NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 25/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Assemblea Nazionale Anffas: partecipazione e cambiamento
Approvato il Manifesto di Perugia, si costruisce ora l'Anffas del 2030
“Ogni forma di discriminazione basata sulla disabilità va combattuta con determinazione. Ci impegneremo a promuovere iniziative che garantiscano uguaglianza di opportunità per tutti, affinché nessuno sia lasciato indietro. È necessario lavorare tutti insieme per costruire una società che valorizzi le persone. Adesso è il momento: noi siamo pronti e voi?”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas: “Bene il focus sui temi della disabilità , un impegno per un futuro migliore per le persone con disabilità e le loro famiglie”
Importante focus sui temi inclusione e disabilità
Il comunicato dei leader del G7 diffuso a chiusura del Vertice svoltosi in Puglia nei giorni scorsi che cita in maniera diretta ed esplicita i temi della disabilità e dell’inclusione, consente di guardare con maggiore ottimismo al futuro delle persone con disabilità e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge annuale per il mercato e la concorrenza: così non va!
Anffas: "Attenzione: è necessario porre al centro la qualità dei sostegni erogati attraverso i servizi!"
“Si è proceduto ad attrarre de plano alla disciplina della concorrenza tutti i soggetti privati, senza distinzione alcuna tra enti di Terzo settore e privati profit. Ciò in netto contrasto con il ruolo che agli ETS viene assegnato proprio nell’ambito del Codice del Terzo settore e dei principi sanciti dalla Corte Costituzionale (Sentenza n. 131 del 2020)”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
CCNL Anffas: partecipa anche tu al question time!
Mercoledì 10 luglio, ore 10-12
Alla luce della sottoscrizione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano un incontro informativo-formativo finalizzato a fornire un aggiornamento in merito alla rinnovo ed indicazioni sulle novità e sui relativi aspetti applicativi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«E tu, lo SAI?» - Al via la nuova campagna Anffas!
Quanto sei informato/a sul tema disabilità?
Fino ad oggi sono stati creati 75 Sportelli SAI attivi in tutta Italia, ma abbiamo come obiettivo di realizzare 100 entro il 2025 fornendo agli operatori la formazione necessaria per poter dare un supporto di Qualità alle esigenze dei cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
AccessibilitĂ negli edifici e obblighi delle amministrazioni pubbliche: ecco le nuove pillole!
Ed. 25 giugno 2024
Disponibili tre nuove pillole informative, realizzate a cura degli esperti del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale, in materia didedicate all'accessibilità e, in particolare, al rilascio delle autorizzazioni per i progetti di costruzione o ristrutturazione e agli obblighi delle amministrazioni pubbliche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Prosegue impegno del Forum Terzo Settore su questione Iva: "Governo disponibile a confronto"
L’incontro con il viceministro al MEF, Maurizio Leo, per la ricerca di un’intesa che tuteli il non profit
Condivise le preoccupazioni del Terzo settore italiano, composto in gran parte da piccole e piccolissime realtà anche se rappresentate da reti nazionali, realtà che faticherebbero ad adeguarsi alle novità, e presentata una proposta nel merito della questione Iva, che è stata ritenuta valida e sarà oggetto di confronto con il MEF
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autonomia, Forum Terzo Settore: storica occasione mancata
Storica occasione mancata
Dopo oltre venti anni dalla riforma del Titolo V della Costituzione, cui oggi si vuole dare attuazione, si è iniziato a lavorare per la definizione di alcuni Livelli essenziali di prestazioni (Lep) in modo da garantire stessi servizi e diritti in tutto il Paese, senza però contemplare minimamente ambiti sociali come la povertà, la disabilità, l’emarginazione sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autonomia differenziata, FISH: ora lavoriamo sui Lep
Sarebbe stato più giusto lavorare sull’autonomia solidale
Fonte comunicato FISH (cui Anffas aderisce) - Il testo stabilisce, tra l’altro, che l’attribuzione di funzioni riferibili ai diritti civili e sociali, garantiti equamente su tutto il territorio nazionale, è consentita subordinatamente alla determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep) che il Governo dovrà emanare entro 24 mesi dall’approvazione della norma
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’impatto del genere sullo stress psicologico e lo stato di salute nei caregiver familiari
Partecipa anche tu all'indagine!
Il Centro di riferimento per la medicina di genere-ISS, in collaborazione con il Centro di scienze comportamentali e salute mentale-ISS e con il Centro nazionale per le malattie rare-ISS, ha deciso di avviare un secondo studio su “L’impatto del genere sullo stress psicologico e lo stato di salute nei caregiver familiari”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
UniversitĂ : rinnovata la convenzione tra CIP e UniBG
Pancalli: "L’obiettivo è far sì che gli Atenei possano diventare sempre più luoghi di confronto"
È stato sottoscritto a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, il rinnovo della convenzione tra il Cip e l’Università degli Studi di Bergamo alla presenza del Presidente Luca Pancalli, del Rettore dell’Università di Bergamo Sergio Cavalieri, il Presidente del CUS Bergamo Claudio Bertoletti e il Delegato del Rettore alle attività sportive e relazioni con il CUS Francesco Lo Monaco
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilitĂ : preparati per il nuovo a.s. 2024/2025
Dal 17 giugno al 31 agosto 2024
Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano il corso di formazione "L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità" che sarà erogato e disponibile, in modalità FAD asincrona, per un totale di 20 ore formative
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas
X incontro 17 ottobre, ore 16-17
Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inaccettabile battuta d’arresto delle esperienze abitative già avviate con il fondo per il “durante e dopo di noi”
Già lanciato l’allarme
Fonte comunicato stampa Anffas Sicilia - L’ennesima cocente delusione per le persone con disabilità siciliane e le loro famiglie: a causa della burocrazia e delle gravi inefficienze che si verificano sul territorio regionale, si assiste ad una battuta d’arresto delle esperienze abitative avviate con il fondo per il “durante e dopo di noi”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Fondazione Anffas Palazzolo Acreide Doniamo Sorrisi presenta il progetto G.U.I.D.A.
G.U.I.D.A. - Guida Unica Inclusiva Dolce Affettuosa
Fonte comunicato stampa Fondazione Anffas Palazzolo Doniamo Sorrisi - Il Presidente Pippo Giardina ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del progetto che contribuirà a promuovere il volontariato tra i giovani e a creare le condizioni per una piena inclusione sociale delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
XX Memorial “Giovanni Caressa”
27 e 28 giugno
Fonte comunicato stampa Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa - Torna l’appuntamento con il “Memorial Giovanni Caressa” dedicato all’indimenticato fondatore dell’Anffas che nel 1965 fondò a Salerno, una delle prime e più importanti strutture che si occupano di persone con disabilità e loro famiglie in provincia di Salerno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)

|
DALL'ITALIA
Il Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, a margine della Cabina di regia per il PNRR presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso soddisfazione per il raggiungimento dei cinque obiettivi legati alla riforma della disabilità che erano stati fissati ai fini della sesta rata del Piano. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Una delegazione in rappresentanza del Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha partecipato alla 17a sessione della Conferenza degli Stati Parte (COSP-17), un incontro annuale dedicato alla discussione sull'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPD). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Pelekelo Kabanda e Ruth Chihana, autorappresentanti dello Zambia, con il sostegno di Inclusion International, hanno sottolineato la necessità di una partecipazione inclusiva al reporting parallelo della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|