Fonte comunicato stampa Autism-Europe (cui Anffas aderisce) - Mentre si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, Autism-Europe è lieta di annunciare che il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) ha recentemente pubblicato delle osservazioni conclusive che corrispondono alle richieste di AE di realizzare i diritti delle persone nello spettro dell'autismo nell'Unione Europea. Ciò è in linea con il rapporto alternativo presentato all'ONU all'inizio di quest'anno e che può essere visto come un forte sostegno all'appello di Autism-Europe affinché le voci delle persone nello spettro dell'autismo e delle loro famiglie siano ascoltate e prese in considerazione, così come è l'obiettivo della campagna "Not invisible" .

Il Comitato CRPD ha evidenziato la recente risoluzione del Parlamento europeo sull'armonizzazione dei diritti delle persone nello spettro dell'autismo, adottata nel 2023, e invita l'UE a:

  • Adottare nuove azioni concrete per rispondere alle esigenze delle persone nello spettro dell'autismo nella seconda fase della strategia europea per i diritti delle persone con disabilità;
  • Migliorare l'accesso alla valutazione della disabilità per le persone nello spettro dell'autismo;
  • Combattere la povertà e l’esclusione sociale vissute dalle persone nello spettro dell'autismo;
  • Promuovere la formazione obbligatoria di professionisti sull’autismo e favorire servizi di supporto di qualità, in particolare per consentire alle persone nello spettro dell'autismo di vivere in modo indipendente; 
  • Migliorare l’accesso all’occupazione, anche per le persone con esigenze di supporto intensive;
  • Abolire i trattamenti forzati per le persone nello spettro dell'autismo, come quelli negli ospedali psichiatrici;
  • Abolire la tutela e promuovere la capacità giuridica attraverso un processo decisionale assistito;
  • Affrontare le disuguaglianze strutturali e la discriminazione intersezionale vissuta dalle persone nello spettro dell'autismo.

Queste osservazioni conclusive sono il risultato di un processo cruciale condotto dall'ONU per valutare come l'UE sta implementando la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Si tratta di una revisione degli aspetti positivi e negativi dell'impegno dell'UE nei confronti dei diritti delle persone con disabilità. Queste raccomandazioni indicano all'UE esattamente dove e come deve migliorare e intraprendere ulteriori azioni.

Autism-Europe resta impegnata a promuovere questi cambiamenti essenziali e continuerà a collaborare strettamente con l'Unione Europea e tutte le parti interessate per promuoverne l'attuazione.

È possibile consultare le raccomandazioni qui (in lingua inglese).