Fonte Inclusion International - Inclusion International e Sharjah City for Humanitarian Services, co-organizzatrice del Congresso mondiale, sono lieti di annunciare che la bozza del programma del Congresso mondiale è ora disponibile!
Il Comitato del programma del Congresso mondiale ha lavorato duramente per progettare una serie di sessioni che coprano gli argomenti più importanti, tra cui istruzione inclusiva, occupazione, vita in comunità, capacità giuridica e molto altro ancora, il tutto per scoprire esperienze e soluzioni reali dalla rete.
La bozza del programma prevede più di 80 sessioni guidate da autorappresentanti, famiglie e organizzazioni di persone con disabilità, con relatori provenienti da oltre 50 Paesi!
Con workshop e sessioni di consulenza, panel su argomenti importanti, sessioni di sviluppo delle competenze per le organizzazioni e molto altro ancora, al Congresso mondiale del 2025 ce n'è per tutti i gusti!
Visualizza il programma del Congresso mondiale 2025
Quali sono i punti salienti del programma?
Il programma del Congresso mondiale è composto da molti tipi diversi di sessioni:
- sessioni su tutti i grandi temi su cui lavora la rete, come la deistituzionalizzazione, l'istruzione inclusiva, il diritto di voto, l'assistenza e il sostegno e molto altro
- sessioni su argomenti su cui i membri hanno detto di voler iniziare a lavorare di più, come il cambiamento climatico, le questioni di genere e alcune delle grandi tendenze emerse nell'ambito del Global Disability Summit
- sessioni sono riservate solo agli autorappresentanti mentre altre sono riservate solo alle famiglie.
- sessioni volte a contribuire a rafforzare le organizzazioni su argomenti quali, raccolta fondi, utilizzo dei social media per l'advocacy e modalità di collaborazione con altri movimenti.
In ogni singola sessione prendono parte gli autorappresentanti o le famiglie in quanto il Congresso Mondiale è interamente dedicato alla celebrazione del loro lavoro.
È possibile effettuare ricerche nel programma provvisorio del Congresso mondiale per argomento: clicca qui (a breve le versioni in arabo, francese e spagnolo del programma)
Come è stato creato il Programma?
Inclusion International e Sharjah City for Humanitarian Services hanno creato un apposito Comitato, composto da autorappresentanti, familiari e persone provenienti da diverse regioni, con il compito di sviluppare il programma dei lavori del Congresso Mondiale.
Tale Comitato ha raccolto negli scorsi mesi le candidature delle organizzazioni che desideravano ospitare una sessione del Congresso Mondiale, ricevendone quasi 150. Dopo aver ricevuto dei feedback da diversi esperti, il Comitato ha poi esaminato tutte le candidature per creare un programma che copra tutti gli argomenti di interesse per la rete. Il Comitato ha anche collaborato con gli organizzatori delle sessioni per garantire che le descrizioni delle stesse fossero facili da leggere e da capire, approvate dagli stessi autorappresentanti.
I componenti del Comitato sono stati inoltre supportati da un Comitato per l'Accessibilità composto da autorappresentanti, che hanno fornito consigli sul formato del programma. Il loro ruolo è fondamentale per garantire il rispetto delle linee guida "Ascolta, Includi e Rispetta" nella pianificazione del Congresso Mondiale.
Ora che la bozza del Programma è stata pubblicata, il lavoro del Comitato del Programma non è ancora finito in quanto lo stesso è impegnato a pianificare la sessione di apertura e di chiusura del Congresso Mondiale, supportando i team che pianificano il Summit sull'Autorappresentanza e il Summit per le Famiglie, e preparando sessioni informative per gli organizzatori delle sessioni.
Pronti a unirvi al Congresso Mondiale?
Le iscrizioni sono aperte e le tariffe early bird sono valide fino al 15 giugno: registrati prima per ottenere il prezzo più basso (il modulo di registrazione è disponibile in inglese, spagnolo, francese o arabo).
Ulteriori informazioni su viaggi e alloggi sono disponibili anche sul sito web del Congresso Mondiale.