Indagine di Confartigianato
Fonte www.west-info.eu - In Italia ben 294 mila nuclei familiari con almeno un componente con disabilità sono costretti ad avvalersi dell'assistenza privata. Pari al 12,5% del totale.
Un dato che colpisce ma non sorprende, visto che nel Bel Paese la spesa pubblica per le famiglie è solo l'1,2% del Pil. Una percentuale di gran lunga inferiore a quella di molti altri Stati UE. Basti pensare, ad esempio, che Germania, Francia e Regno Unito spendono più del doppio. Senza contare che siamo anche al penultimo posto in Europa per quanto riguarda le risorse destinate al sostegno dell'invalidità.
Una vera e propria anomalia se si considera che l'incidenza degli anziani sul totale della popolazione italiana è ben al di sopra della media Ocse: 20,2% contro 14,4%.
Non stupisce, allora, la rapida crescita della domanda di colf e badanti che nel 2008 superavano 1,4 milioni: +25% rispetto a cinque anni prima. Si tratta nella maggior parte dei casi di immigrati (78,4%), donne (88,6%), provenienti dall'Europa dell'est (47,9%).
Per maggiori informazioni
Scarica l'indagine di Confartigianato
18 luglio 2011