Sottoscritto protocollo d'intesa a favore delle persone più fragili
Fonte:
superabile.it - Maggiore accessibilità ai servizi per persone con
disabilità disabili, sostegno ai giovani tramite la formazione culturale e
professionale con finalità di inserimento nel mondo del lavoro. Sono alcuni
degli obiettivi del protocollo d'intesa siglato tra il presidente della Regione
Lazio, Renata Polverini, e il presidente dell'Inpdap, Paolo Crescimbeni, in
favore delle categorie che presentano una condizione di maggiore fragilità:
persone con disabilità, giovani e anziani. Nel protocollo sono anche previste
azioni in favore dei soggetti non autosufficienti, alle famiglie dei soggetti
affetti da Alzheimer, impegni nel sociale degli anziani autosufficienti,
sviluppo del benessere e introduzione all'utilizzo delle nuove tecnologie.
"È prevista inoltre la creazione di sportelli informativi dell'Inpdap presso
gli uffici della Regione Lazio - ha detto Polverini - per facilitare l'accesso,
da parte dei dipendenti, alle informazioni necessarie per la fruizione delle
iniziative promosse". Le spese per l'attuazione del protocollo saranno sostenute
dalla Regione Lazio e dall'Inpdap, ciascuno per le attività di propria
competenza. L'Inpdap si farà, infatti, carico del finanziamento dei servizi
erogati a favore degli iscritti e pensionati della pubblica amministrazione e la
Regione Lazio potrà così usufruire di una maggiore disponibilità economica che
le permetterà di coprire e soddisfare la restante domanda assistenziale
proveniente dall'intero territorio regionale.
25 novembre 2010