News a cura del Consorzio degli Autonomi Enti a Marchio Anffas Onlus "La rosa blu - In data 28 febbraio u.s., è stato pubblicato, sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate, l'elenco dei soggetti ammessi e degli esclusi relativamente al 5 per mille per l'anno 2009 , con l'indicazione delle preferenze e degli importi.
Per quanto riguarda le modalità di erogazione delle somme , l'Agenzia delle Entrate comunica che: in base alle intese raggiunte con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l'Agenzia delle Entrate fornisce il proprio supporto tecnico , provvedendo alla raccolta dei dati delle coordinate bancarie e postali degli enti del volontariato e consentendo così al citato Ministero di disporre di una più rapida ed efficace procedura per il pagamento del beneficio.
Tutti gli enti del volontariato ammessi al beneficio del cinque per mille per i vari esercizi finanziari possono comunicare le proprie coordinate bancarie necessarie per l'emissione dei mandati di pagamento mediante accredito su conto corrente bancario o postale. Le coordinate bancarie vanno comunicate dai legali rappresentati degli enti nei seguenti modi:
• accedendo ai servizi telematici (richiedendo il pin code) e
utilizzando l'apposita procedura;
• consegnando presso un ufficio
dell'Agenzia il modello per la richiesta di accreditamento su conto corrente
bancario o postale di rimborsi fiscali e di altre forma di erogazione riservato
a soggetti diversi dalle persone fisiche - pdf.
Coloro che già in precedenza hanno provveduto a comunicare i
propri dati IBAN non sono tenuti ad ulteriori adempimenti, salvo che non siano
intervenute modifiche del conto corrente di riferimento.
Eventuali
variazioni vanno comunicate all'Agenzia con le medesime modalità sopra
illustrate. In presenza di più coordinate per uno stesso soggetto, si terrà
conto di quelle comunicate per ultime. Gli enti che non comunicheranno le
proprie coordinate, ovvero che non dispongono di un conto corrente verranno
pagati con modalità alternative dal Ministero del Lavoro e delle Politiche
Sociali.
Per Anffas, nel suo complesso, si è confermato anche
quest'anno un successo straordinario, infatti, sommando le singole assegnazioni,
abbiamo superato la cifra di € 2.000.000,00 euro, con circa 69.000
scelte. (Vi ricordiamo che per il 5 per mille – anno 2008 avevamo
raggiunto la cifra di 2.100.000,00, per l'anno 2007 avevamo raggiunto la cifra
di 1.900.000,00 euro circa e per l'anno 2006 - 1.800.000,00 euro circa).
Ciò
testimonia, ancora una volta, che grazie al costante ed importante impegno di
Tutti, Anffas gode di grande considerazione ed attenzione sull'intero territorio
nazionale e che questo strumento si è rilevato di grande importanza per il
sostegno alle nostre attività.
A questo proposito è da ricordare inoltre che, con la pubblicazione in gazzetta ufficiale del 26 febbraio u.s., della conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (cosiddetto Milleproroghe), il Governo ha confermato lo stanziamento di 400 milioni di euro per il 5 per mille – anno 2011, di cui, su tale importo, una quota (fino a 100 milioni di euro) e' stata destinata ad interventi in tema di sclerosi amiotrofica per ricerca e assistenza domiciliare dei malati.
1 marzo 2011
Per maggiori informazioni
Scarica
l'elenco delle strutture associative Anffas Onlus ammesse al 5permille con
indicazione di scelte ed importi per il 2009
Visita
la pagina dell'agenzia dell'Entrate nella quale sono pubblicati gli
elenchi