NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 35/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Avvio anno scolastico 2023/2024: ティ questa la vera inclusione?
I diritti degli alunni con disabilità continuano ad essere negati
Ad oltre un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico, numerose sono le criticità rilevate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado dalla Consulta Inclusione Scolastica di Anffas Nazionale, attraverso una apposita indagine condotta a campione sull’intero territorio nazionale.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Deistituzionalizzazione e continuitテ nell'erogazione dei servizi per le persone con disabilitテ pregresse
Ecco le pillole della settimana!
Anffas Nazionale diffonde tre nuove pillole informative che contengono un focus sul progetto individuale, sulla deistituzionalizzazione e sulla continuità nell'erogazione dei servizi per le persone anziane con disabilità pregresse.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La raccolta fondi degli ETS e delle Onlus. Aspetti giuridici contabili fiscali e tributari
Iscriviti al nuovo corso di formazione Anffas!
Anffas e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano il corso di formazione "La raccolta fondi degli ETS e delle Onlus. Aspetti giuridici contabili fiscali e tributari", previsto in modalità webinar live il giorno 31 ottobre p.v., dalle ore 9:00 alle ore 13:00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso Anffas sulla prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria
Ultimo giorno!
Si svolgerà nelle giornate di giovedì 9 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 e venerdì 10 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il nuovo corso di formazione Anffas dal titolo "La prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La disabilitテ va in scena: un successo la prima del musical di AbracaDown
Anche il Ministro Locatelli tra il pubblico
Una serata di intrattenimento attraverso cui si è voluto lanciare un messaggio volto all'inclusione delle persone con disabilità e, in particolare, con Sindrome di Down anche in campo artistico, abbattendo i pregiudizi e gli stereotipi che ancora oggi le circondano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Avviato il tavolo per un testo unico sulla disabilitテ
Quanto mai urgente!
È stato istituito il “Tavolo per la redazione di un testo unico per le disabilità” e per l’occasione, i Ministri per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e per le Disabilità, Alessandra Locatelli, hanno prodotto il Decreto che ne stabilisce la composizione e i compiti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Finanza sostenibile e Terzo Settore 窶 Torna l窶兮ppuntamento con Cantieri ViceVersa
Martedì 21 novembre 2023
Il progetto “Cantieri ViceVersa”, promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, è nato nel 2019 con l’intento di favorire l’incontro e la conoscenza reciproca tra operatori finanziari e ETS
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile): aperte le iscrizioni!
Non perdere l'occasione ed iscriviti!
Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso su T.T.A.P. che si svolgerà, in modalità webinar-live, venerdì 24 novembre, dalle 9 alle 17, e sabato 25 novembre, dalle 9 alle 13
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento annuale per Matricisti Anffas
7 novembre 2023
Nell’ambito della Carriera prevista per i Matricisti Anffas, Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" sono lieti di presentare il "Corso di aggiornamento annuale per i Matricisti Anffas" previsto, in modalità webinar live, nella giornata di martedì 7 novembre 2023, dalle ore 9 alle ore 13.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ViviAmo le cittテ. Esperienze universalmente accoglienti e inclusive
Disponibile il nuovo volume della Collana Anffas!
Si chiama "ViviAmo le città. Esperienze universalmente accoglienti e inclusive" il nuovo libro, a cura di Chiara Mortari, Ida Foroni, Veronica Bulla in collaborazione con Anffas Mantova, pubblicato nell'ambito della collana Anffas “Uno per tutti e tutti per uno”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perchテゥ scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Quando l窶兮rte diventa favola: l窶冓naugurazione della mostra firmata dai ragazzi dell窶僊nffas
Fino all'8 ottobre
“Paesaggi e colori tra sogno e realtà” si intitola l’ esposizione frutto di un percorso lungo 1 anno e mezzo: un anno e mezzo durante il quale il “gruppo operativo” ha seguito passo passo, nella loro fioritura artistica, i 12 ragazzi che qui dimorano in soggiorno residenziale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
100 progetti di vita indipendente in Umbria
Da Welfare 4.0 un passo in avanti per i diritti delle persone con disabilità
La Regione Umbria ha compiuto un significativo passo avanti nel campo del benessere e dell’inclusione sociale con l’approvazione del Programma Regionale di Intervento per la Non Autosufficienza (Prina)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
In data 6 ottobre u.s., il Consiglio di Stato ha sancito con la Sentenza n. 8708 il diritto imprescindibile ad una misura minima di trattamento ABA che deve essere erogata dalle ASL anche in quelle Regioni dove tale terapia non sia ancora stata ancora recepita con una Legge Regionale. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
La commissione per gli affari esteri e le commissioni per i bilanci del Parlamento europeo hanno votato, in data 5 ottobre u.s., la loro posizione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce lo Strumento per l'Ucraina e, tra le cui previsioni, è rafforzato il sostegno alle persone con disabilità, allineandosi con le richieste del Forum Europeo sulla Disabilità (EDF). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si svolgerà mercoledì 11 ottobre 2023, il corso "Formazione sul miglioramento delle strategie inclusive di riduzione del rischio di catastrofi locali utilizzando l'allegato Scorecard per l'inclusione della disabilità", promosso dall'Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi, l'Ufficio di Incheon per l'Asia nordorientale e l'Istituto globale di istruzione e formazione per la riduzione del rischio di catastrofi. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|