Comunicato stampa FAND e FISH
Le Federazioni, FAND e FISH, che avevano sollecitato con
determinazione un colloquio con il Ministro dell'Istruzione per un inderogabile
e aperto confronto sulle problematiche e sulle emergenze dell' inclusione
scolastica degli alunni con disabilità , sono state convocate e ricevute dal
Ministro Gelmini giovedì 19 novembre.
Preso atto delle dichiarazioni del
Ministro rispetto alle richieste avanzate congiuntamente dalle due Federazioni,
le Associazioni esprimono la loro soddisfazione, in particolare rispetto agli
impegni che il Ministro Gelmini ha assunto:
1. "incontro tecnico"
convocato per il 2 dicembre, al quale parteciperanno i Dirigenti Generali del
MIUR e una delegazione delle due Federazioni, dal quale dovranno uscire:
a. indicazioni immediatamente operative riguardanti lo sdoppiamento
delle classi sovraffollate in cui sono presenti più alunni con disabilità;
b. approfondimento sulla formazione iniziale per tutti gli aspiranti
all'insegnamento con un aumento sostanziale dei crediti formativi per i futuri
docenti delle scuole secondarie di primo e secondo di grado;
c. avvio
di una negoziazione fra MIUR e le OO.SS. della scuola con il coinvolgimento di
un gruppo di esperti delle Associazioni delle Persone con Disabilità, al fine di
individuare le modalità per assicurare la formazione obbligatoria in servizio a
tutto il personale scolastico (docenti, dirigenti, ausiliari) sulle tematiche
dell'inclusione;
d. istituzione di tavoli tecnici da concludersi in
tempi brevi su questioni da tempo segnalate al MIUR da parte delle Associazioni
e per le quali potrebbero rendersi necessarie modifiche normative.
Le due
Federazioni confidano nell'adempimento degli impegni assunti da parte del
Ministro Gelmini, pur mantenendo lo stato di attenzione rispetto alle criticità
ancora presenti, in vista dell'incontro fissato per il 3 dicembre 2009 ,
presso il Teatro Valle di Roma, nel corso del quale saranno esaminate le attuali
politiche generali del Governo in tema di disabilità.
Ufficio stampa FISH
ufficiostampa@fishonlus.it
www.superando.it
Segnaliamo che all'incontro in oggetto era presente, con una propria rappresentanza, anche Anffas Onlus , la quale, in qualità di componente dell'Osservatorio Nazionale per l'Integrazione Scolastica FISH e della Consulta delle Associazioni presso il MIUR, ha partecipato in maniera fattiva, soprattutto grazie al contributo del Consigliere Delegato in materia Prof.ssa Lilia Manganaro e dell'Area comunicazione e Politiche Sociali della Sede Nazionale, all'elaborazione dei documenti presentati in maniera congiunta da FISH e FAND (scarica il documento).
Per approfondire
leggi il nostro
comunicato stampa sulla situazione dell'inclusione scolastica "La
scuola per tutti? Sempre più utopia e sempre meno
realtà"