NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 43/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Stati Generali sulle Disabilitテ Intellettive e i Disturbi del Neurosviluppo in Sicilia: un successo l'evento Anffas!
Tanta la partecipazione e la diffusione tramite stampa
Un successo, così si possono definire gli "Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e disturbi del Neurosviluppo in Sicilia” evento organizzato da Anffas Nazionale, in collaborazione con Anffas Sicilia, con l'obiettivo di fare il punto sulle tematiche e le politiche concernenti, appunto, le disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata Internazionale delle Persone Con Disabilitテ: ツォPartecipare al Cambiamento e raggiungere gli SDG, INSIEMEツサ
3 dicembre 2023
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre, Anffas si unisce a tutte le persone con disabilità e famiglie che rappresenta per ribadire l’importanza di promuovere tutti, ed a tutti i livelli, uno sviluppo equo e sostenibile del pianeta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agenda Anffas 2024: ツォAnffas contro ogni forma di discriminazioneツサ
Pubblicata la nuova edizione!
Per l’anno 2024 il tema prescelto è quello del contrasto ad ogni forma di discriminazione, basata sulla disabilità: si tratta di un tema particolarmente pregnante ed in linea con il percorso che ha visto impegnata in questi ultimi mesi l'intera Rete Anffas nell’ambito della costituzione dell'Agenzia Nazionale Antidiscriminazione Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas: approfondiamo il tema della somministrazione dei farmaci a scuola!
Nuove pillole online!
Diffuse tre nuove pillole informative realizzate sulla base dei principali quesiti posti all'attenzione dello Sportello SAI Nazionale sul tema della somministrazione dei farmaci a scuola e, in particolare, ad alcuni aspetti che riguardano la somministrazione da parte di personale specializzato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ministro Locatelli: "Il diritto di essere felici vale per tutti"
Occorre lavorare insieme!
“La parola disabilità non è un’etichetta da dare a qualcuno, così come non lo è una malattia, una persona è una persona e come tale deve essere rispettata e valorizzata, si tratta di una responsabilità condivisa di cui dobbiamo essere tutti consapevoli”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH: il 3 dicembre sia una giornata di riflessione sulla disabilitテ
Il commento di FISH
Fonte comunicato stampa FISH (cui Anffas aderisce) - FISH non ha mai considerato la Giornata internazionale delle persone con disabilità una mera celebrazione. Piuttosto un’occasione di riflessione per superare stigmi e pregiudizi ancora oggi presenti nella società
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5 dicembre, Giornata del Volontariato - Condividere, Valorizzare, Costruire
38^ Giornata Internazionale del Volontariato
Si rinnova l’appuntamento per celebrare la 38° Giornata internazionale del volontariato con un evento promosso dal Forum terzo settore, CSVnet e Caritas italiana, in programma il 5 dicembre a Cosenza, capitale italiana del volontariato 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
San Cristテウbal de La Laguna vince l'Access City Award 2024
Consegnato dalla Commissaria europea per l'Uguaglianza, Helena Dalli
La città spagnola di San Cristóbal de La Laguna ha ricevuto l'Access City Award 2024, per il suo approccio globale all'accessibilità e il suo impegno nel migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'impatto della guerra in Ucraina sui diritti delle persone con disabilitテ
Online il rapporto di monitoraggio
Il rapporto valuta l’impatto della guerra su vasta scala dal febbraio 2022 sui diritti delle persone con disabilità in Ucraina secondo gli standard delineati nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Indicatori di Inclusione 2023, nuova indagine di Inclusion Europe
Un nuovo rapporto, a cui anche Anffas ha collaborato, mostra per la prima volta cosa significa lo “stile di vita europeo” per 20 milioni di persone con disabilità intellettive e le loro famiglie
Fonte Inclusion Europe - “Questa è la realtà per milioni di persone”, afferma Jyrki Pinomaa, presidente di Inclusion Europe e padre di due figli adulti con disabilità. “Nonostante l’UE e tutti i paesi si impegnino legalmente a favore dei diritti e dell’inclusione delle persone con disabilità,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
窶弃rogettare Qualitテ di vita: corso base per diventare Matricista窶 - a gennaio 2024 la nuova edizione!
Dal 16 gennaio al 5 giugno 2024
Visto il grande interesse manifestato nell’ultima edizione di maggio 2023, Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu sono lieti di comunicare che sono aperte le iscrizioni all’VIII edizione del corso di formazione “Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” che si svolgerà a partire da gennaio 2024
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ツォFacciamoli diventare grandi, Insieme!ツサ: continua la collaborazione tra Anffas e Fondazione Telethon
Obiettivo: promuovere la ricerca scientifica
Anche quest’anno Anffas aderisce, a livello nazionale, alla Campagna di dicembre 2023 promossa da Fondazione Telethon nell’ambito della collaborazione che è stata avviata, a partire dal 2014, per promuovere la ricerca sulle disabilità intellettive, sui disturbi del neurosviluppo e sulle malattie rare!!!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilitテ 2023: Fondazione Renato Piatti festeggia i 2 anni di 窶廚asa La Magnolia窶
“Casa La Magnolia” per lo sviluppo delle autonomie
È evidente come Anffas e Fondazione Renato Piatti intendano sempre più fare rete con le risorse formali ed informali del territorio, al fine di creare una sensibilità ed un terreno fertile per rendere i propri servizi aperti e realmente parte attiva della comunità, nell’interesse ultimo delle persone con disabilità e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un giorno all'anno tutto l'anno. Il patrimonio culturale ティ di tutti
3 dicembre
Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Regionale Musei del Veneto, e Anffas Veneto aderiscono all’iniziativa proseguendo sia attività strutturali che riguardano gli adeguamenti architettonici, al fine di ampliare l’accessibilità alle sedi museali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Si ティ riunito il Gruppo Promotore Anffas Rieti all窶兮lba della nascita dell窶僊ssociazione
30 novembre u.s.
L’obiettivo è di realizzare anche nel contesto reatino servizi e condizioni sociali che possano migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e dei propri cari, nel solco seminato da Anffas Nazionale nei decenni e in armonia con le tantissime realtà locali già operanti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Modica, Giornata dei diritti delle persone con disabilitテ
La nota di Anffas Modica
Prendiamoci un attimo per pensare alle nostre città, alle possibilità di accesso al lavoro, all’informazione, alle opportunità di lavoro e svago e ci renderemo conto di quanto siamo indietro anni luce nell’eliminare ogni forma di discriminazione e garantire parità di accesso
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Pavia, tra premiazioni e onorificenze
5 e 9 dicembre
In occasione della Giornata mondiale del Volontariato, martedì 5 dicembre, verrà premiato in Regione Lombardia il progetto "Alla riconquista...di spazi di vita" a cui Anffas Pavia ha partecipato insieme a Ledha e Arcobaleno dei sogni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Calcio, il sogno di Matteo ティ quasi realtテ: 窶廣llenare una squadra, seguire la Juve e vivere in autonomia窶
A spiegarne il percorso Vito Catania, psicologo di Anffas
Fonte www.newsbiella.it - Allenare una squadra di calcio, seguire la Juventus e vivere in autonomia. Sono questi i sogni di Matteo Manavella, che presto potrà realizzare il proprio percorso di indipendenza grazie ad un progetto personalizzato legato alla “legge 112”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, hanno firmato il decreto per l’istituzione del Tavolo tecnico di lavoro per migliorare la mobilità e l’accessibilità del sistema dei trasporti per le persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, il Forum Europeo sulle Disabilità (EDF) invita i partiti politici a selezionare e sostenere i candidati con disabilità interessati a candidarsi alle elezioni europee in quanto è essenziale per garantire che la diversità della popolazione europea sia rappresentata nel Parlamento europeo. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
"Molte persone con disabilità hanno perso la vita in conflitti armati", così hanno affermato gli esperti delle Nazioni Unite, in vista della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre, invocando la pace in un momento in cui i diritti umani delle persone con disabilità e di tutti i civili sono in pericolo. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|