Nel testo del disegno di legge di ratifica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, ora passato all'esame delle commissioni permanenti, è prevista la creazione di un Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, così da dare attuazione ai principi sanciti dalla Convenzione stessa all'art. 1 ed a quelli indicati nella legge 104/92.
Vediamo nel dettaglio come funzionerà.
L'Osservatorio verrà costituito presso il Ministero del
lavoro, della salute e delle politiche sociali e presieduto dal Ministro
stesso che, entro tre mesi dall'entrata in vigore della legge, dovrà adottare un
regolamento disciplinandone la composizione, l'organizzazione ed il
funzionamento. I componenti dell'Osservatorio, non più di 40, saranno
nominati tra le amministrazioni centrali , quelle regionali e
delle province autonome di Trento e Bolzano, le autonomie locali ,
gli Istituti di previdenza , l' Istituto nazionale di statistica ,
le organizzazioni sindacali dei lavoratori, pensionati e datori di
lavoro, le Associazioni nazionali rappresentative delle persone con
disabilità e le organizzazioni competenti del Terzo Settore. In
aggiunta, e per un massimo di 5, ne faranno parte anche esperti con
comprovata esperienza nel campo della disabilità.
L'Osservatorio durerà
incarica tre anni, prorogabili tramite Decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri che ne valuterà utilità ed efficacia, in base alla
relazione sull'attività dell'Osservatorio che il Ministero dovrà
sottoporre tre mesi prima del termine.
Compiti dell'Osservatorio saranno:
- promuovere, di concerto con il Comitato Interministeriale dei
Diritti Umani, l'applicazione della Convenzione;
- predisporre un programma
di azione biennale per la promozione dei diritti e dell'integrazione delle
persone con disabilità
- promuovere la raccolta di dati statistici
-
predisporre la relazione sullo stato di attuazione delle politiche sulla
disabilità
- promuovere la realizzazione di studi e ricerche al fine di
coadiuvare l'individuazione di aree prioritarie per la promozione dei diritti
delle persone con disabilità.
In termini economici, l'Osservatorio predisporrà di uno stanziamento annuo di 500.000 euro per gli anni dal 2009 al 2014.
Le premesse sembrano buone; attendiamo impazientemente la rapida ratifica della Convenzione.
20 gennaio 2009
Per approfondire
leggi
il testo del disegno di legge S.1279
Visita
la pagina del Senato