La FISH (Federazione Italiana per il Superamento
dell'Handicap) ritiene opportuno precisare il proprio ruolo sulla disponibilità
offerta nei giorni scorsi , rispetto alle persone con disabilità colpite
dal terremoto in Abruzzo del 6 aprile scorso.
Come del resto già chiaramente
espresso nei giorni scorsi, «la FISH - sottolinea il presidente della
Federazione Pietro Barbieri - ha voluto chiedere a tutte le associazioni ad essa
aderenti l'eventuale disponibilità di strutture in grado di
ospitare persone con disabilità sfollate dalle proprie abitazioni o dai centri
di ricovero colpiti dal sisma. In tal senso è e sarà nostra cura segnalare
rapidamente tale disponibilità alla Protezione Civile, che ne terrà conto a
seconda delle sue volontà ed esigenze organizzative».
Nessun
incarico, quindi, da parte della Protezione Civile alla FISH, che ha
offerto spontaneamente la propria disponibilità. «Una disponibilità - intende
precisare Barbieri - che ovviamente è aperta a tutti, associazioni e singoli,
ciò che ritenevamo sottinteso, pur avendo parlato, in una nostra precedente
nota, delle organizzazioni aderenti alla nostra Federazione».
In conclusione
segnaliamo che nel sito Superando - in accordo con la FISH e per evitare di
ingenerare confusioni, alla luce delle numerose iniziative di raccolta fondi
avviate - non ne verrà segnalata specificamente alcuna, rimandando gli
interessati invece alle eventuali associazioni che le abbiano promosse.
http://www.superando.it/
ufficiostampa@fishonlus.it
Per approfondire
leggi
il precedente comunicato stampa della FISH
leggi
la news sulla "Carta di Verona" sul tema della disabilità in situazioni di
rischio