NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 23/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Assemblea Nazionale Anffas 2024: a Perugia il 22 e 23 giugno
Save the date! L'Assemblea si avvicina!
Si svolgerà a Perugia, presso l'Hotel Giò in via Ruggero D'Andreotto 19, l'annuale Assemblea Nazionale delle Associazioni Socie Anffas 2024, evento che vede ogni anno la partecipazione di centinaia di vertici e rappresentanti delle strutture associative insieme a referenti, operatori, persone con disabilità e loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Informiamoci con le pillole realizzate dagli esperti di Anffas!
Tema: istanza in autotutela per correzione errore nei verbali INPS e pensione di reversibilità
Sono disponibili tre nuove pillole informative predisposte sulla base di alcuni specifici argomenti affrontati durante il primo incontro del percorso informativo realizzato da Anffas "E tu, lo sai?", dedicato alla guida su "Invalidità civile, stato di handicap, disabilità e Disability Card"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Io ci sono. Comunicazione: riflessioni ed esperienze: ecco il nuovo volume della Collana Anffas!
A cura di Domenico Tripodi, Presidente di Anffas Bergamo
All'interno due contributi a firma del Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale, e della dott.ssa Daniela Cannistraci, Area Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Anffas Nazionale, che approfondiscono il tema della comunicazione accessibile con un focus sul linguaggio facile da leggere e da capire
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas
X incontro 17 ottobre, ore 16-17
Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilitĂ : preparati per il nuovo a.s. 2024/2025
Dal 17 giugno al 31 agosto 2024
Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano il corso di formazione "L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità" che sarà erogato e disponibile, in modalità FAD asincrona, per un totale di 20 ore formative
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Chi l’ha detto che la sindrome di Down è immodificabile?
Con le dichiarazioni di Roberto Speziale
Speziale: «Immaginiamo con le conoscenze attuali quali risultati possa raggiungere un bambino che nasce oggi. Un evento come questo serve anche a far capire che le persone SDD hanno non solo pieno diritto di vivere ma che possono vivere una vita assolutamente dignitosa»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Europee, in Italia gli astenuti sono il primo partito: “Ampliare gli spazi di democrazia”
Quando a vincere è l’astensionismo, perdiamo tutti
Fonte Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Per la prima volta nel nostro Paese, oltre la metà degli elettori non è andata a votare per il nuovo Parlamento europeo. Il primo partito è quindi quello degli astenuti, che percepiscono troppo lontane l’Europa e la politica stessa, rinunciando così a esprimersi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il voto è un diritto. Anche per chi ha una disabilità intellettiva
Le dichiarazioni del Presidente Nazionale Anffas
C’è una percentuale di popolazione che rischia di essere esclusa dal voto per mancanza di informazione corretta e di supporti adeguati: sono le persone con disabilità intellettiva che in Italia, grazie alla Legge Basaglia del ‘78, dovrebbero poter esercitare il loro diritto anche nel caso siano state interdette
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Incidente ragazzo nello spettro dell'autismo a scuola, FISH chiede al ministro Valditara l’invio di ispettori
È sconvolgente quanto accaduto
Fonte comunicato stampa FISH (a cui Anffas aderisce) - FISH esprime la sua profonda preoccupazione per il grave incidente avvenuto al liceo artistico Caravillani di Roma, dove uno studente con disabilità di 17 anni è precipitato da un piano superiore, riportando gravi ferite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Italia all'Onu per la 17ma Conferenza Mondiale DisabilitĂ
Dall’11 al 13 giugno 2024
Fonte Ministro per le disabilità - Dall’11 al 13 giugno 2024 il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli parteciperà a New York, alle Nazioni Unite, alla 17ma Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Al via il 14 giugno la nuova edizione di Inclusion Job Day
Evento online dedicato all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità
Appuntamento il 14 giugno 2024 sulla piattaforma inclusionjobday.com dove i candidati con disabilità e appartenenti alle categorie protette incontrano le aziende per trovare opportunità concrete di lavoro e consultare centinaia di offerte
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Caffè Letterario di Univers@bility!
Al via il primo incontro il 17 giugno p.v.
Si svolgerà il 17 giugno p.v. il primo appuntamento online con il Caffè Letterario, iniziativa organizzata nell'ambito di Univers@bility (che ricordiamo essere un progetto culturale di Vannini Editoria Scientifica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
AffettivitĂ e sessualitĂ nelle persone con disabilitĂ intellettive: corso di formazione!
Nuova offerta formativa del Consorzio La Rosa Blu e Anffas Nazionale
Si svolgerà il 13 giugno p.v. dalle 14 alle 18 in modalità webinar live* il corso di formazione "Affettività e sessualità nelle persone con disabilità intellettive", iniziativa realizzata e promossa dal Consorzio La Rosa Blu in collaborazione con Anffas Nazionale.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nota MI n. 1718/24: gli allegati C e C1 non devono essere compilati ma restano ancora criticitĂ da risolvere
Ok, ma ancora richieste in attese
Anffas accoglie con favore la nota n. 1718 del 28 maggio 2024 del Ministero dell'Istruzione e del Merito, che integra la precedente nota n. 1690 del 24 maggio e risponde in parte alle richieste avanzate in data 14 maggio 2024 da Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
PIAM, elezioni 2024
Novità per la Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento!
Sono Serena Amato, leader del gruppo di Autorappresentanti di Anffas Salerno, ed Enrico Delle Serre, leader del gruppo di Autorappresentanti di Anffas Salerno e Portavoce uscente, i nuovi Portavoce della Piam, la Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento, eletti questa mattina durante un incontro che
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Anzio e Nettuno: una nuova associazione Anffas si costituisce nel Lazio
In data 7 giugno 2024
Si è costituita la nuova associazione Anffas Anzio e Nettuno, formata da giovani famiglie di persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo che hanno deciso di sposare la mission e la vision di Anffas per garantire i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Flashback to the 80’s
Da un’idea della Cooperativa Sociale Icaro a marchio Anffas
Fonte Cooperativa Icaro a m. Anffas - Domenica 9 giugno alle ore 20 il Laboratorio Teatrale La Girandola ha messo in scena al Teatro Ghirelli di Salerno lo spettacolo “Flashback to the 80’s”, scritto e diretto da Carolina Damiani, con le coreografie di Alba Pagano e vocal Coach Vincenzo Di Sieno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)

|
DALL'ITALIA
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che, come previsto dal decreto-legge n. 19 del 2024 (cosiddetto “PNNR quater”), disciplina le assunzioni a tempo indeterminato dei docenti specializzati per l’insegnamento agli alunni con disabilità inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
La Commissione europea ha pubblicato le Linee Guida in materia di accomodamenti ragionevoli sul lavoro che, preparate con l'aiuto dei membri della Piattaforma sulla Disabilità - di cui è parte anche Autism-Europe, cui Anffas aderisce - e delle parti sociali che hanno fornito non solo suggerimenti ma anche esempi di buone pratiche, forniscono informazioni, esempi pratici e riferimenti per aiutare i datori di lavoro a soddisfare questo requisito. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
La 17a Conferenza degli Stati parti della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità (COSP17) si svolgerà dall'11 al 13 giugno 2024 presso l'Assemblea Generale e la sede delle Nazioni Unite a New York ed il tema principale è "Ripensare l'inclusione della disabilità nell'attuale congiuntura internazionale e in vista del vertice del futuro". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|