NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 37/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione: avviate ufficialmente le attività!
Da sempre contro le discriminazioni, per i diritti
Sono ufficialmente avviate le attività dell’Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazioni: chiuse infatti le due giornate del 23 e 24 ottobre u.s. dedicate alle ultime attività propedeutiche alla costituzione della Rete Antidiscriminazione Anffas, l’Agenzia è ora una realtà pronta a portare avanti e concretizzare in maniera ancora
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso Anffas sulla prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria
Ultimo giorno!
Si svolgerà nelle giornate di giovedì 9 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 e venerdì 10 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il nuovo corso di formazione Anffas dal titolo "La prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La raccolta fondi degli ETS e delle Onlus. Aspetti giuridici contabili fiscali e tributari
Iscriviti al nuovo corso di formazione Anffas!
Anffas e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano il corso di formazione "La raccolta fondi degli ETS e delle Onlus. Aspetti giuridici contabili fiscali e tributari", previsto in modalità webinar live il giorno 31 ottobre p.v., dalle ore 9:00 alle ore 13:00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Approfondiamo il contrassegno per la circolazione e la sosta delle persone con disabilità
Online le nuove pillole!
Diffuse tre nuove pillole che contengono un focus sull'utilizzo del contrassegno per la circolazione e la sosta delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Uno Mattina in Famiglia": tra gli ospiti anche il Presidente di Anffas Toscana
Puntata del 21 ottobre 2023
Nella mattinata di sabato 21 ottobre 2023, nell'ambito della trasmissione televisiva di RAI 1 “Uno Mattina in famiglia” tra gli ospiti in studio è stato invitato anche Ettore Focardi, Presidente di Anffas Toscana e di Anffas Pisa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Governo, Pallucchi (Forum Terzo Settore): positiva apertura su fondo garanzia PMI
Nuovi segnali positivi
Per il Terzo settore, avere strumenti che agevolino l’accesso al credito è sempre più importante, anche considerando quanto questo comparto economico e sociale, come rilevato dall’Istat, sta crescendo negli anni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH audita sull’istituzione dello psicologo di base nel SSN
Esaminati i sette disegni di legge
FISH è stata audita ed ha evidenziato che il diritto alla salute mentale per le persone con disabilità non viene considerato e trattato in nessuno delle sette proposte di legge all’esame
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Netto no di FISH alle nuove misure pensionistiche
Forte preoccupazione!
Le donne caregiver svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza e nell’inclusione delle persone con disabilità all’interno della comunità. Spesso dedicano anni alla cura dei propri cari, rinunciando a opportunità lavorative e sacrificando le proprie carriere
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile): aperte le iscrizioni!
Non perdere l'occasione ed iscriviti!
Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso su T.T.A.P. che si svolgerà, in modalità webinar-live, venerdì 24 novembre, dalle 9 alle 17, e sabato 25 novembre, dalle 9 alle 13
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento annuale per Matricisti Anffas
7 novembre 2023
Nell’ambito della Carriera prevista per i Matricisti Anffas, Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" sono lieti di presentare il "Corso di aggiornamento annuale per i Matricisti Anffas" previsto, in modalità webinar live, nella giornata di martedì 7 novembre 2023, dalle ore 9 alle ore 13.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto Rete Attiva - Anffas ti mette al centro
Venerdì 27 ottobre
Sarà presentato a Ginosa l’innovativo progetto promosso da Anffas Sava APS, Anffas Taranto APS e Anffas Altamura ETS, con il patrocinio di Anffas Puglia e Basilicata, sostenuto dal Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Casa Pepoli”: al via la nuova iniziativa dedicata alla vita indipendente!
Nasce a Bologna un nuovo gruppo appartamento
Il progetto è finanziato dal PNRR, inserito nella programmazione dell’ambito territoriale sociale su forte stimolo del Comune di Castiglione dei Pepoli che ha messo a disposizione l’immobile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convegno Monti Lepini: "La nostra voce conta, insieme di più"
21 ottobre u.s.
Nella mattinata di sabato 21 ottobre 2023 si è svolto il Convegno "Elaborare il Progetto di Vita: passi verso il futuro. Dal PEI al Progetto di Vita" organizzato da Anffas Monti Lepini e dal Comune di Priverno in collaborazione con Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
In riferimento alla riallocazione delle risorse di 350 milioni di euro che dal “Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità” sono stati trasferiti sul decreto “Anticipi”, la FISH (cui Anffas aderisce) da subito ha manifestato una netta opposizione a tale scelta, avviando un confronto con i ministeri competenti chiedendo finanche se fosse possibile destinare detti fondi ad altri interventi legati alla tutela e alla salvaguardia dei diritti delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Nella Giornata mondiale delle Nazioni Unite, e nel contesto attuale, il Forum Europeo sulle Disabilità (EDF) evidenzia il ruolo fondamentale che le Nazioni Unite continuano a svolgere nel garantire i diritti delle persone con disabilità e di altre comunità emarginate, a livello globale. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
L’assenza di dati sufficienti sulle persone con disabilità perpetua le disparità e l’emarginazione e per questo motivo è stato lanciato il Disability Data Advocacy Workshop for Organizations of Persons with Disabilities, gruppo di lavoro progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze essenziali per navigare nelle complessità della tutela dei dati sulla disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|