Fonte www.nonprofitonline.it - Con la Legge Regionale 28 dicembre 2017 n. 81, pubblicata sul BUR 29 dicembre 2017 n. 57, la Regione Toscana istituisce, per l'annualità 2018, una misura di sostegno finanziario a favore delle persone con disabilità che si trovano in situazioni di grave limitazione dell'autonomia personale o, in alternativa, ai suoi familiari.
Si tratta di contributi finanziari per:
- l'acquisto di autoveicoli, nuovi adattati o usati da adattare, per il trasporto di persone permanentemente impossibilitate a deambulare;
- la modifica degli strumenti di guida, compreso il cambio automatico di serie, necessario per i cittadini con disabilità, con incapacità motoria permanente, titolari di patente di guida delle categorie A, B e C speciali;
- la modifica dell'autoveicolo privato di un genitore o di un componente del nucleo familiare della persona con disabilità, necessario al trasporto di persona con disabilità, con incapacità motoria permanente e non titolare di patente;
- il conseguimento della patente A, B o C speciali.
Destinatari dei contributi sono le persone con disabilità che si trovano in situazioni di grave limitazione dell'autonomia personale o, in alternativa, i genitori o un componente del nucleo familiare della persona con disabilità.
A tale fine, viene istituito il Fondo per la mobilità individuale e l'autonomia personale, il cui valore per l'annualità 2018 è pari a euro 200.000,00.
Per leggere la normativa clicca qui
23 gennaio 2018