NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 13/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
28 marzo 2018: 60 volte Anffas!
Un successo la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale - Anffas Open Day!
Risate, allegria, palloncini, torte, candeline e centinaia di brindisi: così si può riassumere l'unidicesima edizione della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale - "Anffas open Day" che ieri, 28 marzo 2018, ha aperto ufficialmente le celebrazioni per il sessantesimo anniversario di Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo
Non servono solo palloncini e luci blu: chiediamoci invece a che punto siamo con il rispetto e l'esigibilità dei diritti e dove sono i livelli essenziali per l'autismo previsti dalla Legge 134/2015
“Celebrare la Giornata Internazionale per promuovere ed aumentare la consapevolezza della società sulle problematiche che vivono le persone con disturbi dello spettro autistico ed i loro familiari non si può e non si deve fermare solo alle tradizionali manifestazioni legate al colorare di blu qualche facciata di palazzi o monumenti o al lancio di palloncini: la Giornata dovrebbe invece
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo, “Giornata mondiale della consapevolezza”. Le donne al centro delle iniziative Onu.
Nel mondo un bambino su 160 ha un disturbo dello spettro. In Italia coinvolte circa 500mila famiglie
fonte quotidianosanità.it - In tutto il mondo, le persone con ASD sono spesso soggette a stigma, discriminazione e violazioni dei diritti umani. Globalmente, osserva l'Oms, l'accesso ai servizi e al supporto per le persone con ASD è inadeguato. Al Bambino Gesù di Roma un network internazionale per sviluppare e condividere i progressi della ricerca e mettere a punto protocolli diagnostici e terapeutici accessibili a tutti.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo: troppi paesi senza diagnosi e trattamenti. Nasce un network internazionale
Un progetto per abbattere i confini.
fonte superabile.it - Nasce al Bambino Gesù il network internazionale per lo sviluppo di protocolli terapeutici open-acces. Esperienza pilota in Giordania. Un progetto per abbattere i confini. Oggi, 2 aprile, la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo istituita dall’Onu.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo contratto Rai e disabilitĂ : luci e ombre
Elementi positivi, ma permangono delle lacune piuttosto serie
Fonte fishonlus.it - Nel novembre scorso la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap chiese e ottenne un’audizione presso la Commissione di Vigilanza Rai. L’organo parlamentare stava infatti esaminando lo schema di Contratto di servizio Rai 2018-2022, atto di notevole rilievo dato il suo impatto sulla qualità e la strategia dell’informazione e dell’intrattenimento nel nostro Paese.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Reddito inclusione, soddisfazione dell’Alleanza contro la povertà per i primi dati diffusi
Soddisfazione per le evidenze dei primi dati diffusi dall’Osservatorio Statistico dell’INPS sul Reddito d’inclusione
fonte Forum del Terzo Settore - L’Alleanza contro la Povertà esprime soddisfazione per le evidenze che emergono dai primi dati diffusi dall’Osservatorio Statistico dell’INPS sul Reddito d’inclusione. Durante la tavola rotonda che ha visto coinvolti – oltre al Presidente dell’INPS Boeri – anche il Presidente del Consiglio Gentiloni, il Ministro del Lavoro Poletti ed il Portavoce dell’Alleanza contro la Povertà Rossini, è risultato evidente come la strada sia quella giusta.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma Servizio civile universale: a rischio l’accreditamento all’Albo
Chiaro l’allarme della Cnesc
fonte Forum Del Terzo Settore - È chiaro l’allarme che la Cnesc lancia sulla posa del primo mattone del Servizio civile Universale (SCU): l’accreditamento all’Albo unico del SCU. Infatti a 8 mesi dalla circolare che apriva la possibilità di accreditarsi, tutte le organizzazioni che hanno cercato di avviare il procedimento segnalano difficoltà di vario genere e nell’incertezza ci chiediamo come attuare questo primo passo del nuovo Servizio civile.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Poletti: il Reddito d’inclusione è qualcosa d’importante che dovrà durare nel tempo
Paolo Gentiloni: "ReI, uno strumento nazionale, strutturale e non passivo"
fonte lavoro.gov.it - "Abbiamo sempre ritenuto che andasse migliorata la rete di protezione sociale", così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha posto l'accento sull'impegno svolto dal Dicastero nel corso della legislatura e che ha generato, tra i numerosi risultati, anche il varo del ReI, il Reddito d'inclusione.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ e Trasporto Pubblico Locale
Accordo ASSTRA, FAND e FISH
Fonte comunicato stampa Fish* - Una novità assoluta per l’Italia: i presidenti di ASSTRA, l’associazione maggiormente rappresentativa delle imprese di trasporto pubblico locale, di FAND, la Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità e di FISH, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Valle D’Aosta: contributo immediato, per l’acquisto di ausili su misura previsti nei nuovi LEA e/o destinati a disabili gravissimi
Come aderire alla nuova opportunità
fonte superabile.it - Sarà possibile, grazie ad un provvedimento della Giunta Regionale, non soltanto avere il rimborso della spesa sostenuta per l’acquisto di un ausilio destinato ad un disabile, ma anche chiedere ed ottenere, un anticipo sulla somma da erogare, se la disabilità in questione è di tipo gravissimo
maggiorazione ultra 70 enni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Premiate le terapie del futuro, ma anche l’impegno per il presente
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, alla quale il Senato aderisce illuminandosi di blu, credo che sia doveroso per la politica impegnarsi a sostenere concretamente le persone con sindrome dello spettro autistico e le loro famiglie". Così Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, in una dichiarazione. "Esiste una legge, ma occorrono risorse economiche in grado di favorirne l'attuazione - prosegue - e migliorare la qualità della vita di chi in Italia, direttamente o indirettamente, soffre per questa patologia. Si tratta di una priorità e mi auguro che tutti facciano la loro parte". Leggi la news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il giorno 27 aprile 2018, a Bruxelles, si svolgerà la terza edizione del Convegno annuale per la Crescita Inclusiva (ACIG). Si tratta di piattaforma orientata all'azione che riunisce le organizzazioni della società civile e i responsabili politici per discutere su come ottenere una crescita veramente inclusiva. L'UE riflette sulla sua dimensione sociale, su come adattare i nostri modelli sociali alle sfide attuali e future e sviluppare soluzioni a lungo termine per combattere la povertà, accrescere l'occupazione e rafforzare la coesione sociale e l'inclusione per tutti. Per maggiori informazioni leggi la news cliccando qui (articolo in lingua inglese)
|
DAL MONDO
Giovedì 5 aprile 2018, la Camera del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite si unirà per celebrare la passata Giornata sulla consapevolezza dell'autismo. Lìincontro si concentrerà sull'importanza di responsabilizzare le donne e le ragazze con autismo e coinvolgerle e le loro organizzazioni rappresentative nella politica e nel processo decisionale per affrontare le nuove sfide. Per maggiori informazioni leggi la news cliccando qui (articolo in lingua inglese)
|
|
La presente newsletter ? realizzata a cura dell?Area Comunicazione e Politiche Sociali
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?iscrivimi alla newsletter Anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?cancellami dalla newsletter anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|