NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 36/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Caso Crowter: per l’Alta Corte inglese, se c’è un sospetto di anomalia del feto, è legittimo interrompere la gravidanza anche oltre i termini e addirittura fino a prima della nascita
C’è ancora molto da fare
Ancora una volta vi è la necessità di una maggiore presa di coscienza da parte della società rispetto ai messaggi che si rischia di inviare quando si induce l’opinione pubblica, anche con provvedimenti apparentemente neutri, a vedere la condizione di disabilità come una condizione di vita non degna di essere vissuta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Guida in linguaggio facile da leggere - Biblioteca Universitaria di Cagliari
Online una guida in facile da leggere
Per rendere accessibile la Biblioteca Universitaria di Cagliari è disponibile una nuova Guida in linguaggio facile da leggere realizzata con il supporto di Anffas Nazionale che ne ha supervisionato i testi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ULTIMI POSTI! Corso di formazione Anffas: Nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione degli ETS
Ultimi posti disponibili
Iscriviti subito al corso di formazione online organizzato da Anffas dal titolo "Nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione degli enti del Terzo Settore" in partenza il 15 ottobre p.v.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convegno AUTcamp 2021 - anche Anffas il 9 ottobre!
9 e 10 ottobre
Durante il Convegno AUTcamp 2021 di Neuropeculiar APS interverrà Serena Amato in qualità di autorappresentante Anffas su autodeterminazione, inclusione e vita indipendente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Evento finale progetto Edge: Buone prassi per promuovere l'inclusione dei giovani con disabilità nel mercato del lavoro
15 ottobre, ore 15:00
Si svolgerà in modalità online, venerdì 15 ottobre 2021, dalle ore 15 alle 17:30, l'evento finale dal titolo "Buone prassi per promuovere l'inclusione dei giovani con disabilità nel mercato del lavoro"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convegno Telethon: 2° incontro delle Associazioni in Rete e dei Coordinatori Provinciali di Fondazione Telethon
21, 22 e 23 ottobre
È possibile iscriversi al II incontro delle Associazioni in Rete e dei Coordinatori provinciali di Fondazione Telethon dal titolo "Frontiere della ricerca sulle malattie genetiche rare"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive: Avviate le attività del nuovo progetto Anffas
Un nuovo progetto contro le discriminazioni
Realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2020 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all’art. 72 del decreto legislativo n.117/2017
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fiabaday, Ministro Stefani: "Rimuovere barriere per garantire la vita indipendente"
Mercoledì 29 settembre 2021
"L’impegno di Fiaba è prezioso nel sostenere le istituzioni nella promozione di quei diritti e di quelle libertà fondamentali che passano necessariamente dall’abbattimento o superamento di tutte le barriere". Così il Ministro per le disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Il corpo delle donne con disabilità”: un libro sempre molto attuale
Libro di Sara Carnovali
Il corpo delle donne con disabilità sarà ora al centro di un incontro online promosso per il pomeriggio dell’8 ottobre (ore 18) dal Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Prorogata la scadenza per la presentazione della domanda di assegno ponte per i figli
Prorogata al 31 ottobre 2021
Fonte www.disabili.com - Il Consiglio dei Ministri ha prorogato di un mese la scadenza per presentare domanda di assegno ponte per i figli (con effetti retroattivi dal 1 luglio): la scadenza si sposta dal 30 settembre 2021 al 31 ottobre 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione scolastica: primo, credere nelle potenzialità dell’alunno
Inclusione degli studenti con disabilità
Articolo del Prof. Luigi d'Alonzo estrapolato dal numero di VITA Magazine di settembre 2021 dal titolo “Ultimo appello” e dedicato al tema scuola
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le tante discriminazioni subite dalle persone anziane con disabilità
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone Anziane
Il Forum Europeo sulla Disabilità ha voluto evidenziare le principali sfide affrontate dalle persone anziane con disabilità, chiedendo, come di seguito, azioni specifiche in almeno tre settori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
NADEF: entro il 2026 asili nido al 33% dei bambini e maggiore trasporto scolastico per alunni con disabilità
Nella nota Nadef anche trasporto scolastico di studenti con disabilità
Fonte www.edscuola.ue - Nella nota di aggiornamento del Documento Economia e Finanza (Nadef) si fa riferimento anche al trasporto scolastico di studenti con disabilità delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado con misure volte al potenziamento dei servizi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentazione del position paper su Riforma del Reddito di Cittadinanza - 7 ottobre
7 ottobre ore 11
Presentazione online del position paper basato sull'avanzamento dei risultati della ricerca sulla riforma del reddito di cittadinanza nell'ambito del progetto Alleanza contro la povertà in Italia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ABILITANDO 2021 - Dove la tecnologia incontra la disabilità (IV ed.)
8 Ottobre 2021 - Ore 9:30
Si terrà venerdì 8 ottobre, a partire dalle oe 9:30, la quarta edizione del Convegno dal titolo "ABILITANDO 2021 - Dove la tecnologia incontra la disabilità" organizzato da Abilitando Onlus
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Webinar: “READY TO RUN-TS – Sfide ed Opportunità per il Non Profit”
Rivedi il webinar online
Mai come oggi il Terzo Settore appare in crescita e profondo mutamento: per essere in grado di cogliere le nuove opportunità e risorse offerte dalla Riforma, è necessario farsi trovare pronti ai nastri di partenza, equipaggiati delle giuste competenze
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Gli atleti di Anffas La Spezia premiati dal sindaco
Premiati gli Atleti di Anffas La Spezia Polisportiva Spezzina
Agli Smart Games 2021, tenuti dal 1 al 15 luglio 2021, sono stati coinvolti 3.816, tra Atleti e Atleti Partner - tra cui gli atleti di Anffas La Spezia, in 19 discipline sportive
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Relazionarsi con le persone con disabilità e risolverne le esigenze in viaggio
Dal 18 al 28 ottobre
Nell'ambito del progetto Cityfriend, startup a vocazione sociale nata per sviluppare una nuova cultura del turismo accessibile e inclusivo, dal 18 al 28 ottobre è organizzato il corso Turismo accessibile e cultura inclusiva. Conosco, comunico, accolgo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Pavia inaugura Casa Adelia
1 ottobre 2021
Nella giornata di venerdì 1 ottobre, a partire dalle ore 10:00, si è tenuta l'inaugurazione della Comunità Socio Sanitaria Casa Adelia di Anffas Pavia in Via Genova, 17 - Pavia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Atleti e atlete con sindrome di Down in arrivo a Ferrara da 17 Paesi
Dal 4 all’11 ottobre
Fonte www.superando.it - Atleti e atlete provenienti da diciassette Paesi saranno impegnati per un’intera settimana a Ferrara, dal 4 all’11 ottobre, in occasione della prima edizione degli EuroTrigames
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Alunno con disabilità senza assistente di sostegno: Tribunale dà ragione ai genitori, Comune condannato
Sentenza del Tribunale di Lucca
Fonte www.orizzontescuola.it - Una coppia di genitori, residente in un Comune della Lucchesia, è stata costretta a rivolgersi ai giudici per vedere riconosciuti i diritti allo studio del figlio minore con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Come richiedere la delega dell’identità digitale di un’altra persona (con e senza disabilità) per i servizi INPS
Formazione per “supporter” dell’inclusione lavorativa di persone con disabilità
Verso la mobilità accessibile: dai provvedimenti sui parcheggi al noleggio auto per il trasporto di persone con disabilità
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato in data 30 settembre 2021, due impotanti provvedimenti in tema di diritto al lavoro delle persone con disabilità che riguardano, in particolare, gli articoli 5 e 15 della Legge n. 68 del 12 marzo 1999 che disciplinano la parte relativa al contributo esonerativo dovuto per ciascuna unità non assunta e quella sull'aggiornamento delle sanzioni. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
In occasione del 71° evento collaterale del Comitato Regionale per l'Europa dell'OMS sul più alto standard di salute raggiungibile per le persone con disabilità del 17 settembre u.s., co-ospitato anche dal Forum Europeo sulle Disabilità (EDF), è stato convenuto dai parteipanti che è responsabilità collettiva garantire che le voci delle persone con disabilità vengano ascoltate e che siano consultate e coinvolte in tutte le fasi. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
L'International Disability Alliance (IDA) ha realizzato un'apposita indagine sulla situazione COVID-19, sviluppata sulla base di consultazioni attive con le persone con disabilità e le loro organizzazioni rappresentative, per documentare - a livello internazionale - l'impatto sproporzionato della pandemia sulle persone con disabilità, affrontando in modo più specifico la situazione dei gruppi sottorappresentati nelle regioni più vulnerabili. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|