Fonte EDF - La Commissione Europea, in collaborazione con l’European Disability Forum, ha aperto ufficialmente le candidature per l’Access City Award 2026, il riconoscimento assegnato alle città europee che si distinguono per il loro impegno nell’accessibilità e nell’inclusione delle persone con disabilità.
Le città interessate possono presentare la propria candidatura entro il 9 settembre 2025. Il premio si rivolge ai centri urbani che adottano un approccio coerente e sistemico all’accessibilità, con una visione ambiziosa e strategie concrete per rimuovere le barriere fisiche, sociali e culturali che ostacolano la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita cittadina.
Una giuria indipendente valuterà le candidature e assegnerà i premi alle prime tre città classificate. Inoltre, per l’edizione 2026 è prevista una menzione speciale per l’accessibilità abitativa, che sarà conferita a una città che, nel fronteggiare la crisi abitativa, ha saputo garantire soluzioni accessibili anche alle persone con disabilità.
I vincitori saranno annunciati il 4 e 5 dicembre 2025 nel corso della conferenza annuale in occasione della Giornata europea delle persone con disabilità, che si terrà a Bruxelles.
Le città interessate sono invitate a consultare la nota informativa.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito.