I GRUPPI PROMOTORI ANFFAS

Per promuovere la mission associativa e garantire l'inclusione a tutti i livelli delle persone con disabilità, Anffas ha nel tempo definito un percorso di avvicinamento per quei gruppi di familiari, amici e/o persone con disabilità che manifestano interesse alla costituzione di un'associazione Anffas locale sul proprio territorio. Infatti l’iter per costituire una nuova Associazione Anffas prevede un percorso progressivo e precisamente: 

  • Una prima fase nella quale si procede a prendere i primi contatti tra la sede Nazionale di Anffas ed il gruppo di famiglie che intende creare un’Associazione locale;
  • Una seconda fase nella quale, unitamene all’organismo regionale e al consigliere nazionale di riferimento si realizzi un momento ulteriore di confronto in modo che vi sia la possibilità di conoscersi, condividere principi, obbietti e regole ed avere la consapevolezza degli impegni che si andranno ad assumere una volta avviato formalmente l’iter costitutivo;
  • Una terza fase nella quale si procede alla formale autorizzazione da parte della Giunta Esecutiva a costituire un gruppo promotore Anffas, unitamente alla nomina di un “Tutor” che accompagnerà il gruppo promotore verso la costituzione della nuova associazione Anffas.

N.B. Il gruppo, a differenza di un’Associazione, non è un soggetto giuridico, quindi non può operare ad es. con un proprio conto corrente o altro, ma ha solo la finalità di perseguire per un certo periodo di tempo un preciso scopo (nel caso in specie quello di verificare tra un gruppo di famiglie la possibilità e la volontà di costituire una associazione Anffas su un dato territorio). Allo stesso tempo il gruppo promotore Anffas, una volta costituito attraverso un atto sottoscritto da tutti gli aderenti e riconosciuto da Anffas Nazionale, potrà già iniziare ad operare spendendo il nome di Anffas, partecipare alle attività associative ai vari livelli, ricevere le informazioni, promuovere sul proprio territorio iniziative etc.

Di seguito si riportano i Gruppi Promotori attualmente attivi sul territorio nazionale:

BASILICATA

COMITATO PROMOTORE ANFFAS MONTESCAGLIOSO


INFORMAZIONI:
Tel. 3391307952 (Portavoce Nicola Laterza)
e-mail: anffasmontescaglioso@gmail.com 

LAZIO

COMITATO PROMOTORE ANFFAS RIETI
Il Comitato Promotore di Anffas Rieti, costituito nel mese di maggio 2022, nasce su proposta di una mamma di una persona con disabilità e per immediata, quanto incondizionata, adesione di un congruo numero di famiglie radicate nel territorio reatino, già accomunate dalla condivisione di intenti associazionistici nel settore sportivo per persone con disabilità motoria e/o intellettiva e del neurosviluppo.
La necessità di costituirsi come Comitato, e quindi raccogliere adesioni per costituire nel futuro un’associazione locale Anffas operante sul territorio (prevedibilmente nell’autunno 2022), deriva anche dagli interrogativi, spesso senza risposta concreta, riguardo al futuro dei propri figli e congiunti con disabilità non solo quando genitori o familiari non ci saranno più ma già a partire dal “durante noi” per pianificare al meglio anche un sereno “dopo di noi”. Questo comporta la necessità di intervenire precocemente con adeguati servizi abilitativi e riabilitativi che oggi, in chiave moderna, possono rappresentare vere e proprie palestre per il potenziamento delle autonomie e delle abilità delle persone con disabilità al fine di poter essere pienamente incluse nel proprio contesto sociale in condizione di pari opportunità con gli altri cittadini anche attraverso percorsi supportati di autonomia, vita indipendente ed interdipendente.
Il Comitato inoltre intende porre particolare attenzione a quella delicata fase della vita delle persone con disabilità, che segna un vero e proprio spartiacque, che è rappresentato dall’uscita dall’età evolutiva verso l’età adulta dove spesso si registra un fenomeno che porta le persone con disabilità a diventare persone invisibili dal punto di vista sociale.  
Il Comitato Promotore di Anffas Rieti, attraverso il supporto di Anffas Nazionale e Anffas Regione Lazio, quale rete associativa di persone con disabilità e di famiglie che opera capillarmente sull’intero territorio nazionale da oltre 64 anni, intende impegnarsi attivamente sul proprio territorio affinché vengano concretamente riconosciuti alle persone con disabilità e ai loro familiari dignità e diritti anche strutturando una rete di sostegni e servizi mirati di alta qualità, oggi carenti nel territorio reatino, il tutto basato sul progetto individuale di vita.
Il Comitato, già dalle prime mosse, ha fortemente connotato il suo operato come realtà aperta alle altre realtà, persone con disabilità e famiglie del territorio nonché a un dialogo costruttivo con le istituzioni auspicando che, tutti insieme, si possa concorrere a rendere migliore il futuro delle persone con disabilità e dei loro familiari assicurando, attraverso un’adeguata rete integrata di servizi e di giusti e dovuti sostegni, la migliore Qualità di Vita possibile.


INFORMAZIONI:
Tel. 3479763168 (Portavoce Elisabetta Ripaldi)
e-mail: comitatoanffas.rieti@gmail.com

 

COMITATO PROMOTORE ANFFAS ANZIO E NETTUNO

 

 

 

 

Con la convinzione che essere uniti sia l’unico modo per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie, nasce a Nettuno (RM), dall’unione di un gruppo di famiglie, il GRUPPO PROMOTORE ANFFAS ANZIO E NETTUNO con l’intento di operare all’interno della Rete di Anffas Nazionale e Regionale.

Infatti, tutte le famiglie hanno a che fare con varie difficoltà durante il percorso di crescita dei loro figli, a maggior ragione le “nostre famiglie”, al cui interno sono presenti persone con disabilità.

Il Gruppo Promotore di Anffas Anzio e Nettuno, nel dare avvio alle proprie attività, ha pertanto deciso di affrontare prioritariamente il tema della inclusione sociale, aspetto questo sul quale il Gruppo vuole incentrare le proprie prime iniziative.

Questo affinché la quotidianità delle persone con disabilità possa progressivamente migliorare, attraverso le iniziative, attività e servizi posti in essere, dal Gruppo stesso, unitamente ad iniziative ed attività rivolte alle famiglie.

Il Gruppo, pertanto, auspica che si possano mettere a sistema strutture e servizi di qualità che garantiscano, nel rispetto del progetto individuale e personalizzato di vita di ognuno, di disporre di adeguate professionalità, nonché dei necessari sostegni per poter partecipare alla vita della Comunità come cittadini attivi ed inclusi, in condizioni di pari opportunità con gli altri.

Il tutto, vedendo resi concretamente esigibili i diritti, nonché garantita la migliore qualità di vita possibile nel rispetto di quanto previsto dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

 

INFORMAZIONI:
Tel. 3289032939 (Portavoce Simona Cibati)
e-mail: comitatoanffas.anzionettuno@gmail.com

PUGLIA

COMITATO PROMOTORE ANFFAS BRINDISI

Dall'unione di alcuni familiari ed amici di persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo del territorio, si costituisce in data 20 gennaio 2021 a Brindisi il COMITATO PROMOTORE ANFFAS BRINDISI avente come finalità quella di promuovere i valori associativi attuandone i principi e le linee guida (Manifesto Anffas di Milano - 2016) e creare una realtà locale Anffas con sede a Brindisi.

La scelta di aderire alla rete associativa nasce dall'esigenza, da un lato, di superare la frammentazione che impedisce ai familiari di persone con disabilità della città di Brindisi di porsi quali interlocutori autorevoli e rappresentativi rispetto alle istituzioni ai diversi livelli, dall'altra, di rappresentare le istanze e le inefficienze del territorio ai più alti livelli istituzionali trasferendo al contempo sul territorio le opportunità giuridiche, amministrative ed economiche che riguardano le persone con disabilità ed i loro familiari.

INFORMAZIONI:
Tel. 3477724989 (portavoce Melania Signorile)
e-mail: familiaribrindisi@gmail.com
COMITATO PROMOTORE ANFFAS CASTELLANETA (TARANTO)

INFORMAZIONI:
Tel. 3287665044 (portavoce Marika Fumarola)
e-mail: comitatoanffascastellaneta@gmail.com

SICILIA

GRUPPO PROMOTORE ANFFAS TRAPANI

Con la convinzione che essere uniti sia l’unico modo per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie, nasce a Trapani (TP), dall’unione di un gruppo di famiglie, il GRUPPO PROMOTORE ANFFAS TRAPANI con l’intento di operare all’interno della Rete di Anffas Nazionale e Regionale.

Infatti, tutte le famiglie hanno a che fare con varie difficoltà durante il percorso di crescita dei loro figli, a maggior ragione le “nostre famiglie”, al cui interno sono presenti persone con disabilità.

Basti pensare che le “nostre famiglie”, aggiungono alle normali difficoltà ulteriori piccoli e grandi ostacoli, che giorno dopo giorno possono diventare dei muri insormontabili (es: burocrazia, etc.).

Il Gruppo Promotore, nel dare avvio alle proprie attività, ha pertanto deciso di affrontare prioritariamente il tema dell’inclusione sociale, aspetto questo sul quale il Gruppo vuole incentrare le proprie prime iniziative.

Questo affinché la quotidianità delle persone con disabilità possa progressivamente migliorare, attraverso le iniziative, attività e servizi posti in essere, dal Gruppo stesso, unitamente ad iniziative ed attività rivolte alle famiglie.

Esistono molte realtà Anffas sul territorio nazionale dove tutto questo non è un sogno ma realtà.

Il Gruppo, pertanto, auspica che si possano mettere a sistema strutture e servizi di qualità che garantiscano, nel rispetto del progetto individuale e personalizzato di vita di ognuno, di disporre di adeguate professionalità, nonché dei necessari sostegni per poter partecipare alla vita della Comunità come cittadini attivi ed inclusi, in condizioni di pari opportunità con gli altri.

Il tutto, vedendo resi concretamente esigibili i diritti, nonché garantita la migliore qualità di vita possibile nel rispetto di quanto previsto dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

Queste e tante altre sono le nostre “missioni”!


INFORMAZIONI:

Tel. 3313711915 (portavoce Basilio Calabrese)
e-mail: gruppopromotoreanffastp@gmail.com 

TOSCANA

COMITATO PROMOTORE ANFFAS VERSILIA

Con la convinzione che essere uniti sia l’unico modo per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie, nasce in Versilia, dall’unione di un gruppo di famiglie, il COMITATO PROMOTORE ANFFAS VERSILIA con l’intento di operare all’interno della rete associativa di Anffas Nazionale.
Tutte le famiglie hanno a che fare con varie difficoltà durante il percorso di crescita dei loro figli, a maggior ragione le “nostre famiglie”, al cui interno sono presenti persone con disabilità. Basti pensare che le “nostre famiglie”, aggiungono alle normali difficoltà ulteriori piccoli e grandi ostacoli, che giorno dopo giorno possono diventare dei muri insormontabili. Il Comitato Promotore Anffas Versilia, nel dare avvio alle proprie attività, ha pertanto deciso di affrontare prioritariamente il tema dell’effettiva applicazione nel territorio della Versilia della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, tema sul quale il Comitato vuole incentrare le proprie prime iniziative. Questo affinché la quotidianità delle persone con disabilità possa progressivamente migliorare, attraverso iniziative, attività e servizi posti in essere dal Comitato stesso, unitamente ad iniziative ed attività rivolte alle famiglie.
Esistono molte realtà Anffas sul territorio nazionale dove tutto questo è realtà. Attraverso ampie collaborazioni il Comitato auspica che si possano mettere a sistema strutture e servizi di qualità che garantiscano, nel rispetto del progetto individuale e personalizzato di vita di ognuno, di disporre di adeguate professionalità, nonché dei necessari sostegni per poter partecipare alla vita della Comunità come cittadini attivi ed inclusi, in condizioni di pari opportunità con gli altri. Il tutto, vedendo resi concretamente esigibili i diritti, nonché garantita la migliore qualità di vita possibile nel rispetto di quanto previsto dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.
Il Comitato è composto da familiari e volontari al servizio del territorio che chiedono alle istituzioni della Versilia di essere invitati ai tavoli di co-programmazione e co-progettazione per rendere il territorio più inclusivo per tutti.


INFORMAZIONI:

Tel. 3491645762 (portavoce Monia Battistini)
e-mail: comitatoversilia@anffas.ms.it