NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 28/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Con Anffas per l'empowerment delle persone con disabilitĂ
Sostieni Anffas con il tuo 5x1000
Dall’ambito scolastico a quello lavorativo, dal supporto alle famiglie per il tempo libero all’elaborazione del progetto di vita indipendente, destinando alla rete Anffas il 5 per mille, si sosterrà l'ampliamento del progetto sportelli S.A.I
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
TTAP - Teacch Transition Assessment Profile: aperte le iscrizioni al corso
18 e 19 luglio
Il corso dal titolo "TTAP - TEACCH TRANSITION ASSESSMENT PROFILE" si svolgerà nelle due giornate di lunedì 18 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e martedì 19 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 17:00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iscriviti subito al corso di formazione online sui Fondi europei 2021-2027
30 settembre, 1 e 2 ottobre
Il corso verterà sulla programmazione europea 2021-2027, i programmi e le opportunità per il Terzo settore nonché il funzionamento dei fondi europei e le modalità di accesso ai finanziamenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
#Savethedate - Incontri formativi di approfondimento su PNRR del Forum Terzo Settore
Domani, 14 luglio dalle ore 9:00
Si svolgerà domani, mercoledì 14 luglio dalle ore 9:00, l'ultimo evento di approfondimento organizzato dal Forum Nazionale del Terzo Settore su alcuni contenuti che fanno parte del Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza. Tema del VI incontro: PNRR Giustizia riparativa e riforma penale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Capiamo il presente per orientare il futuro: al via il congresso 2021 della FISH
16 e 17 luglio
Il Congresso annuale di FISH si terrà venerdì 16 e sabato 17 luglio in modalità online ed avrà come tema "Capiamo il presente per orientare il futuro. Pandemia, Disabilità e Resilienza"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fondi Terzo settore. Fiaschi: "Bene l’aumento del Fondo per gli enti di Terzo settore, ma vengano sbloccate presto le risorse ancora ferme"
Incrementato di 60 milioni il Fondo Straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore
Giovedì 8 luglio u.s. in commissione V bilancio della Camera sono stati approvati gli emendamenti presentati da deputati di diverse forze politiche e riformulati in un testo unificato che aumenta di ulteriori 60 milioni il Fondo Straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore (Ets) per il 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La FISH alle Istituzioni e alla Politica: ripartire dai lavoratori fragili
Le richieste di FISH al Ministro Orlando
Fonte comunicato stampa FISH* - «Occorre un intervento rapido e risolutivo, da parte del Ministero del Lavoro, per la salvaguardia della salute e dell’occupazione dei cosiddetti lavoratori fragili»: sarà questa una delle principali richieste che la FISH
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La FISH chiede risposte rapide e atti concreti sull’inclusione scolastica
Disagi e disservizi per alunni/e con disabilità e le loro famiglie
Scuola, lavoro, salute e altro ancora: sono i temi principali attorno ai quali ruoterà il Congresso Nazionale della FISH, non a caso intitolato Capire il presente per orientare il futuro, per ripartire su nuove strade, dopo l’isolamento sociale subìto dalle persone con disabilità e dalle loro famiglie durante la pandemia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ministro Stefani: "Accolto emendamento per incremento Fondo non autosufficienza"
Aumentato il Fondo per la non autosufficienza
Grande soddisfazione da parte del Ministro Stefani per l’accoglimento dell’emendamento a prima firma Turri, grazie al quale si è ottenuto l’incremento del Fondo per la non autosufficienza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Ministro Stefani incontra i presidenti di ANCI, FAND e FISH
Stefani incontra ANCI, FAND e FISH
Il Ministro per le disabilità, Erika Stefani, ha incontrato mercoledì 7 luglio u.s. il presidente dell'Anci Antonio Decaro e i Presidenti delle Fedrazioni Fand e Fish, per avviare un proficuo percorso di collaborazione finalizzato a dare impulso alle politiche per le persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Maggiorazioni assegni familiari e importi da luglio 2021 (per figli con disabilitĂ e non)
L’aumento è previsto fino alla fine dell’anno
In concomitanza con l’introduzione dell’assegno temporaneo per i figli minori, partito a luglio di quest’anno in attesa dell'assegno unico per i figli, che entrerà in vigore nel 2022, è previsto anche un aumento degli assegni per il nucleo familiare per chi già li percepisce
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Valutazione esterna del lavoro nella cooperazione internazionale: l'influenza sull'UE è notevolmente aumentata
Presentati i risultati di EDF
EDF ha esaminato i progressi nell'attuazione della strategia di cooperazione internazionale e i risultati di apprendimento e indicazioni suggerite per il futuro lavoro di EDF in questo campo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IO5 - EDGE GAME: un videogioco interattivo per le persone con disabilitĂ
Un app per sviluppare le competenze dei giovani con disabilità
Nell'ambito del progetto Progetto E.D.G.E - promosso dal Consorzio SIR a marchio Anffas e finanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma Erasmus+ - per supportare l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità intellettive, è stato sviluppata l'App EDGE GAME
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Museo del Violino diventa “Easy to read”
In collaborazione con Anffas Cremona realizzata la guida semplificata alla mostra “Reunion in Cremona”
La serie delle pubblicazioni in ETR nell’ambito del progetto “Ci sei nei Musei” di Anffas Cremona si arricchisce ora con la guida semplificata alla mostra “Reunion in Cremona”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dalla regione Liguria incentivi per assumere persone con disabilitĂ
Approvato un bando a fondo perduto per l'assunzione di lavoratori con disabilità
Fonte www.redattoresociale.it - La giunta Toti, su proposta dell'assessore regionale al Lavoro e alle Politiche attive dell'occupazione Gianni Berrino, ha approvato un bando incentivi a fondo perduto di 500.000 euro ai datori di lavoro privati per l'assunzione e il mantenimento dell'occupazione di lavoratori con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
LEDHA a Regione Lombardia: integrare le Linee guida sul trasporto scolastico
Garantire il diritto all’inclusione
Integrare le Linee guida regionali del 2017 relative al trasporto scolastico degli studenti con disabilità, specificando che alle famiglie devono essere rimborsate integralmente le spese sostenute per il trasporto. È la richiesta di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Milano, il comune destina 75 milioni di avanzo alle categorie fragili
Oltre 29 milioni di euro per il sostegno delle persone in difficoltà
Dei 29,7 milioni destinati al sociale, 500.000 euro andranno al potenziamento dell'assistenza domiciliare, 300.000 euro all'emergenza abitativa delle persone con disabilità e 1,3 milioni per interventi a favore dei caregiver
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Virginia Raggi per ragioni elettorali dimentica le persone con disabilitĂ
Dimenticate le famiglie di persone con disabilità capitoline
La denuncia di Pietro Vittorio Barbieri, presidente del Gruppo di studio sui diritti delle persone con disabilità del Cese, Comitato Economico e Sociale Europeo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Atletica paralimpica: 10 Azzurri per le Paralimpiadi di Tokyo
Viaggi in treno: ripristinati per l’assistenza i tempi di preavviso standard
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"L'ambito delle deleghe conferitemi dalla presidenza del consiglio non prevede il campo 'lavoro', presieduto dal collega Orlando, ma è inevitabile che dobbiamo lavorare sul collocamento mirato, che è un vulnus e una problematica più che mai complessa", queste alcune delle dichiarazioni del Ministro per le Disabilità, Sen. Erika Stefani, in occasione dell'evento online dal titolo "La tecnologia come facilitatore nella cultura dell'inclusione: disabilità e accesso al mondo del lavoro", organizzato da Core e Sole24ore nell'ambito di Tech Economy Hub. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Nell'ambito del progetto BEYOND, è stato pubblicato il rapporto (disponibile in lingua inglese) "Studio sul ruolo dei fornitori di servizi nella transizione verso l'istruzione inclusiva" che mira a identificare il ruolo dei fornitori di servizi nel raggiungimento dell'istruzione inclusiva in Europa. Il rapporto fornisce schede informative nazionali sullo stato dell'istruzione inclusiva e sul modello di sostegno in ciascun paese incoraggiando così le stesse nazioni europee ad impegnarsi nel dialogo su come sostenere gli alunni con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
In programma per le giornate del 13 e 14 luglio 2021 un seminario di formazione virtuale, organizzato dall'UNPRPD (Partnership delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità), attraverso il quale costruire le capacità tecniche necessarie al personale ZIMSTAT - Agenzia nazionale di statistica dello Zimbabwe, al team di redazione e ai funzionari tecnici che a loro volta formeranno gli enumeratori, per garantire una raccolta rafforzata di dati disaggregati sulla disabilità nel prossimo lancio del censimento nazionale 2022 in attuazione dell'articolo 31 della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità (CRPD). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|