NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 44/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Informati con Anffas: parliamo di scadenza verbale l.n. 104/92 alla maggiore età in assenza di revisione, trasporto scolastico e all'assistenza dell'alunno con disabilità negli spostamenti in orario scolastico
Online nuove pillole!
Diffuse tre nuove pillole informative, redatte a cura del Centro studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale, che sono state dedicate a diversi temi: la scadenza verbale l.n. 104/92 alla maggiore età in assenza di revisione,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agenda Anffas 2024: «Anffas contro ogni forma di discriminazione»
Pubblicata la nuova edizione!
Per l’anno 2024 il tema prescelto è quello del contrasto ad ogni forma di discriminazione, basata sulla disabilità: si tratta di un tema particolarmente pregnante ed in linea con il percorso che ha visto impegnata in questi ultimi mesi l'intera Rete Anffas nell’ambito della costituzione dell'Agenzia Nazionale Antidiscriminazione Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” - a gennaio 2024 la nuova edizione!
Dal 16 gennaio al 5 giugno 2024
Visto il grande interesse manifestato nell’ultima edizione di maggio 2023, Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu sono lieti di comunicare che sono aperte le iscrizioni all’VIII edizione del corso di formazione “Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” che si svolgerà a partire da gennaio 2024
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e i Disturbi del Neurosviluppo in Sicilia: un successo l'evento Anffas!
Tanta la partecipazione e la diffusione tramite stampa
Un successo, così si possono definire gli "Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e disturbi del Neurosviluppo in Sicilia” evento organizzato da Anffas Nazionale, in collaborazione con Anffas Sicilia, con l'obiettivo di fare il punto sulle tematiche e le politiche concernenti, appunto, le disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Facciamoli diventare grandi insieme: torna la Maratona Rai di Fondazione Telethon
Dal 9 al 17 dicembre
Una settimana all’insegna della solidarietà, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare: presente in Studio su RaiUno anche il Direttore Generale di Anffas Nazionale nella mattina di sabato 16 dicembre 2023, ore 11.30 circa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Ministro Locatelli nomina i 5 coordinatori dell'Osservatorio Nazionale Disabilità
Tra i nominativi, anche quello di Angelo Cerracchio!
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, nel corso della riunione straordinaria convocata in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, ha annunciato la nomina del coordinatore tecnico-scientifico e dei coordinatori dei cinque gruppi di lavoro dell’Osservatorio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata Diritti Umani, FISH: garantirli a persone con disabilità
10 dicembre
FISH chiede alle forze politiche un impegno concreto per arginare fenomeni discriminatori nei confronti delle persone con disabilità e delle loro famiglie e garantire interventi diretti già a partire dalla prossima legge di Bilancio, che necessita di scelte scevre da tentennamenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Avviso pubblico per la costituzione dell’elenco di Informatori paralimpici del CIP
Entro le ore 20:00 del 31 dicembre 2023
Il CIP intende procedere alla formazione di un elenco aperto di Informatori paralimpici al quale attingere per le attività informative connesse ai plurimi progetti di promozione, avviamento e orientamento motorio alla pratica sportiva delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Cosa c'è di nuovo nel regolamento rivisto sui diritti dei passeggeri ferroviari?
Disposizioni specifiche per le persone con disabilità
Fonte EDF - Nel mese di ottobre, il Forum europeo sulla disabilità (EDF) ha organizzato un evento online per presentare gli aggiornamenti sulla revisione del regolamento sui diritti dei passeggeri ferroviari che è entrato in vigore a giugno, sostituendo le norme in vigore dal 2007
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata Internazionale delle Persone Con Disabilità: «Partecipare al Cambiamento e raggiungere gli SDG, INSIEME»
3 dicembre 2023
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre, Anffas si unisce a tutte le persone con disabilità e famiglie che rappresenta per ribadire l’importanza di promuovere tutti, ed a tutti i livelli, uno sviluppo equo e sostenibile del pianeta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Abitare il territorio guardando il mondo. Il seminario di FQTS a Salerno dal 15 al 17 dicembre
Appuntamento conclusivo
FQTS (Formazione dei quadri del Terzo settore meridionale) è l'iniziativa promossa da Forum Nazionale del Terzo Settore e CSVnet - l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato - con il sostegno della Fondazione CON IL SUD
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I giovani con disabilità e il lavoro. L’impegno di Anffas Alta Valdelsa
Crescono le opportunità di lavoro
Un’attività che va avanti da tempo, gestita dall’Associazione che ha al vertice Flavia Grazi, in collaborazione con aziende del territorio, attraverso inserimenti socio terapeutici, tirocini formativi e assunzioni; il tutto regolato da contratti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Modica e il Natale della Solidarietà
Una serie di appuntamenti ed attività
“Vi aspettiamo numerosi agli appuntamenti in programma; sarà un’occasione per conoscere l’associazione, scoprire quelle che sono le nostre attività e sostenerle con un piccolo gesto”, spiega il presidente, Giovanni Provvidenza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
“L’Italia ha deciso di promuovere per la prima volta al mondo a livello ministeriale il G7 - Inclusione e Disabilità”: così il Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli, nel corso della conferenza stampa convocata al termine della riunione straordinaria dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, riunito in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il 3 dicembre l’Organizzazione per la Cooperazione Sociale in Europa (OCSE) ha pubblicato una serie di raccomandazioni sui diritti delle persone con disabilità a partecipare alla vita politica e pubblica, note anche come Raccomandazioni di Dublino, che forniscono guida e orientamento ai paesi membri e riflettono gli impegni assunti dagli stessi per garantire che tutte le persone con disabilità possano prendere parte alla vita politica e pubblica. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il Programma di ricerca sull’azione climatica inclusiva per la disabilità della McGill University e l’International Disability Alliance (IDA) hanno pubblicato l’edizione 2023 del rapporto sull’inclusione della disabilità nelle politiche climatiche nazionali per fornire un’analisi aggiornata dell’inclusione delle persone con disabilità e dei loro diritti nelle politiche climatiche adottate dalle 195 parti dell’Accordo di Parigi. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|