Fonte comunicato stampa Anffas Pescara - Quando l’arte incontra la tecnica e la competenza acquisite negli anni, il territorio prende forma nei colori dei mosaici degli Artigiani di Anffas Pescara. Valorizzare i talenti e la professionalità e, allo stesso tempo, valorizzare il territorio: questi gli obiettivi della mostra di arte musiva visitabile a partire da martedì 1 luglio 2025, dalle ore 17.30 con taglio del nastro e che resterà allestita fino al 7 luglio 2025 presso i locali della Maison des arts - Fondazione Pescarabruzzo in C.so Umberto I a Pescara, a conclusione del progetto “Tra Arte, Artigianato e Tradizione: I Mastriartigiani valorizzano la Città - Bando Fondazione Pescarabruzzo, settore ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI (Cod. A2).
Il taglio del nastro sarà alla presenza del Presidente della Fondazione Pescarabruzzo Prof. Mattoscio che da decenni riconosce e valorizza talenti, capacità e risorse degli Artigiani di Anffas Pescara. Alla cittadinanza/Fondazione verrà donata dagli Artigiani, nel corso dell’inaugurazione, l’opera pezzo unico “Onda all’alba” realizzata nel corso del progetto e punta di diamante di questa importante esposizione.
Questa mostra si inserisce in un quadro più ampio di progettualità che, da anni, legano a doppio filo la maestria degli Artigiani di Anffas Pescara nel mosaico alla cittadinanza ed al territorio. Ricordiamo infatti le opere di arredo urbano donate alla città come il “Serpentone” e “Ippopotamo nel laghetto con panchina” rispettivamente collocate nel parco di Villa Sabucchi e nel Parco del Sorriso. L’inserimento di tutte queste opere in spazi pubblici testimonia la valenza culturale e sociale delle stesse, rendendo visibili le capacità e competenze acquisite negli anni dalle persone con disabilità e valorizzandone impegno e lavoro.
“È un grande orgoglio vedere esposte le opere dei nostri Artigiani nel cuore della città di Pescara. Un territorio può dirsi davvero inclusivo, anche quando sa riconoscere i talenti e le capacità di chi lo abita. Questa mostra non vuole essere solo arte da ammirare ma vuole scrivere, insieme alla comunità, una nuova pagina di inclusione.” Con queste parole la Presidente di Anffas Pescara, Maria Pia Di Sabatino, auspica la più grande partecipazione all’importante evento.
L’esposizione delle opere resterà visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.