L'Agenzia Nazionale Anffas volta al contrasto della discriminazione delle persone con disabilità  e delle loro famiglie, con un focus sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, nasce all'interno del progetto "AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive" promosso da Anffas Nazionale e realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2020 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all’art. 72 del decreto legislativo n.117/2017. Per maggiori informazioni sul progetto è possibile cliccare qui 

L'Agenzia è volta a studiare, monitorare ed analizzare il fenomeno della discriminazione ed a supportare le persone con disabilità ed i loro familiari, nonchè le associazioni legittimate ad agire per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni di cui all'art. 4, comma 2, del decreto 21 giugno 2007. Si tratta, dunque, di una rete nazionale alla quale collegare sia le agenzia già operanti sul tema, interne ed esterne ad Anffas, sia tutti i soggetti che, a vario titolo, sono interessati a far parte dela rete e quindi dell'Agenzia.

Materiale informativo - (materiale in fase di aggiornamento)

Quadro normativo di riferimento

Elenco delle Antenne Antidiscriminazione Attive - consultabile qui (elenco in fase di aggiornamento)

I singoli cittadini, nonchè le agenzie/associazioni/enti già operanti sul tema interessati a rientrare nel novero delle Antenne Antidiscriminazione Attive che costituiscono l'Agenzia Nazionale, possono scrivere all'indirizzo nazionale@anffas.net 

Sei già un'Antenna Antidiscriminazione Attiva? Per accedere all'area riservata, cliccare qui