Con il perpetrarsi delle criticità inerenti il sistema dei servizi residenziali - acuito anche dall'emergenza pandemica - e la poca attenzione e preoccupazione da parte dello Stato e della politica in genere, Anffas Nazionale ed altre 12 associazioni di categoria del settore hanno siglato un documento, "Manifesto per le RSA", finalizzato a sottolineare la necessità di un approccio gerontologico e geriatrico - inteso come approccio olistico - alla persona anziana e fragile.
Nello specifico, attraverso il Manifesto, le associazioni richiedono che, nella definizione delle prossime decretazioni ministeriali:
- vengano definiti obiettivi, linee guida, buone prassi finalizzati ad un elevato standard qualitativo di presa in carico della persona anziana e coerenti con il sapere e l’approccio gerontologico e geriatrico
- venga tenuto ben presente la necessità di sviluppare il supporto dei geriatri e la diffusione di conoscenza e competenze geriatriche e gerontologiche in RSA e in tutti gli altri ambiti di assistenza agli anziani fragili
- si valorizzino le potenzialità delle RSA rispetto al loro ruolo nella presa in carico degli anziani fragili del territorio di riferimento
- si tenga in considerazione la necessità per il personale socio-sanitario di evitare sperequazioni contrattuali che impediscono sane politiche di affiliazione agli enti e una conseguente stabilizzazione del lavoro.
Per approfondire, è possibile consultare il documento: CLICCA QUI
Il Manifesto per le Rsa per difendere il diritto all’assistenza per tutti
Stiamo cercando di fare la differenza su una questione importante.
Firma anche tu questa petizione!
Stiamo cercando di fare la differenza su una questione importante.
Firma anche tu questa petizione!