NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 2/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla
redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati,
programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio,
sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e
se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Vita Indipendente: disponibili le Linee Guida per la presentazione di progetti anno 2017
Sintesi e approfondimento di Anffas Onlus
Lo scorso 29.12.2017 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le “Linee Guida per la presentazione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità - anno 2017”, (disponibili cliccando qui). In virtù di tale atto, le Regioni potranno, entro il
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progettare Qualità di Vita: partito il secondo corso base per diventare Matricisti
A Roma, dal 22 al 26 gennaio
Dopo il successo delle prima edizione, è partito anche il secondo corso di formazione - che si sta svolgendo a Roma, presso l'hotel Eurostars Roma Aeterna in via Casilina 125 - "Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista”, evento organizzato da Anffas Onlus in collaborazione con il
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vota Anffas su "Il mio dono"
Sostieni il servizio SAI Nazionale, gratuitamente!
Anche quest'anno Anffas Onlus Nazionale partecipa alla campagna “1 voto, 200.000 aiuti concreti”. Da venerdì 1 dicembre 2017 e fino a lunedì 22 gennaio 2018 sarà possibile votare Anffas Onlus con un semplice click per sostenere concretamente il servizio S.A.I?, un servizio di accoglienza ed informazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rosa Blu, disponibile il numero di dicembre 2017
Online il numero dedicato al linguaggio facile da leggere!
È disponibile il numero della rivista Anffas "La rosa blu" di dicembre dedicato interamente al linguaggio Easy To Read e, ovviamente, completamente accessibile poiché scritto appunto in linguaggio facile da leggere.
Oltre ad un corposo editoriale in cui il presidente nazionale di Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assunzioni dei lavoratori con disabilità
Gli obblighi per le aziende dal 1 gennaio 2018
Fonte www.disabili.com - Dal 1 gennaio 2018 è scattato l’obbligo, per aziende che occupano da 15 a 35 dipendenti, di assumere un lavoratore con disabilità, anche se non ci sono nuove assunzioni. Tale novità era stata annunciato per il 2017 ma poi fatta slittare a inizio del nuovo anno con il Milleproroghe
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Codice Terzo settore, ecco come sarà regolato il periodo transitorio
Arrivano le prime indicazioni dal ministero del Welfare
Fonte www.vita.it - Arrivano le prime indicazioni del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sull’applicazione nel periodo transitorio delle nuove disposizioni del Codice del Terzo settore (CTS) rivolte in particolare alle Regioni che saranno chiamate a rendere operativo il Registro Unico Nazionale del Terzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un nuovo modo di sostenere Anffas
Da oggi anche per Anffas è possibile fare campagne di raccolta fondi su facebook
Vuoi aiutare Anffas Onlus e non sai come farlo?
Da oggi puoi sostenere Anffas creando la tua compagna di raccolta fondi direttamente su Facebook.
La raccolta fondi direttamente su Facebook! Un nuovo modo di raccogliere fondi per Anffas e le famiglie che la compongono!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Milano, 50 milioni per la manutenzione straordinaria del trasporto pubblico
Tra gli interventi previsti anche l'abbattimento delle barriere architettoniche
Fonte www.personecondisabilita.it - Il Comune di Milano, nell’ambito del Piano Triennale delle Opere 2017, ha stanziato 50,5 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria del trasporto pubblico milanese. Si tratta di fondi che verranno utilizzati per finanziare diverse tipologie di interventi:
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lorenzo e la sua prima busta paga
Ancora un successo per l'Agenzia del Lavoro di Ostia Anffas Onlus
Fonte Anffas Ostia Onlus - Sono tredici, di cui tre con contratto da dipendente, i ragazzi inseriti nel mondo del lavoro nell’ultimo anno e mezzo dall’agenzia lavoro di Anffas Ostia. Tra loro Lorenzo, ragazzo con autismo molto grave di 22 anni, che ha appena ricevuto la sua prima busta paga. È stato assunto con
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"S.A.I?Anffas in Rete" - la presentazione del progetto in Puglia
Il 26 gennaio a Giovinazzo (BA)
È fissato per il 26/01/2018 l’appuntamento che vedrà in Puglia la presentazione del progetto: ‘S.A.I.? ANFFAS IN RETE’, primo progetto tra le Associazioni Anffas pugliesi che uniforma linguaggi e metodologie ed offre opportunità lavorative a persone con disabilità, voluto da Anffas SUD. È stato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Elezioni al Comitato Paralimpico, Pancalli verso la conferma
Servizio Civile: il Rapporto sulle attività svolte nel 2017
Agevolazioni fiscali. Nuove detrazioni per strumenti dedicati a studenti con DSA
Censimento permanente delle Istituzioni non profit. Primi risultati
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il 15 gennaio 2018 è terminata la validità delle Dichiarazioni sostitutive uniche (Dsu) presentate nell’anno 2017 e di conseguenza per la richiesta di nuove prestazioni sociali agevolate, o per continuare a beneficiare delle stesse, è necessario presentare una nuova Dsu così da ottenere il rilascio del nuovo Isee per l’anno 2018. È con l'Isee infatti che è possibile accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica utilità. Per informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
C'è tempo fino al 31 gennaio p.v. per presentare la propria candidatura alla borsa di studio di EDF (European Disability Forum) e Oracle rivolta agli studenti con disabilità iscritti a un programma di istruzione superiore nel campo dell'informatica, dell'ingegneria informatica o di settori correlati. Il valore della borsa è di 7.000 euro e il vincitore sarà proclamato a marzo 2018. Per informazioni e dettagli, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
L'amministrazione Trump ha annunciato che consentirà agli Stati di richiedere ai beneficiari di partecipare a un programma di lavoro o ad altra forma di “impegno comunitario” al fine di mantenere i loro benefici per la salute. Una decisione che riguarda in modo particolare i cittadini con disabilità che si troveranno vittime di un meccanismo che li costringerà a lottare per una copertura a cui invece avrebbero diritto. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell’Area Comunicazione e Politiche Sociali Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell’oggetto “iscrivimi alla newsletter Anffas” all’indirizzo comunicazione@anffas.net Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell’oggetto “cancellami dalla newsletter anffas” all’indirizzo comunicazione@anffas.net | |
|