NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 36/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Verso l'avvio dell'Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione
23 e 24 ottobre
Mancano pochi giorni al lancio dell'Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione che, nelle giornate del 23 e 24 ottobre 2023, vedrà svolgersi le ultime attività propedeutiche alla formale costituzione della Rete Antidiscriminazione Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scuola e DisabilitĂ : online le nuove pillole informative di Anffas
Focus: inclusione scolastica
Diffuse tre nuove pillole che approfondiscono alcuni aspetti importanti relativi all'inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità, realizzati sulla scorta di alcuni quesiti giunti nelle ultime settimane all'attenzione dello Sportello SAI di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La raccolta fondi degli ETS e delle Onlus. Aspetti giuridici contabili fiscali e tributari
Iscriviti al nuovo corso di formazione Anffas!
Anffas e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano il corso di formazione "La raccolta fondi degli ETS e delle Onlus. Aspetti giuridici contabili fiscali e tributari", previsto in modalità webinar live il giorno 31 ottobre p.v., dalle ore 9:00 alle ore 13:00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso Anffas sulla prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria
Ultimo giorno!
Si svolgerà nelle giornate di giovedì 9 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 e venerdì 10 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il nuovo corso di formazione Anffas dal titolo "La prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Forum Terzo Settore: “Priorità in Parlamento sia ridurre disuguaglianze”
Presentate le proposte sulle politiche sociali per la Legge di Bilancio
Tra le priorità individuate, c’è l’investimento di risorse importanti per contrastare le disuguaglianze, anche in vista dell’attuazione dell’autonomia differenziata con il finanziamento dei Livelli essenziali delle prestazioni, e l’estensione della platea dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH chiede corridoi umanitari per persone con disabilitĂ a Gaza
La federazione è da anni impegnata in medio oriente attraverso una serie di progetti
Fonte FISH (cui Anffas aderisce) - FISH, con tutte le organizzazioni ad essa aderenti, esprime la sua profonda preoccupazione, apprensione e dolore per la situazione di conflitto in corso in Israele e nei territori palestinesi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Salario minimo rischia di compromettere persone con disabilitĂ
Disabilità e povertà si potenziano reciprocamente
L’attuale situazione economica e sociale rischia di rendere insostenibili i costi da pagare per le persone con disabilità e le loro famiglie, non ultimo quello riguardante il lavoro domestico, comparto questo che sarebbe stato attinto dal salario minimo per legge
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Avvio anno scolastico 2023/2024: è questa la vera inclusione?
I diritti degli alunni con disabilità continuano ad essere negati
Ad oltre un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico, numerose sono le criticità rilevate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado dalla Consulta Inclusione Scolastica di Anffas Nazionale, attraverso una apposita indagine condotta a campione sull’intero territorio nazionale.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile): aperte le iscrizioni!
Non perdere l'occasione ed iscriviti!
Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso su T.T.A.P. che si svolgerà, in modalità webinar-live, venerdì 24 novembre, dalle 9 alle 17, e sabato 25 novembre, dalle 9 alle 13
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento annuale per Matricisti Anffas
7 novembre 2023
Nell’ambito della Carriera prevista per i Matricisti Anffas, Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" sono lieti di presentare il "Corso di aggiornamento annuale per i Matricisti Anffas" previsto, in modalità webinar live, nella giornata di martedì 7 novembre 2023, dalle ore 9 alle ore 13.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Elaborare il Progetto di Vita: passi verso il futuro. Dal PEI al Progetto di Vita: sabato il Convegno di Anffas Monti Lepini
21 ottobre ore 10:00
L'evento sarà l'occasione per presentare la neo-realtà di Sezze nonchè approfondire l'impegno associativo di promuovere l’inclusione sociale, scolastica e lavorativa, la vita indipendente e la piena ed attiva partecipazione delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Centri per la vita indipendente, qui parte la rivoluzione della disabilitĂ
In Lombardia sono state approvate le Linee Guida per funzionamento dei Centri per la vita indipendente
Il 29 novembre 2022 arrivava il semaforo verde del consiglio regionale della Lombardia alla legge regionale 25/2022 per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Lascia che sia: dalla paura di cadere alla voglia di volare”: uniti per la vita indipendente delle persone con disabilità e la promozione di un nuovo approccio integrato al tema
Primo incontro il 17 ottobre
Fondazione Alba Anffas Crema, Anffas Crema Aps, Casa del Pellegrino Odv di Santa Maria della Croce e Insieme per la famiglia Odv, ente gestore del Consultorio familiare diocesano, uniti nel progetto triennale “Lascia che sia: dalla paura di cadere alla voglia di volare”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Con la mostra AvvicinArte, i colori e le forme riempiono il cuore della cittĂ
Da mercoledì 18 a sabato 21 ottobre
La sala ex Borsino ospiterà la mostra “AvvicinArte”, che offrirà una panoramica delle opere realizzate nell’ultimo anno nei laboratori espressivi di Anffas Cremona APS, in collaborazione con Meraki scs
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Il Forum Nazionale del Terzo Settore - cui Anffas aderisce - si unisce all’appello delle reti AOI, CINI e Link2007 nel chiedere alla comunità internazionale di fermare l’operazione annunciata da Israele di evacuare il Nord e il Centro di Gaza. La situazione in cui si trovano Israele e Palestina è la conseguenza della scelta sbagliata e drammatica, di entrambe le parti, di usare la violenza per risolvere i conflitti. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
A seguito della pubblicazione del Rapporto delle Nazioni Unite volto a verificare quanto le persone con disabilità siano preparate ad affrontare i disastri, il Forum Europeo per le Disabilità (EDF) ha richiesto un’accelerazione nell’attuazione del Quadro di Sendai entro il 2030 e che i risultati e le raccomandazioni dell'indagine siano integrati dai decisori politici a livello locale, nazionale e internazionale, per garantire azioni tangibili. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Con l’intento di promuovere una risposta umanitaria inclusiva della disabilità, International Disability Alliance (IDA), UNICEF e CBM Global, attraverso il Disability Reference Group on Inclusion of Persons with Disabilities in Humanitarian Action (DRG), hanno organizzato una serie di webinar intitolati “Organizzazione DRG delle persone con disabilità (OPD) - Sessioni di sensibilizzazione”. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|