Il 23 settembre scorso, presso il teatro comunale "N. Perotto"
di Manfredonia, sotto il Patrocinio della Regione Puglia, Provincia di Foggia e
Comune di Manfredonia, si è svolta la Nona Sessione Del Tribunale Dei Diritti dei
Disabili .
Evento Nazionale di importantissimo rilievo, anche perchè è la seconda volta
dalla sua costituzione che si svolge in una regione del Centro-Sud e la prima
che si svolge in Puglia.
Alla nona sessione attuale hanno preso parte Magistrati provenienti da tutte le Procure d'Italia, quali Piero Calabrò, Piero Grasso, Claudio Castelli, Mario Fraticelli e, come rappresentante della Puglia, Ciro Angelillis Sostituto Procuratore del Tribunale di Bari.
La sessione avuto inizio con l'esposizione dei singoli
casi, in questa occasione quattro, alla quale è seguita l'arringa degli avvocati
del Collegio della Difesa.
Ecco i casi trattati
1. QUANDO LA FAMIGLIA DELLA PERSONA
CON DISABILITÀ È CHIAMATA A FAR VALERE DIRETTAMENTE IL PRINCIPIO DELLA PARI
OPPORTUNITÀ PER IL PROPRIO CONGIUNTO.
2. CHI RISPONDE DEI DANNI CAUSATI AD UNA PERSONA CON DISABILITA' PER IL RIFIUTO DI ACCOGLIENZA IN UNA STRUTTURA, SEPPURE INADEGUATA?
3. UNA PERSONA CON GRAVE DISABILITÀ E' RESPONSABILE PER IL RISARCIMENTO E PERSEGUIMENTO SUL PIANO PENALE DA PARTE DELLA VITTIMA?
4. INSEMINAZIONE IN VITRO E QUALITÀ DEGLI APPROFONDIMENTI IN RELAZIONE ALLA RESPONSABILITÀ DEL MEDICO.
Al termine delle quattro arringhe i magistrati, dopo una Camera di Consiglio, hanno esposto i loro pareri giuridici che si sono rivelati favorevoli per i primi tre casi e parzialmente favorevoli per il caso numero 4.
Nel pomeriggio, al termine dei lavori del Tribunale, è seguito
presso il Campo Sportivo Comunale "Miramare", un triangolare di calcio tra la
Nazionale Italiana Magistrati, la Rappresentativa di Calcio dei Cabarettisti di
Mudù e una Rappresentativa di Calcio di politici regionali . La vittoria del
triangolare è andata alla Nazionale Italiana Magistrati che si è imposta alla
Rappresentativa dei Cabarettisti di Mudù solo ai calci di rigore dopo che lo
scontro diretto, avendo entrambe battuto la Rappresentativa dei Politici
Regionali, è terminato sul punteggio di 1 a 1.
L'iniziativa ha avuto successo di pubblico sia
nella parte istituzionale della mattina che in quella ludica del pomeriggio.
PRESTO SARANNO DISPONIBILI I PARERI EMESSI DAL TRIBUNALE DEI DIRITTI
DEI DISABILI.
Per saperne di più