Il "Tribunale dei diritti dei disabili" (1999-2009), unico nel suo genere, è un progetto nato nel 1999 per volontà di Anffas Nazionale e della Nazionale Italiana Magistrati, allo scopo di fornire un aiuto concreto di natura giurisprudenziale alle persone con disabilità ed alle loro famiglie.
Il Tribunale è divenuto negli anni una realtà tangibile, un appuntamento importante ed atteso, che dà un contributo autorevole e concreto affinché, anche per le persone con disabilità, l'uguaglianza dei diritti e la pari dignità sociale siano condizioni pienamente raggiunte e non meri dettami legislativi.
Il Tribunale ha affrontato, attraverso pubblici dibattimenti che si svolgono sul modello di quelli reali, situazioni effettivamente accadute in cui sono stati violati i diritti delle persone con disabilità e la loro dignità sociale. Oltre ai casi affrontati pubblicamente durante le sessioni, scelti tra i più significativi, la segreteria giuridica del Tribunale ha esaminato, nei suoi dieci anni di attività, centinaia di altre situazioni particolari, svolgendo un lavoro costante e quotidiano di consulenza tecnica.
Il Tribunale si è distinto per:
- l'alto valore etico dell'iniziativa, finalizzata a promuovere una nuova cultura dei diritti-doveri;
- l'utilità sociale, in quanto sostegno concreto alle persone con disabilità ed alle loro famiglie.
Le singole sessioni si componevano di due momenti specifici
- Il pubblico dibattimento.
Ogni sessione ha inizio con l'esposizione dei singoli casi, in genere tre.
Seguono le arringhe degli avvocati del Collegio della Difesa.
Al termine i magistrati, dopo una Camera di Consiglio, espongono i loro pareri giuridici.
I pareri resi potranno servire sia agli interessati (anonimi durante la seduta) per adire le vie più opportune, ma anche, esito non meno importante, ad arricchire il patrimonio giuridico-culturale in materia di diritti delle persone con disabilità e divenire punto di riferimento e di stimolo per un confronto proficuo con il legislatore, le istituzioni e la pubblica amministrazione. - Triangolare di calcio a fini benefici: in occasione delle varie sessioni viene disputato, tra La Nazionale Magistrati capitanata dal giudice Piero Calabrò e altre celebri Nazionali, un triangolare di calcio a scopo benefico.
Dal 1999 al 2009 si sono svolte 12 sessioni in varie località:
- Gravedona (CO) - Luglio 1999
- Gravedona (CO) - Luglio 2000
- Como - Giugno 2001
- Udine - Aprile 2002
- Napoli - Settembre 2002
- Milano - Settembre 2003
- Padova - Ottobre 2003
- Roma - Maggio 2004
- Seminario "Amministratore di sostegno: dalla Legge alla Persona", Milano - Dicembre 2004
- Manfredonia - Settembre 2006
- Siracusa - 22 settembre 2007
- Firenze - 4 ottobre 2008
- Cento / Ferrara - 12 ottobre 2009
Scarica la pubblicazione "Da 10 anni insieme per una buona causa", un quaderno che raccoglie tutti i pareri (aggiornati) del TDD, a partire dal 1999