Nato dalla collaborazione tra 12 giovani disabili americani e altrettanti siriani con medesime problematicità, sarà pubblicato in inglese e in arabo. L'uscita è prevista per novembre e la distribuzione sarà garantita sia negli Stati Uniti che in Medio Oriente
Fonte: Superabile -
Diverso per antonomasia: disabile e musulmano. E' Silver Scorpion, il nuovo
supereroe dei fumetti americani che sarà in edicola a partire da novembre
prossimo e sia in lingua inglese che in arabo. Nato nell'ambito del progetto
promosso dall'uomo d'affari Jay T.Snyder attraverso la sua società filantropica
"Open Hands", organizzazione non profit che lavora sulla promozione
dell'amicizia e delle relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e mondo Arabo,
Silver Scorpion e i suoi poteri sono l'opera congiunta di un gruppo di giovani
autori. Personaggio, caratteristiche, ma anche super poteri: Silver Scorpion è
stato infatti messo a punto durante l'incontro a Damasco - parte del progetto -
tra dodici disabili americani e altrettanti disabili siriani. Supereroe senza
gambe, perse a causa di una mina antiuomo, Silver Scorpion si muove su una sedia
a ruote e ha il super poter di controllare i metalli con la sua mente. "Diverso"
da più punti di vista, il personaggio raccoglie tutta la sintesi di
un'integrazione possibile e auspicabile: i suoi poteri sono infatti usati per
combattere ingiustizie e violenza. Un supereroe fuori dal comune, i cui
obiettivi però sono quelli universali della pace, della collaborazione tra i
popoli, della lotta all'esclusione sociale.
Lo stesso Snyder, che è a capo
della società finanziaria Hbj Investments ed è un appassionato di fumetti, ha
già dato mandato alla Liquid Comics di trasformare l'idea in un vero e proprio
albo. "La prima domanda che abbiamo fatto a quei ragazzi - ha dichiarato Sharad
Defarajan, cofondatore e amministratore delegato di Liquid Comics - è stata: se
poteste avere qualsiasi super potere quale vorreste? Ho già fatto questa domanda
in passato a molti gruppi differenti e le risposte tipiche sono sempre quelle
che ci si aspetta: volare, leggere il pensiero o essere invincibili". "La cosa
affascinante di questo gruppo è che non credo di aver sentito nessuna delle
tre". L'albo è in uscita per novembre e la distribuzione sarà garantita sia
negli Stati Uniti che in Medio Oriente. Cinquantamila copie saranno distribuite
soltanto in Siria. Il fumetto, per la sua valenza sociale e culturale, sarà
presto anche scaricabile gratuitamente online sul siti di Open Hands e Liquid
Comics.
1 ottobre 2010