Le avventure di Gary a Little Town ci racconteranno "quello che c'è e non quello che manca"
Anffas Trentino
ha dato vita ad un'iniziativa unica nel suo genere. Una pubblicazione
rivolta ai ragazzi delle scuole dell'obbligo attraverso la quale si spiega in
modo semplice la disabilità usando il linguaggio del fumetto. Grazie ai disegni
dell'autore trentino Fulber sono nate dei personaggi e delle storie accattivanti
che incarnano la disabilità con lo scopo di spiegarne il significato ai più
piccini.
In questa prima pubblicazione, Gary, il bianco e
sorridente cagnone Bobtail, ci accompagna in luoghi strani ed esotici, alla
scoperta di nuovi straordinari amici ricchi di buon cuore, e di alcuni loro
piccoli segreti.
Negli episodi " Gary e il senzacorno " e " Gary e
la Giungla dei Codacorta " il parallelo con la società umana è evidente ed è
così geograficamente distribuito: ad Ovest, il sole di Ponente si spegne sulla
grande Comunità di Big Town, abitata da specie animali "normali". Ad Est, il
sole di Levante irradia la sua luce nascente sulla Piccola Comunità di Little
Town dove troviamo i villaggi che ospitano specie animali con disabilità.
Nel mezzo, l'Arcipelago di Nessuno, bagnato dalla Palude del Pregiudizio, luogo
triste ed avvolto dalla nebbia. Ogni classe animale dispone del proprio
micro-villaggio di accoglienza nella Little Town e così come accade nel primo
racconto, la famiglia dei rinoceronti, con papà Rino, mamma Rina e i due
cuccioli Ricky e Rocky troverà per il piccolo con disabilità Ricky l'habitat più
funzionale nel villaggio Rin Town. Da questi Regni scaturiscono i racconti con
l'obiettivo di descrivere , forse come non è mai stato fatto prima, il
rapporto tra società civile e mondo della diversità e dove i protagonisti ci
mostrano quello che c'è in loro e non quello che manca.
Per saperne di più
visita
la pagina dedicata sul sito di Anffas Trentino Onlus