
Versione facile da leggere
Anffas fa parte del Gruppo di Lavoro
per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
e dell’Adolescenza.
Questa Convenzione è un documento che spiega
quali sono i diritti dei bambini e degli adolescenti.
ll Gruppo di Lavoro
per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
e dell’Adolescenza (chiamato anche Gruppo CRC)
è un insieme di associazioni
che si occupa di far rispettare
e di difendere i diritti dei bambini e degli adolescenti.
Il Gruppo CRC
ogni anno prepara un documento
per spiegare se in Italia
viene rispettata la Convenzione.
Questo documento viene poi dato al Comitato ONU
sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza delle Nazioni Unite.
Anffas è membro del Gruppo CRC - Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
ll Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 91 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia.
Il Gruppo CRC si è costituito nel dicembre 2000 con l’obiettivo prioritario di preparare il Rapporto sull’attuazione della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC) in Italia, supplementare a quello presentato dal Governo italiano, da sottoporre al Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza presso l’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite.
La finalità del Gruppo CRC insieme ad Anffas è quella di ottenere una maggiore ed effettiva applicazione in Italia della CRC e dei suoi Protocolli Opzionali.
Clicca qui per conoscere meglio il Gruppo CRC
Scarica qui tutti i rapporti CRC pubblicati:
- 3^ edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”, anno 2024
- 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2023
- "Agenda per l’infanzia e l’adolescenza – 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni"
- 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2022
- 2^ edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2021”, anno 2021
- 9° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2015-2016
- 8° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2014-2015
- 7° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2013-2014
- 6° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2012-2013
- 5° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2011-2012
- Guida pratica al monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – 2° Edizione. Novembre 2011.
- 4° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in ItaliaCRC , 2008.
- 3° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2006-2007
- 2° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2005-2006
- 1° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2004-2005