Anffas aderisce) - FISH è stata audita dalle commissioni riunite Affari costituzionali ed Affari sociali del Senato della Repubblica sull’Atto di Governo 69 relativo allo schema di decreto legislativo concernente l’accessibilità alle pubbliche amministrazioni da parte dei cittadini con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni
C’è tempo fino al 6 novembre 2023 per accedere ai contributi per iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dall’art. 72 del codice del Terzo settore
Fonte www.cantiereterzosettore.it - Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 dlgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo 2023 ha stanziato 22.666.890
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusion International dà il benvenuto a Luis Gabriel Villarreal come Vicepresidente
Scopriamo insieme il nuovo Vicepresidente!
Il Presidente di Inclusion International ha affermato: “A nome di tutti i funzionari di Inclusion International, sincere congratulazioni al candidato prescelto per la carica di Vicepresidente. Grazie per il vostro servizio e benvenuto nella squadra”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Osservazioni D.I. 153/2023 - Disposizioni correttive al D.I. n. 182 del 29/12/2020
A cura della Consulta su Inclusione Scolastica
A seguito del dibattito occorso in questi giorni, Anffas Nazionale ha ritenuto utile effettuare un approfondimento sul Decreto interministeriale n. 153/2023, il quale ha introdotto delle correzioni a quanto fin ora previsto, in particolare, in materia di PEI e GLO
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Approfondimento Anffas sulle buone prassi di inclusione lavorativa (dd n.154.23)
A cura del Centro Studi Giuridici e Sociali
Anffas Nazionale ha realizzato un approfondimento avente ad oggetto un focus sull’opportunità riconosciuta alle organizzazioni del Terzo settore e alle associazioni delle persone con disabilità di presentare, a decorrere dal 14 settembre 2023, delle proposte di buone prassi di inclusione lavorativa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Self-Advopoly»: il gioco didattico sugli otto domini della Qualità di Vita
Prenota la tua scatola da gioco su www.formazioneanffas.it
«Self-Advopoly. Il giro del mondo in otto tappe» è un gioco didattico, realizzato dal Gruppo degli Autorappresentanti di Fondazione Anffas Cagliari, volto a promuovere i temi dell’autodeterminazione, dell’autorappresentanza e della Qualità di Vita delle persone con disabilità, oltre che la conoscenza dei diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Monti Lepini: «È discriminazione, chiediamo al Comune l’annullamento dell’atto»
Atto illegittimo e discriminatorio
In data 18 settembre u.s. Anffas Monti Lepini, su parere e con il supporto del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale, si è rivolta al Comune di Sezze (LT) per richiedere l’annullamento del “Regolamento rilascio contrassegno di parcheggio per disabili”, pubblicato lo scorso 9 agosto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
"Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano. Ricordiamo, in particolare, la sua grande attenzione per le questioni sociali e il volontariato, i suoi convinti interventi sul contrasto alla povertà, il sovraffollamento delle carceri, la tutela dei diritti dei migranti e delle persone con disabilità": questo il commentodi Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, cui Anffas aderisce, a seguito della scomparsa del presidente Giorgio Napolitano avvenuta nei giorni scorsi. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il Forum Europeo sulle Disabilità (EDF) ha lanciato la nuova edizione del concorso fotografico annuale che, per il 2023, sarà dedicato al tema: "Rompere le barriere: storie e voci di donne e ragazze con disabilità" con l'obiettivo di sfidare i partecipanti a presentare immagini che abbattano gli stereotipi e i preconcetti che circondano le donne con disabilità provenienti da contesti culturali, di background e/o etnici diversi. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
L’Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA) si rammarica profondamente che la dichiarazione politica su “Prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie” non rifletta adeguatamente i rischi sproporzionati affrontati dalle persone con disabilità durante le pandemie e la necessità di rispondere a tale rischio. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|