NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 20/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
CCNL ANFFAS: c'è l'accordo definitivo!
Siglato il 20 maggio 2024
È stato sottoscritto ieri, 20 maggio 2024, il verbale di accordo definitivo per il rinnovo del CCNL Anffas 2023-2025, tra il Consorzio La Rosa Blu e FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, per il periodo 2023-2025: la firma ufficiale è avvenuta presso la sede legale del Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas
X incontro 17 ottobre, ore 16-17
Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole informative Anffas: online l'approfondimento sulla normativa in materia di ausili
Ed. 21 maggio 2024
Il Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale ha realizzato tre nuove pillole informative che approfondiscono alcuni aspetti riguardanti gli aventi diritto agli ausili, l'autorizzazione alla fornitura di ausili con caratteristiche diverse da quelle previste dal DPCM 12 gennaio 2017 nonchè il caso di rottura accidentale degli stessi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anno scolastico 2024/2025, attenzione: Anffas lancia l'allarme sulle criticità per la compilazione dei PEI
Chiesti interventi urgenti al Ministero dell'Istruzione e del Merito, al Ministero della Salute e all'INPS
È una “urgente nota ministeriale” quella che Anffas - Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, ha richiesto al Ministero dell’Istruzione e del Merito, al Ministero della Salute e all’INPS attraverso una apposita nota inviata ieri a tali organismi e per opportuna
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreto “progetto di vita”, le pagelle delle associazioni
Quattro domande per quattro associazioni
Fonte VITA - Promosso a pieni voti il nuovo decreto sul “progetto di vita”, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal prossimo 30 giugno. Però per far sì che questa potenziale straordinaria rivoluzione non resti sulla carta servono – lo dicono tutti – più risorse
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Affettività e sessualità nelle persone con disabilità intellettive: corso di formazione!
Nuova offerta formativa del Consorzio La Rosa Blu e Anffas Nazionale
Si svolgerà il 13 giugno p.v. dalle 14 alle 18 in modalità webinar live* il corso di formazione "Affettività e sessualità nelle persone con disabilità intellettive", iniziativa realizzata e promossa dal Consorzio La Rosa Blu in collaborazione con Anffas Nazionale.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dl 62, FISH: opportunità per persone con disabilità
Una svolta epocale!
La misura, che riguarda definizione della condizione di disabilità, valutazione di base, accomodamento ragionevole, valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato, è legge
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Forum Terzo Settore si conferma l’ente maggiormente rappresentativo del Terzo settore italiano
È una conferma importante
Il Forum Nazionale del Terzo Settore è l’organizzazione più rappresentativa del Terzo settore italiano: il riconoscimento è stato rinnovato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha reso noto l’esito della procedura avviata con l’avviso pubblico del 1 marzo 2024
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Elezioni europee, l’appello del Forum Terzo Settore: “Riaffermare pace e diritti sociali”
Presentato il 14 maggio u.s.
Tra le richieste, il rafforzamento del ruolo del Parlamento europeo e la garanzia degli stessi standard di democrazia in tutti gli Stati membri, politiche per le giovani generazioni e di sostegno dei processi evolutivi di bambini/e e ragazzi/e, la garanzia di servizi sanitari efficienti e accessibili, il potenziamento dei servizi per le persone con disabilità, anziane o non autosufficienti, la realizzazione dell’uguaglianza di genere
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lotteria Italia 2024: al via il nuovo concorso “Disegniamo la fortuna con ADM“ rivolto ad artisti con disabilità
Entro il 10 giugno 2024
Fonte comunicato stampa Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Quest’anno il tema prescelto per valorizzare l’impegno proficuo degli enti del Terzo settore nel favorire l’integrazione sociale, il benessere e il talento artistico delle persone coinvolte è “Disabilità e arte”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto di vita e presa in carico della persona nel contesto di cura ospedaliera: modello DAMA e territorio (primo incontro – Roma)
27 maggio 2024, alle ore 10
In occasione dell'evento parteciperà in qualità di relatrice anche Barbara Bentivogli, componente della Giunta Esecutiva di Anffas Nazionale e Presidente di Anffas Emilia Romagna
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
A Roma la V Conferenza Internazionale su Sindrome di Down: anche Anffas presente!
Dal 7 all'8 giugno 2024, La Nuovola Convention Center
Previsto un programma dedicato alle famiglie organizzato in stretta collaborazione con Anffas Nazionale, AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down) e CoorDown, in qualità di associazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale sulla Sindrome di Down
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Evento di dibattito online "Parliamo di diritti digitali e accessibilità"
29 maggio 2024
Fonte Inclusion Europe (a cui Anffas aderisce) - Inclusion Europe e European Digital Rights organizzano un gruppo di discussione per riunire persone che lavorano sui diritti delle persone con disabilità, sui diritti umani e nei campi tecnologici per discutere dell’esperienza digitale delle persone con disabilità intellettive
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo: approvata l'adesione di Anffas ad Autism Europe
Un riconoscimento importante
Anffas Nazionale - associazione maggiormente rappresentativa, a livello nazionale, delle disabilità intellettive e del neurosviluppo, nei quali rientrano anche i disturbi nello spettro dell'autismo - è entrata a far parte di Autism Europe in qualità di membro associato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuova convenzione con ParkinGo per Tessere e Card associative Anffas
Diamo valore alla Tessera associativa!
È stata attivata una nuova convenzione fruibile grazie alle Tessere e Card Associative Anffas: la nuova convenzione, stipulata con ParkinGO, permette di usufruire di uno sconto del 10% sia sui parcheggi che sul noleggio delle automobili ed è applicabile su tutte le strutture del network ParkinGO in Italia ed in Europa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Un seme dopo di noi”: un progetto sostenibile e inclusivo
Promossa da Anffas Imperia
Fonte Fondazione Telethon - Pomodori, zucchine, lattuga. Sono tanti gli ortaggi che i ragazzi di Anffas Imperia, tra le Associazioni in Rete di Fondazione Telethon, coltivano nella loro serra a Diano Marina per il progetto “Un seme dopo di noi”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Aperianffas a Pordenone: ecco le date!
Mercoledì 5 giugno, dalle ore 17 alle 19
Tornano gli appuntamenti con l'iniziativa "Aperianffas", evento organizzato e promosso da Anffas Pordenone e dalla Fondazione Anffas Giulio Locatelli, per un momento di convivialità ed inclusione con la partecipazione di tre scuole di musica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
«Siamo davanti ad una svolta epocale nella presa in carico della persona con disabilità», queste le dichiarazioni del Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli, all'indomani della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo n. 62/2024 recante "Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Nel maggio 2024, l’Unione Europea ha adottato ufficialmente le leggi sugli standard per gli organismi per la parità, ovvero istituzioni pubbliche che promuovono e difendono la parità di trattamento fornendo assistenza indipendente alle vittime di discriminazione, conducendo sondaggi indipendenti, pubblicando rapporti indipendenti e formulando raccomandazioni su questioni relative alla discriminazione. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
La prolungata detenzione in isolamento dello studioso e critico religioso Safar bin Abdulrahman al-Hawali, senza processo e senza le necessarie sistemazioni per la sua disabilità, costituisce per gli esperti del Comitato sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite, una grave violazione dei diritti, tra cui detenzione arbitraria e tortura o maltrattamenti. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|