Durante il convegno “Disturbi dello spettro autistico: i diritti delle persone”, promosso dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), si è rafforzata l’alleanza tra mondo scientifico e realtà religiose per promuovere una piena inclusione delle persone nello spettro dell'autismo.

Tra i vari contributi, particolarmente significativa è stata la partecipazione di Anffas, rappresentata dal Presidente Nazionale, Roberto Speziale, che ha evidenziato la necessità di garantire il diritto alla vita indipendente e di scegliere, sottolineando quanto spesso le famiglie si trovino a dover sopravvivere, piuttosto che vivere, a causa della mancanza di supporti adeguati.

Il Presidente Speziale ha, inoltre, richiamato l’attenzione sull’importanza di accompagnare le persone con disabilità nel costruire opportunità reali, promuovendo l’autonomia, l’inclusione lavorativa e il benessere complessivo lungo tutto l’arco della vita. 

L’intervento di Anffas ha ribadito con forza che i diritti delle persone con disturbi del neurosviluppo non sono “speciali”, ma pienamente umani e universali: diritto all’autonomia, alla spiritualità, all’inclusione nella comunità, all’incontro, e a essere protagonisti del proprio progetto di vita.

Per maggiori informazioni: clicca qui