Fonte Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - È giunta a conclusione una ricerca comparata realizzata da Fondazione Terzjus su incarico della Fondazione Ravasi Garzanti dedicata al tema “Terzo settore e amministrazione di sostegno. Questioni, scenari, prospettive”. Il Quaderno n.6 di Fondazione Terzjus, curato da Antonio Fici e Mario Renna e pubblicato da Editoriale Scientifica di Napoli, sarà presentato il 25 giugno alle ore 15 al CNEL a Villa Lubin – Sala Marco Biagi a Roma.
Il volume analizza e mette a confronto la normativa di sette diversi paesi europei e contiene altresì una proposta di innovazione legislativa da introdurre nel nostro ordinamento.
Apriranno i lavori il presidente del CNEL Renato Brunetta, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e la Viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci.
Introdurranno la presentazione del Rapporto il Segretario generale di Terzjus Gabriele Sepio e il Presidente della Fondazione Ravasi Garzanti, Mario Cera.
A seguire, Antonio Fici e Mario Renna illustreranno sinteticamente i risultati del Rapporto “Terzo settore e amministrazione di sostegno. Questioni, scenari e prospettive”, soffermandosi in particolare sulle specificità delle diverse legislazioni dei Paesi presi in esame e approfondendo la proposta di modifica della normativa in vigore nel nostro Paese, affinché includa anche gli ETS tra i soggetti che possono svolgere la funzione di amministratore di sostegno.
Discuteranno la proposta: Felice Scalvini, Direttore di Fondazione Ravasi Garzanti e Roberto Speziale, Presidente Anffas Nazionale e Vicepresidente FISH. A Luigi Bobba, Presidente di Terzjus, e a Vincenzo Falabella, Consigliere CNEL e Coordinatore Osservatorio Inclusione e Accessibilità, il compito di trarre le conclusioni del seminario.
Per partecipare in presenza occorre prenotarsi qui.
L’evento potrà essere seguito anche da remoto sul canale YouTube di Terzjus.
Il Quaderno di Terzjus, contenente l’interro Rapporto, sarà disponibile online sul sito di Terzjus a partire da mercoledì 25 giugno.
qui per iscriversi a partecipare - qui la locandina del programma