Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, organizza nelle giornate del 10 giugno (I modulo) e del 16 settembre 2025 (II modulo), il corso di formazione "Affettività e sessualità nelle persone con disabilità intellettive", iniziativa realizzata e promossa. Gli incontri si terranno in modalità webinar live, nella fascia oraria 14-18.
Il tema dell'affettività e della sessualità per le persone con disabilità intellettiva è da sempre un argomento dibattuto e delicato. Infatti, questa dimensione, per quanto costitutiva dell’identità di ogni essere umano, è stata a lungo scotomizzata e messa da parte come se non fosse naturale sperimentare una vita sessuale e affettiva piena e soddisfacente. Il corso intende proporre una sintesi degli strumenti di analisi ed intervento finalizzata ad un pieno dispiegamento delle potenzialità e opportunità in tale ambito.
Il Modulo I ha l'obiettivo di approfondire il tema dei bisogni affettivi e sessuali delle persone con Disturbi del Neurosviluppo nell’ottica della tutela dei diritti e, di raggiungere i seguenti obiettivi specifici:
- Approfondire il tema della affettività e sessualità nella persona con disabilità intellettiva, come ulteriore elemento per la Qualità della Vita;
- Saper cogliere i fattori barriera che ostacolano lo sviluppo dell’affettività e sessualità nei DNS e delle modalità di fronteggiamento di tali elementi negativi;
- Saper valutare conoscenze, comportamenti e desideri in ambito affettivo-sessuale nei DNS;
- Programmare interventi di educazione sessuale e conoscere le strategie di intervento per incrementare comportamenti adeguati dal punto di vista affettivo-sessuale
Nel Modulo II saranno approfonditi, invece, i seguenti temi:
- l'applicazione di un’Analisi funzionale e intervento sui comportamenti sessualmente inappropriati
- Applicazione del protocollo comportamentale sulla masturbazione Improve&Care
- Diritti e sessualità nei Disturbi del Neurosviluppo
- Chi insegna: conoscere le caratteristiche e abilità richieste all’operatore che opera in questo ambito
- Conoscere il cambiamento di paradigma dal modello medico a quello sociale a quello dei diritti
- Conoscere le prospettive giuridiche nel bilanciamento tra protezione e autodeterminazione
- Ottica proibizionistica e le regole in Italia e nel Mondo
- Cenni sull’assistenza sessuale in Italia e nel mondo
Il docente sarà il dott. Fabrizio Giorgeschi, Psicologo Dirigente presso Istituto Privato Riabilitazione Madre Divina Provvidenza di Arezzo.
ISCRIZIONI
È possibile iscriversi:
- solo al Modulo I (10 giugno 2025) - euro 70,00
- entrambi i moduli (10 giugno e 16 settembre 2025) - euro 120,00
- solo al Modulo II (16 settembre 2025) - n.b. riservato esclusivamente a chi ha partecipato al modulo organizzato nell'anno 2024 - euro 50,00
Per conoscere i costi e iscriversi al corso è possibile cliccare qui
Termine iscrizione: 6 giugno 2025
Per maggiori informazioni:
eventi@anffas.net - 063212391