NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 38/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Tutti all'universitテ! Ecco le nuove pillole informative di Anffas
Informati con un click!
Diffuse tre nuove pillole informative che contengono un focus rispetto alle agevolazioni sulle tasse universitarie per gli studenti con disabilità e per i figli delle persone che percepiscono la pensione di inabilità, nonché sugli ulteriori supporti da riconoscere in ambito universitario.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione: avviate ufficialmente le attivitテ!
Da sempre contro le discriminazioni, per i diritti
Sono ufficialmente avviate le attività dell’Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazioni: chiuse infatti le due giornate del 23 e 24 ottobre u.s. dedicate alle ultime attività propedeutiche alla costituzione della Rete Antidiscriminazione Anffas, l’Agenzia è ora una realtà pronta a portare avanti e concretizzare in maniera ancora
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le attivitテ diverse per gli enti del Terzo Settore e per le Onlus: aspetti giuridici, contabili e tributari
Iscriviti subito!
È previsto per martedì 28 novembre 2023, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, il nuovo corso di formazione "Le attività diverse per gli enti del Terzo Settore e per le Onlus: aspetti giuridici, contabili e tributari", organizzato in modalità webinar live da Anffas Nazionale in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso Anffas sulla prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria
Ultimo giorno!
Si svolgerà nelle giornate di giovedì 9 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 e venerdì 10 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il nuovo corso di formazione Anffas dal titolo "La prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile): aperte le iscrizioni!
Non perdere l'occasione ed iscriviti!
Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso su T.T.A.P. che si svolgerà, in modalità webinar-live, venerdì 24 novembre, dalle 9 alle 17, e sabato 25 novembre, dalle 9 alle 13
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Locatelli: ツォNessuno scippo, anzi: i milioni per la riforma della disabilitテ passano da 350 a 435ツサ
Il Ministro chiude la polemica
Fonte VITA - La vicenda dei 350 milioni “sottratti” alle persone con disabilità si chiude così: nel 2026 le risorse per l’attuazione della legge delega in materia di disabilità «saranno 350 + 85 milioni, ossia 435 milioni»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Insediato il tavolo tecnico per migliorare accessibilitテ eventi e spettacoli
Garantire la massima partecipazione e sicurezza!
Al Tavolo partecipano tutti i soggetti competenti e interessati dal tema a vario titolo che lavoreranno per formulare proposte, anche di carattere normativo, al fine di rinnovare l’organizzazione dei concerti e degli spettacoli, andando incontro alle esigenze di sicurezza e partecipazione delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Welfare, FISH realizza una banca dati normativa
Una piattaforma in continuo aggiornamento
La presentazione della banca dati ha avuto luogo giovedì 26 presso la sede di FISH ed ha visto la partecipazione di esponenti delle associazioni aderenti, delle federazioni regionali, dei professionisti coinvolti nel progetto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il ruolo del Terzo settore per lo sviluppo delle competenze. Convegno il 22 e 23 novembre
22 e 23 novembre
Per il Forum del Terzo Settore, l’Anno Europeo delle Competenze offre l’occasione al nostro Paese per dare nuovo slancio a una strategia nazionale per lo sviluppo delle competenze
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Manovra, Forum Terzo Settore: 窶弃overtテ e disuguaglianze richiedono risposte efficaci窶
Ecco le proposte!
Fonte comunicato stampa Forum del Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - “Dalla lettura della prima bozza diffusa in questi giorni, la Legge di Bilancio non sembra adeguata alle sfide che il Paese ha davanti e alle emergenze che sta affrontando”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Finanza sostenibile e Terzo Settore 窶 Torna l窶兮ppuntamento con Cantieri ViceVersa
Martedì 21 novembre 2023
Il progetto “Cantieri ViceVersa”, promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, è nato nel 2019 con l’intento di favorire l’incontro e la conoscenza reciproca tra operatori finanziari e ETS
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento annuale per Matricisti Anffas
7 novembre 2023
Nell’ambito della Carriera prevista per i Matricisti Anffas, Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" sono lieti di presentare il "Corso di aggiornamento annuale per i Matricisti Anffas" previsto, in modalità webinar live, nella giornata di martedì 7 novembre 2023, dalle ore 9 alle ore 13.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perchテゥ scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L窶兮ssordante silenzio dell窶兮ssessorato ai servizi sociali del comune di Colleferro sul trasporto scolastico gratuito per gli alunni con disabilitテ
La denuncia di Anffas Monti Lepini
Constatiamo con stupore che l’Ente non abbia ancora fornito i necessari chiarimenti operativi circa il diritto alla fruizione gratuita dello scuolabus riservata agli studenti con disabilità beneficiari della legge 104 art. 3, comma 3 per effetto dell’applicazione dell’art. 28 della legge 118/71
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa: attivato il servizio assistenza educativa scolastica
Scendere in campo per l’assistenza educativa scolastica
Attivati gli interventi di assistenza educativa scolastica a favore degli studenti con disabilità, a sostegno delle persone più fragili che frequentano gli istituti scolastici di ogni ordine e grado dell’Ambito S5 (Comune di Salerno e Comune di Pellezzano)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentazione del primo report dell'Osservatorio giuridico permanente sui diritti delle persone con disabilitテ
In esame circa 300 pronunce giudiziarie
“La tutela giudiziaria dei diritti delle persone con disabilità" è il titolo dell’incontro in programma martedì 31 ottobre, dalle ore 9, presso la Sala di rappresentanza del Rettorato dell'Università Statale di Milano e trasmesso su piattaforma Teams
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, hanno firmato il decreto per l’istituzione del “Tavolo tecnico per l’analisi e la definizione di elementi utili per una legge statale sui caregiver familiari”, in attuazione della legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
L’8 giugno u.s., diversi rappresentanti dell’industria e dei diritti delle persone con disabilità si sono riuniti durante il vertice europeo sull’accessibilità per discutere le opportunità e le tendenze attuali legate all’accessibilità, soprattutto dopo l’adozione dell’Atto europeo sull’accessibilità che, adottato nel 2019, ha lo scopo di facilitare un maggiore accesso a dispositivi, prodotti e servizi accessibili in tutta l’Unione europea. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
“Siamo profondamente rattristati e preoccupati per gli eventi tragici e scioccanti a cui stiamo assistendo in Israele e nei territori palestinesi occupati, e per l’impatto che questi stanno avendo sulle persone con disabilità, compresi i bambini”, ha affermato Yannis Vardakastanis, presidente dell’International Disability Alliance in una dichiarazione congiunta con l'International Disability and Development Consortium sulla situazione delle persone con disabilità in Israele e nei territori palestinesi occupati. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|