NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 22/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
PIAM, elezioni 2024
Novità per la Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento!
Sono Serena Amato, leader del gruppo di Autorappresentanti di Anffas Salerno, ed Enrico Delle Serre, leader del gruppo di Autorappresentanti di Anffas Salerno e Portavoce uscente, i nuovi Portavoce della Piam, la Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento, eletti questa mattina durante un incontro che
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Elezioni Europee: le informazioni in linguaggio facile da leggere
Elezioni Europee 2024, ogni voto conta! Le informazioni accessibili per rispettare il diritto di voto di tutti
Con l’avvicinarsi delle Elezioni Europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, Anffas ha preparato due documenti in linguaggio facile da leggere per spiegare le informazioni più importanti di questo evento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nota MI n. 1718/24: gli allegati C e C1 non devono essere compilati ma restano ancora criticitĂ da risolvere
Ok, ma ancora richieste in attese
Anffas accoglie con favore la nota n. 1718 del 28 maggio 2024 del Ministero dell'Istruzione e del Merito, che integra la precedente nota n. 1690 del 24 maggio e risponde in parte alle richieste avanzate in data 14 maggio 2024 da Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Caffè Letterario di Univers@bility!
Al via il primo incontro il 17 giugno p.v.
Si svolgerà il 17 giugno p.v. il primo appuntamento online con il Caffè Letterario, iniziativa organizzata nell'ambito di Univers@bility (che ricordiamo essere un progetto culturale di Vannini Editoria Scientifica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas: ecco i nuovi approfondimenti!
Ed. 06 giugno 2024: parliamo di inclusione scolastica!
In questa settimana nelle pillole informative Anffas si parla di inclusione scolastica alla luce della emanazione della recente nota ministeriale nonchè sugli adempimenti da porre in essere alla fine dell'anno scolastico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
AffettivitĂ e sessualitĂ nelle persone con disabilitĂ intellettive: corso di formazione!
Nuova offerta formativa del Consorzio La Rosa Blu e Anffas Nazionale
Si svolgerà il 13 giugno p.v. dalle 14 alle 18 in modalità webinar live* il corso di formazione "Affettività e sessualità nelle persone con disabilità intellettive", iniziativa realizzata e promossa dal Consorzio La Rosa Blu in collaborazione con Anffas Nazionale.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il voto è un diritto. Anche per chi ha una disabilità intellettiva
Le dichiarazioni del Presidente Nazionale Anffas
C’è una percentuale di popolazione che rischia di essere esclusa dal voto per mancanza di informazione corretta e di supporti adeguati: sono le persone con disabilità intellettiva che in Italia, grazie alla Legge Basaglia del ‘78, dovrebbero poter esercitare il loro diritto anche nel caso siano state interdette
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH: Audizione sulla proposta di legge n. 536
28 maggio u.s.
La Federazione è stata audita presso la VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera sulla proposta di legge n. 536 Introduzione dell’articolo 23-bis della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di partecipazione delle persone con disabilità a pubblici spettacoli o a manifestazioni di intrattenimento o di carattere sportivo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Elezioni europee, la richiesta d’impegno contro la povertĂ
La richiesta di Alleanza Contro la povertà
Fonte www.vita.it - Il pilastro europeo dei diritti sociali prevede che “chiunque non disponga di risorse sufficienti ha diritto ad un adeguato reddito minimo che garantisca una vita dignitosa in tutte le fasi della vita e l’accesso a beni e servizi. Per chi può lavorare, il reddito minimo dovrebbe essere combinato con incentivi alla reintegrazione nel mercato del lavoro”.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Europee, Pallucchi (Forum Terzo Settore): "Partecipare è opportunità di migliorare insieme"
L'augurio in un impegno concreto nelle istituzioni europee
Partecipare è darsi l’opportunità di migliorare insieme e andare a votare è il passo iniziale che rende possibile tutti i successivi per il miglioramento della società, anche e soprattutto per le nuove e future generazioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nasce il premio tesi sul Terzo settore in memoria di Claudia Fiaschi
Comunicato del Forum Terzo Settore
Fonte www.forumterzosettore.it - Sarà dedicato a Claudia Fiaschi, ex portavoce del Forum Terzo Settore e figura di riferimento nel mondo del sociale scomparsa prematuramente lo scorso marzo, il premio per le migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato sui temi del Terzo settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
120 mila gli enti iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore
Il primo rapporto dell’Osservatorio del Runts, promosso dal Ministero del Lavoro e da Unioncamere, ha mappato circa 2 milioni e mezzo di volontari
Fonte www.cantiereterzosettore.it - Il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) è ormai il riferimento per circa 120 mila enti (dato aggiornato al 31 dicembre 2023), e il trend di crescita non si arresta, tanto che a fine aprile erano già 126mila. Di questi, 25mila sono nuovi iscritti, a cui si sommano le nuove imprese sociali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Gruppo CRC pubblica un posizionamento sull’educazione all’affettivitĂ e alla sessualitĂ
Presentato il 27 maggio 2024
Fonte comunicato stampa Gruppo CRC (di cui Anffas è parte) - Il Gruppo CRC sostiene la necessità di introdurre l’educazione all’affettività e alla sessualità nei curricula scolastici fin dalla scuola dell’infanzia, secondo quanto indicato dalle Linee guida UNESCO e dagli standard OMS
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lotteria Italia 2024: al via il nuovo concorso “Disegniamo la fortuna con ADM“ rivolto ad artisti con disabilitĂ
Entro il 10 giugno 2024
Fonte comunicato stampa Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Quest’anno il tema prescelto per valorizzare l’impegno proficuo degli enti del Terzo settore nel favorire l’integrazione sociale, il benessere e il talento artistico delle persone coinvolte è “Disabilità e arte”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
A Roma la V Conferenza Internazionale su Sindrome di Down: anche Anffas presente!
Dal 7 all'8 giugno 2024, La Nuovola Convention Center
Previsto un programma dedicato alle famiglie organizzato in stretta collaborazione con Anffas Nazionale, AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down) e CoorDown, in qualità di associazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale sulla Sindrome di Down
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Al via la convenzione con Grimaldi Lines: insieme verso nuovi mari
Nuove opportunità per i nostro associati!
Attivata una nuova convenzione con Grimaldi Lines che permette di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto dei collegamenti marittimi Grimaldi Lines per Sardegna, Spagna, Sicilia, Grecia (da/per Brindisi) e Tunisia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilitĂ : preparati per il nuovo a.s. 2024/2025
Dal 17 giugno al 31 agosto 2024
Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano il corso di formazione "L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità" che sarà erogato e disponibile, in modalità FAD asincrona, per un totale di 20 ore formative
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas
X incontro 17 ottobre, ore 16-17
Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Confronto e condivisione per il futuro delle gestioni Anffas: una due giorni per affrontare le sfide gestionali, rafforzare le associazioni e garantire servizi di qualitĂ
27 e 28 maggio | Roma
“Nessuno si salva da solo, ma Anffas non lascia indietro nessuno!”: è stato questo il leitmotiv della due giorni organizzata da Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio “La Rosa Blu”, che ha avuto come obiettivo quello di avviare un percorso di confronto e condivisione dedicato alle gestioni Anffas e alle annesse criticità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"TUTTINCLUSI": avviate le attivitĂ del nuovo progetto di Anffas!
Il lancio ufficiale a settembre 2024
Prendono il via oggi le attività di "TUTTINCLUSI", il nuovo progetto di Anffas Nazionale realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art.72 del Decreto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Non autosufficienza, scongiurate le liste d'attesa per la Misura B1
Al termine di un incontro con le associazioni di persone con disabilità, Regione Lombardia ha annunciato lo stanziamento di ulteriori risorse
Fonte Ledha - Mercoledì 29 maggio Regione Lombardia ha annunciato uno stanziamento di ulteriori due milioni di euro per prorogare al 1° agosto l’avvio della rimodulazione del contributo mensile riconosciuto nell’ambito della cosiddetta Misura B1 alle persone con disabilità gravissima che vengono assistiti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Aperianffas a Pordenone: ecco le date!
Mercoledì 5 giugno, dalle ore 17 alle 19
Tornano gli appuntamenti con l'iniziativa "Aperianffas", evento organizzato e promosso da Anffas Pordenone e dalla Fondazione Anffas Giulio Locatelli, per un momento di convivialità ed inclusione con la partecipazione di tre scuole di musica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lo sport è un diritto di tutti, al di là di ogni stigma, oltre le discriminazioni
È in atto un cambiamento in ogni ambito
La Terza Sezione Civile della Corte d’Appello di Torino ha respinto l’appello con una Sentenza che ha pienamente confermato la discriminazione nei confronti del giovane, corroborandola ulteriormente di solidi dati giuridici, per ritenere del tutto corretto il pronunciamento del Tribunale di Biella, sia dal punto di vista generale dell’impostazione, sia da quello più strettamente giuridico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)

|
DALL'ITALIA
Il Presidente di FISH (cui Anffas aderisce), Vincenzo Falabella, è stato ricevuto il 1° giugnio al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Festa della Repubblica mentre nella giornata del 2 giugno, una nutrita delegazione della Federazione è stata presente ai Giardini del Quirinale. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum Europeo per le Disabilità (EDF) ha sostenuto l’inclusione dell’accessibilità all'interno della Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia ottenento un certo grado di successo su diversi livelli e compiendo progressi significativi nell’inclusione di aree relative all’accessibilità e ai diritti per le persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Attraverso il Fondo del Partenariato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (UNPRPD), le Nazioni Unite in Sri Lanka stanno implementando un’iniziativa a livello nazionale, con la guida tecnica del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) in Sri Lanka, nell'ambito della quale il 14 maggio 2024 a Negombo è iniziata una formazione introduttiva che ha raggiunto 30 stakeholders. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|