Rispettivamente 90 e 193 i posti da coprire
Due interrogazioni quasi congiunte, una mossa dal
Consigliere Regionale Giuseppe Parroncini (PD) e l'altra dal
Consigliere Comunale Daniele Ozzimo (PD) per chiedere agli uffici
competenti tempi e modalità dell'assunzione della quota obbligatoria del 7% per
gli Enti Pubblici che superano i 50 dipendenti.
"Secondo dati ‘ufficiosi'
dell'Agenzia regionale del Lavoro, che raccoglie tutti i numeri delle province
laziali sul collocamento obbligatorio, sono ben 84.031, ad oggi, i disabili
totali iscritti alle liste di collocamento nella Regione Lazio, di cui
64.379 nelle province di Viterbo (4.278), Rieti (2.576), Latina (6.074) e
Frosinone (6.724). [...] La preoccupazione è legittima quanto la sollecitazione
ad attivarsi: a leggere il trend dei nuovi iscritti e degli avviamenti al lavoro
negli ultimi due anni, appare infatti difficile dire che nel Lazio la legge
68/99 sia applicata in toto. Sono stati, infatti, oltre diecimila (10.088) i
nuovi iscritti alle liste speciali di collocamento al 31 dicembre 2008 nelle
cinque province del Lazio e altri 8mila se ne sono aggiunti nel corso del 2009
(8.437 al 31.12.2009). Nel 2008, però, sono state avviate al lavoro solo 1.866
persone, e altre 1.822 nel 2009: la convenzione resta lo strumento più usato per
l'assunzione di personale con disabilità. Esiguo l'avvio al lavoro per chiamata
diretta o chiamata numerica. Il dato generale è che solo un decimo degli
iscritti viene avviato al lavoro ogni anno" (fonte:
superabile).
La situazione non cambia per il Comune di Roma: "secondo
una recente rilevazione dei servizi di collocamento e dell'apposita Commissione
presso l'Ufficio Provinciale del Lavoro, sono 193 le "scoperture" di lavoratori
disabili negli organici del Comune di Roma. A bene vedere, sugli oltre 84
iscritti ad oggi alle liste speciali di collocamento della Regione Lazio, quasi
65mila provengono dalla Provincia di Roma e la Capitale registra il numero più
alto di vecchi e nuovi iscritti" (Fonte:
superabile).
19 luglio 2010
Per
approfondire
leggi
Collocamento obbligatorio: nel Lazio scoperti 90 posti – superabile
leggi
Collocamento obbligatorio: nel comune di Roma 193 posti vacanti – superabile