Errani: si al passaggio di responsabilità per le verifiche ma non per le inadempienze
Fonte:
disablog - Le regioni sono d'accordo ad una "verifica sul campo" ed ad
assumersi tutte le responsabilita' del caso, ma contestano che in materia di
pensioni di invalidita' "il cerino" debba essere passato a loro.
Quanto, in
sintesi, ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco
Errani, il quale oggi e' intervenuto ad una audizione alla commissione
Parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale parlando nel merito della
relazione predisposta dal governo alle Camere.
Errani ha fatto presente che
se un aumento della spesa in quest'ambito c'e' stata non e' repentina, come
sostenuto dal governo ma si sarebbe passati da 6 a 16 miliardi in diciannove
anni. Errani ha poi ricordato che le regioni hanno responsabilita' in materia
dal 2003 e che fino al 2005 hanno dovuto smaltire il lavoro arretrato che
inizialmente svolgevano insieme al ministero dell'Economia e successivamente
quest'ultimo lo ha ceduto all'Inps. "Se sono stati – ha detto Errani – assegni
sbagliati abbiamo sempre sostenuto che condividiamo pienamente che si debba
intervenire. Voglio pero' ricordare che oltre il 70% dei contenziosi attivati
dall'Inps sono stati persi con costi giganteschi ". Errani ha quindi
ribadito che le regioni sono disposte a verifiche puntuali senza che su di esse
si scarichino inadempienze di cui non sono responsabili . Il presidente
della conferenza si e' poi addentrato in elementi meno tecnici e ha sostenuto,
tra l'altro, che "un bimbo down non puo' non essere considerato invalido in un
Paese civile". Come a dire che una revisione in materia deve sopratutto
tenere presente che si parla di diritti dei cittadini. (ANSA)
Fonte:
disablog
2 agosto 2010