NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 39/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Disabilitテ, finalmente si volta pagina
Intervista al Presidente Speziale
Venerdì 3 novembre il Consiglio dei ministri ha licenziato i due decreti attuativi più attesi della delega sulla disabilità: ne parla sulle pagine di VITA il presidente nazionale di Anffas, Roberto Speziale, che è anche vicepresidente vicario della Fish e coordinatore della Consulta Welfare del Forum Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Save the date - Stati Generali sulle Disabilitテ Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Sicilia
1 dicembre, a Palermo
Un evento che consentirà di avere una panoramica sulla situazione della Regione Sicilia per mettere in questo modo un altro tassello al grande mosaico di livello nazionale e cercare di arrivare ad una nuova concezione di Welfare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso Anffas sulla prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria
Ultimo giorno!
Si svolgerà nelle giornate di giovedì 9 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 e venerdì 10 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il nuovo corso di formazione Anffas dal titolo "La prevenzione dei rischi psico-sociali in area socio-sanitaria"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Online nuove pillole: informati anche tu con Anffas!
Ed. 7 novembre 2023
Diffuse tre nuove pillole informative che affrontano i temi del diritto agli ausili e alle protesi nell'attesa della visita dell'invalidità civile, della validità dei verbali ai sensi della l.n. 104/92 anche successivamente al compimento della maggiore età, in assenza dell'indicazione della "revisione" e delle certificazioni provvisorie che possono essere richieste nel caso per accedere ai benefici riconosciuti in ambito lavorativo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dl applicativi Legge Delega, FISH vigilerテ per garantire diritti persone con disabilitテ
Il commento di FISH
Fonte comunicato stampa FISH (cui Anffas aderisce) - FISH accoglie con favore l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di altri due decreti applicativi della Legge Delega al Governo in materia di disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovi decreti attuativi della legge delega in materia di disabilitテ: l'approfondimento di HandyLex
Ecco una prima analisi
Entrambi i decreti danno attuazione a quanto già disposto dalla Legge Delega sulla Disabilità, quale risposta alla più ampia necessità di adeguare la normativa italiana ai principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore, al via la piattaforma per chiedere il contributo energia
Fino alle ore 12.00 del 12 dicembre 2023
Saranno ammessi al contributo gli ETS che hanno subito un incremento dei costi energetici e gas naturale nei primi tre trimestri dell’anno 2022 rispetto al corrispondente dell’anno 2021 pari o superiore al 20% e saranno rimborsabili fino ad un massimo dell’80%
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il ruolo del Terzo settore per lo sviluppo delle competenze. Convegno il 22 e 23 novembre
22 e 23 novembre
Per il Forum del Terzo Settore, l’Anno Europeo delle Competenze offre l’occasione al nostro Paese per dare nuovo slancio a una strategia nazionale per lo sviluppo delle competenze
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Finanza sostenibile e Terzo Settore 窶 Torna l窶兮ppuntamento con Cantieri ViceVersa
Martedì 21 novembre 2023
Il progetto “Cantieri ViceVersa”, promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, è nato nel 2019 con l’intento di favorire l’incontro e la conoscenza reciproca tra operatori finanziari e ETS
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile): aperte le iscrizioni!
Non perdere l'occasione ed iscriviti!
Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso su T.T.A.P. che si svolgerà, in modalità webinar-live, venerdì 24 novembre, dalle 9 alle 17, e sabato 25 novembre, dalle 9 alle 13
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le attivitテ diverse per gli enti del Terzo Settore e per le Onlus: aspetti giuridici, contabili e tributari
Iscriviti subito!
È previsto per martedì 28 novembre 2023, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, il nuovo corso di formazione "Le attività diverse per gli enti del Terzo Settore e per le Onlus: aspetti giuridici, contabili e tributari", organizzato in modalità webinar live da Anffas Nazionale in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perchテゥ scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
39ツー Convegno "Progetto di Vita e Autodeterminazione"
Promosso da Anffas Desenzano
Il convegno sarà centrato sulla costruzione della massima indipendenza possibile della persona con disabilità, a partire dal suo potenziale di sviluppo fin dai primissimi anni di vita e dalla formazione dell’ambiente che la circonda
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Abbiamo dato voce a fratelli e sorelle di persone con disabilitテ
Promosso da Anffas Crema e dalla Fondazione Alba
«Sono molti i siblings che abbiamo incontrato – ha dichiarato la Presidente di Anffas Crema, Daniela Martinenghi – da quando la nostra Associazione si è costituita a Crema e spesso li abbiamo visti lasciati nell’ombra»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentazione progetto "A piccoli passi"
Promosso da Anffas Modica
Si tratta di trattamenti educativi-abilitativi rivolti ai minori con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento o bisogni educativi speciali di età compresa fra i 6 ed i 13 anni, con l’obiettivo di dare una risposta concreta anche ai bisogni dei più piccoli e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vai in un altro paese dell'UE? Scopri quali sono i tuoi diritti in materia di sicurezza sociale
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti attuativi della Legge Delega al governo in materia di disabilità, di cui uno maggiormente rappresentativo del cambio di prospettiva e di approccio al tema delle disabilità, ovvero che riguarda la valutazione dell’invalidità di base e multidimensionale: definisce la condizione di disabilità, introduce l’accomodamento ragionevole, riforma le procedure di accertamento e la valutazione multidimensionale per l’elaborazione e l’attuazione del progetto di vita individuale e personalizzato. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il Forum europeo sulla disabilità (EDF) ha partecipato attivamente al forum delle organizzazioni della società civile dell'Unione europea e dell'associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) il 2 ottobre u.s. a Bruxelles, in Belgio, in previsione del quinto dialogo politico UE-ASEAN sui diritti umani. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità per l'anno 2023 è: "Uniti nell'azione per tutelare e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per, con e da parte delle persone con disabilità" e, per l'occasione, presso la sede delle Nazioni Unite a New York, venerdì 1 dicembre 2023, si terrà un incontro dedicato. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|