In occasione del suo 40° anniversario Anffas Alto Friuli organizza un convegno dal titolo "ENTRATA LIBERA! Un mondo accessibile a tutti - Percorso verso l’accessibilità UNIVERSALE" che si terrà sabato 12 aprile 2025, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la Comunità di montagna della Carnia (Via Carnia Libera 1944, 15) a Tolmezzo.
L'evento ha ottenuto il patrocinio di: Comune di Tolmezzo, Comune di Prato Carnico, Comunità di montagna della Carnia, Università degli studi di Trieste e Consulta Regionale Associazioni persone con disabilità e loro famiglie FVG.
Quando si parla di accessibilità, la maggior parte delle persone pensano alle barriere architettoniche o al massimo a quelle sensoriali, sempre e comunque a un tema riguardante solo le persone con disabilità. A ben pensare però si scopre che le barriere possono essere le più molteplici e possono interessare tutti noi in vari momenti della vita. L’accessibilità, quindi, è un tema che interessa l’intera società in tutti gli ambiti. Ogni persona dovrebbe poter accedere agli edifici pubblici e privati, ai musei, ai cinema, ai ristoranti, ai luoghi di svago, di cultura, alle mete turistiche… Allora basta eliminare le barriere architettoniche? No, quello può rappresentare il primo passo nel percorso verso l’accessibilità perchè poi tutte le persone devono poter fruire di quegli spazi, devono poter partecipare alla vita della loro comunità. Allora ecco che quei “luoghi”, fisici o virtuali, devono essere attrezzati con opportuni ausili sonori o visivi che aiutino le persone con disabilità sensoriali ad orientarsi, ma anche di apposita segnaletica per permettere alle persone con disabilità intellettiva di comprendere le informazioni. Ma anche gli operatori che devono affrontare le situazioni di emergenza devono essere preparati a condurre in salvo persone con particolari caratteristiche. Il convegno che Anffas Alto Friuli propone affronterà alcuni di questi temi.
Per i dettagli del programma: clicca qui