Sabato 7 giugno 2025 si terrà l'inaugurazione del nuovo Orto Botanico di Pavia, uno spazio rinnovato che unisce natura, scienza e inclusione, e che fa parte del sistema museale dell'Università di Pavia.

Durante la cerimonia di apertura verranno presentati gli strumenti per l’accessibilità sviluppati dalla Cooperativa Ad Maiora, su incarico dell’Università di Pavia, con la collaborazione fondamentale del CSE Samarkanda della Coop. Soc. Sant'Agostino a marchio Anffas, seguiti e supportati dall’equipe educativa e dai volontari.

Il progetto, intitolato “Orto a 5 sensi. Un orto per tutti”, ha coinvolto per un anno e mezzo i partecipanti del CSE in un percorso di lavoro condiviso, volto a rendere lo spazio dell’orto accessibile a tutti, con particolare attenzione all'inclusione sensoriale e cognitiva. Tra i risultati più significativi c'è la traduzione in braille dell’intero materiale informativo, curata direttamente dal CSE.

Dopo i saluti istituzionali, è prevista una visita guidata all’interno dell’orto, durante la quale le persone con disabilità del CSE Samarkanda avranno uno spazio dedicato per raccontare il loro impegno e presentare i supporti accessibili realizzati.

Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione di visibilità per le persone con disabilità coinvolte che con il loro lavoro dimostrano ogni giorno di essere una risorsa preziosa per la comunità e nella comunità.

È anche un’opportunità per mostrare a tutta la cittadinanza l’importante impegno del CSE Samarkanda, che opera quotidianamente nella promozione della qualità della vita delle persone con disabilità, in linea con i valori e i principi fondanti di Anffas e della Cooperativa Sociale Sant’Agostino.