Si è insediato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche
Sociali l'Osservatorio
Nazionale per il Volontariato, che dal 2 gennaio 2011 è stato rinnovato
nella sua composizione.L'Osservatorio, istituito in base all'articolo 12 della
"Legge-quadro sul volontariato" (Legge
266 dell'11 agosto 1991), è presieduto dal Ministro del lavoro e delle
politiche sociali Maurizio Sacconi ed è composto da dieci rappresentanti delle
organizzazioni e delle federazioni di volontariato operanti in almeno sei
regioni, da due esperti, da tre rappresentanti delle organizzazioni sindacali
maggiormente rappresentative e da invitati permanenti, tra cui rappresentanti
del terzo settore e centri di ricerca e di studio specializzati sul tema.
L'organismo partecipa, tra l'altro, alla realizzazione delle attività
per l'Anno europeo
del volontariato, che si celebra quest'anno con l'obiettivo di incoraggiare
e sostenere - in particolare attraverso lo scambio di esperienze e di buone
pratiche - gli sforzi dell'Unione Europea, degli Stati membri, delle autorità
locali e regionali per promuovere nella società civile condizioni favorevoli
alla diffusione della cultura del volontariato come risorsa per la costruzione
del bene comune.
In Italia l'Anno europeo del volontariato è stato
inaugurato il 13 dicembre 2010, in occasione della chiusura dell'Anno europeo della lotta alla
povertà, proprio con l'obiettivo di sottolineare la continuità ideale e
concreta fra le due iniziative.
Il Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali, in qualità di organismo nazionale di coordinamento e di
attuazione dei due programmi europei, aprirà ufficialmente il confronto a
livello internazionale con una Conferenza europea in programma a Venezia il 1°
aprile 2011.
All'Osservatorio partecipa anche Anffas Onlus per la quale è stata nominata componente stabile la D.ssa Emanuela Bertini, Direttore Generale.
1 marzo 2011