NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 42/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Avviso: chiusura uffici!
30 novembre e 1 dicembre
Gli uffici di Anffas Nazionale, del Consorzio "La Rosa Blu" e della Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi Anffas", saranno chiusi al pubblico nelle giornate del 30 novembre e del 1° dicembre 2023 essendo lo staff della sede nazionale impegnato per gli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Sicilia”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il 1° dicembre a Palermo gli “Stati Generali sulle DisabilitĂ Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Sicilia”: celebriamo la Giornata Internazionale delle Persone con DisabilitĂ
Manca poco!
L’evento, come consuetudine di Anffas, sarà volto anche alla celebrazione concreta della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità che ricade ogni anno il 3 dicembre e il cui tema quest’anno è “Uniti nell’azione per tutelare e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per, con e da parte delle persone con disabilità”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Barriere architettoniche e agevolazioni lavorative: questo il focus delle nuove pillole!
Approfondiamo insieme!
Diffuse tre nuove pillole informative che contengono un focus sulle procedure per richiedere l'abbattimento delle barriere architettoniche nel condominio e su specifici aspetti riguardanti i permessi lavorativi per l'assistenza alle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Violenza contro le donne, il contributo di Anffas presso l'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle Persone con DisabilitĂ
24 novembre, ore 10
In vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre, l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (OND) ha convocato per la mattina di venerdì 24 novembre, alle ore 10, un incontro dedicato ad ascoltare le relazioni delle associazioni di persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas tutta celebra la Giornata Internazionale delle Persone con DisabilitĂ !
Scopri le iniziative sul territorio!
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2023 (IDPD) del 3 dicembre, molte solo le iniziative e le attività poste in essere, ai vari livelli (locale, regionale e nazionale), dall'intera Rete associativa Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” - a gennaio 2024 la nuova edizione!
Dal 16 gennaio al 5 giugno 2024
Visto il grande interesse manifestato nell’ultima edizione di maggio 2023, Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu sono lieti di comunicare che sono aperte le iscrizioni all’VIII edizione del corso di formazione “Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” che si svolgerà a partire da gennaio 2024
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Consiglio EPSCO, il Ministro Locatelli alla riunione di Bruxelles
Unanime consenso da parte di tutti
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato a Bruxelles al Consiglio “Occupazione, Politica Sociale, Salute e Consumatori”, che ha adottato l’orientamento generale da parte degli Stati membri sulla proposta di Direttiva europea che istituisce la Carta Europea della Disabilità e il Contrassegno Europeo di Parcheggio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
InvaliditĂ civile: online il nuovo Portale della DisabilitĂ INPS
Primo rilascio
L’INPS ha comunicato di aver rilasciato la prima versione del nuovo Portale della Disabilità, realizzato nell'ambito delle attività previste dal PNRR, per semplificare le operazion di interfaccia degli utenti con l’istituto e realizzare il progetto di innovazione tecnologica denominato “Sportello Unico INPS Invalidità Civile”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il diritto alla mobilitĂ delle persone con disabilitĂ
Memoria FISH su Codice della strada
Nel pomeriggio di martedì 21 novembre, FISH è stata audita in IX Commissione Trasporti della Camera sulla riforma del Codice della strada; nello specifico sulle modifiche al Decreto Legislativo 285/92
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dalla percezione al cambiamento: Il Terzo settore oltre il fare
29 novembre
L’appuntamento, in occasione dell’Assemblea dei soci del Forum Terzo Settore, nasce dalla volontà di dare il via a un percorso di riflessione e di analisi del ruolo sociale, economico e politico del Terzo settore, alla luce delle trasformazioni socio-economiche in atto e dei cambiamenti normativi più recenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore e Finanza per costruire uguaglianza e coesione sociale
Si chiude la V edizione!
Il resoconto dei lavori dei Cantieri Viceversa 2023, completo dell’esito dei lavori della Summer School, è stato presentato nel corso dell’evento conclusivo della quinta edizione del progetto ‘Cantieri ViceVersa’, a Roma, nell’ambito delle Settimane dell’Investimento Sostenibile e Responsabile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Volontari italiani modelli di “soft skills”: i risultati dell’indagine NOI+
CoinvoltI circa 10mila volontari!
Condotta da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, la ricerca punta a far riconoscere le competenze dei volontari. Tra quelle più agite vi sono le competenze sociali e personali, meno quelle manageriali e di leadership. Le donne prevalgono sugli uomini in quasi tutte le tipologie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Decido io!”: le donne e le ragazze europee con disabilità per il 25 Novembre
Perché è la nostra vita, siamo noi a decidere! Non una di meno!
Diamo spazio alla traduzione italiana del documento (Decido io!) diffuso dalle donne e dalle ragazze con disabilità dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità e dell’organizzazione Fundación Cermi Mujeres, in occasione dell’imminente 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
13° Rapporto CRC: I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze
Presentato il 21 novembre
Dall’analisi e dal confronto con i 174 operatori e professionisti coinvolti nella stesura del Rapporto CRC (tra cui anche referenti Anffas) emerge tutta la complessità della realtà odierna, ed emerge anche chiaramente la difficoltà che hanno sia i ragazzi che le famiglie a gestire tale complessità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Facciamoli diventare grandi, Insieme!»: continua la collaborazione tra Anffas e Fondazione Telethon
Obiettivo: promuovere la ricerca scientifica
Anche quest’anno Anffas aderisce, a livello nazionale, alla Campagna di dicembre 2023 promossa da Fondazione Telethon nell’ambito della collaborazione che è stata avviata, a partire dal 2014, per promuovere la ricerca sulle disabilità intellettive, sui disturbi del neurosviluppo e sulle malattie rare!!!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
PeperonAut, il peperone lucano simbolo di inclusione, non può più attendere
«Adesso aspettiamo da un anno l'avviso pubblico sul fondo inclusione»
Il progetto ha visto un primo momento formativo dedicato agli educatori che avrebbero poi affiancato i giovani con autismo. Gli educatori e i genitori coinvolti sono stati seguiti dal professor Roberto Keller, tra i massimi esperti in Italia dei disturbi dello spettro autistico in età adulta, e Maria Danuzzo, psicoterapeuta di Policoro esperta in autismo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ e affettivitĂ : non perdere i prossimi appuntamenti!
Promossi da Anffas Alto Friuli
Anffas Alto Friuli organizza alcuni incontri formativi dedicati al tema dell'affettività e della sessualità delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vota l'“Orto Sociale in Cascina” di Anffas Abbiategrasso
C’è tempo solo fino al 15 dicembre!
Vota anche tu il progetto sociale di Anffas Abbiategrasso lanciato per contribuire al benessere delle persone con disabilità nasce attraverso il contatto con la natura, le attività della campagna e la raccolta dei frutti dell’orto che si è contribuito a coltivare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
3 dicembre - Le attivitĂ del Comitato Italiano Paralimpico C.R. Basilicata
Due appuntamenti!
Fonte CIP (per cui Anffas è riconosciuta Associazione Benemerita) - In occasione della giornata internazionale della disabilità, che ricade in data 3 dicembre, il Comitato Italiano Paralimpico C.R. Basilicata organizza un’intera giornata dedicata alla celebrazione dello sport paralimpico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha riunito in via straordinaria l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità al cui incontro hanno partecipato il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella e i rappresentanti del mondo associativo, tra cui anche di Anffas. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il 16 novembre u.s. si è svolta a Palma di Maiorca la riunione ad alto livello della Presidenza spagnola del Consiglio europeo sui diritti delle persone con disabilità durante la quale 21 paesi sono stati guidati ad approvare la “Dichiarazione della Presidenza spagnola del Consiglio europeo sull'espansione del diritto di voto delle persone con disabilità”. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il Disability Inclusion Team co-ospita lunedì 4 dicembre p.v. un webinar di apprendimento con Inclusive Futures dal titolo "Il programma di sviluppo inclusivo della disabilità di punta della FCDO", in cui le leader donne, i relatori di Inclusive Futures e l'Ufficio per gli affari esteri, il Commonwealth e lo sviluppo del governo britannico discuteranno di come le ONG e i donatori possono impegnarsi in modo significativo con le organizzazioni di persone con disabilità per fornire risultati ai progetti di sviluppo inclusivi della disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|