Fonte Inclusion International - Inclusion International è lieta di condividere il Rapporto annuale 2023 attraverso cui si mostrano i progressi fatti l'anno scorso nella mission di promuovere l'inclusione per le persone con disabilità intellettive e le loro famiglie. Le storie e i risultati riportati in questo rapporto mostrano cosa può succedere quando i membri si uniscono per l'inclusione.
Scarica il rapporto annuale 2023 in lingua inglese
Nel 2023, Inclusion International ha continuato a sostenere i diritti e l'inclusione delle persone con disabilità intellettive e delle loro famiglie in tutto il mondo, dove sono i membri che continuano a guidare questo lavoro, intervenendo per garantire che le persone con disabilità intellettive non vengano lasciate indietro.
Punti salienti
- A partire dal 2022, IDA ha offerto ai propri membri ulteriori modi per imparare insieme e definire strategie attraverso nuovi gruppi di lavoro e gruppi di discussione continuativi.
- IDA ha ricevuto il riconoscimento delle Nazioni Unite, con l'iniziativa Ascolta, Inclusi, Rispetta inserita nella Risoluzione delle Nazioni Unite sulle comunicazioni facili da comprendere.
- IDA ha sostenuto il movimento, raggiungendo il più alto livello di coinvolgimento sui social media di sempre al COSP16.
- IDA ha rafforzato il lavoro dei propri membri, supportando gli autorappresentanti della nostra rete nello sviluppo di una nuova strategia di autorappresentanza per l'Africa meridionale.
I successi danno il coraggio di affrontare ancora più sfide. Le priorità di advocacy per il 2024 includono la celebrazione del 30° anniversario della Dichiarazione di Salamanca, la definizione del Patto per il futuro post-2030 e lo sviluppo di partnership per garantire riforme inclusive in materia di assistenza e supporto e sforzi umanitari inclusivi.