NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 22/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Assemblea Nazionale Anffas Onlus
"Anffas 60 anni di futuro"
Si svolgerà a Roma il 14 e 15 giugno 2018, presso il Centro Congressi Frentani in via dei Frentani 4, l’Assemblea Nazionale delle Associazioni Socie Anffas Onlus che quest’anno riveste un’importanza particolare ricorrendo i 60 anni dalla fondazione di Anffas, nata, appunto, il 28 marzo 1958.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Esami di terza media per alunni con disabilitĂ e DSA
È tutto pronto per gli esami di terza media 2018
Fonte www.edscuola.eu - Tenendo sempre come riferimento il D.Lgs 62/2017, è bene sottolineare che le prove Invalsi non fanno più parte dell’Esame di Stato, ma rappresentano un momento del processo valutativo del primo ciclo di istruzione.Inoltre, l’ammissione alla classe successiva e all’esame
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Partnership con il Terzo settore fondamentale per costruire sviluppo sociale”
La portavoce del Forum Terzo Settore è intervenuta al XXIV Congresso Acri a Parma
Fonte comunicato Forum Terzo Settore* - “Di fronte alle sfide del futuro, la collaborazione tra Terzo settore e Fondazioni è fondamentale per ideare nuove soluzioni alle priorità sociali emergenti e accompagnare efficacemente le trasformazioni in atto. L’alleanza tra Forum Terzo Settore e Acri
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La segregazione delle persone con disabilitĂ
Nuova pubblicazione Fish*
Fonte comunicato stampa Fish* - “È con orgoglio e soddisfazione che annunciamo questa pubblicazione, ora disponibile nelle librerie e nei canali distributivi online. Essa rappresenta contemporaneamente un punto di arrivo e, soprattutto, di partenza su un tema centrale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Come gli USA stanno aiutando le persone con disabilitĂ ad entrare nel mondo del lavoro
Sono pochissimi gli americani con disabilità ad avere un lavoro
Fonte www.disablog.it - Solo il 36% degli americani con disabilità ha un lavoro. I governatori dei vari stati vorrebbero aumentare questo numero percentuale e molti hanno già iniziato a farlo rendendo più facile alle persone con disabilità accedere ad un lavoro nel settore pubblico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
A Fobap Onlus il Premio Cittadino Europeo 2018
Il Premio ottenuto per le attività del Centro Abilitativo Francesco Faroni
Fobap (Fondazione Bresciana Assistenza Psicodisabili) ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento per l'attività del Centro abilitativo Francesco Faroni, progetto di eccellenza in Italia per la presa in carico di minori con disturbo dello spettro autistico. Attualmente il Centro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"DisabilitĂ : la discriminazione esiste e noi la combattiamo"
LEDHA presenta i risultati dei primi tre anni di attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi
Fonte comunicato stampa Ledha - “Disabilità: la discriminazione esiste e noi la combattiamo” è il titolo del convegno promosso da LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità in programma a Milano, presso l’Università degli Studi, giovedì 21 giugno. Il convegno sarà l’occasione per
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vita indipendente, in Toscana 1 milione per finanziare 13 progetti
In arrivo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali oltre un milione di euro
Fonte www.redattoresociale.it - In arrivo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali oltre un milione (1.008.921 euro) per finanziare 13 progetti di Vita Indipendente presentati da altrettante Zone della Toscana. Questa cifra va ad aggiungersi ai 9 milioni di euro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ora un contratto collettivo per gli enti del Terzo settore
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
È disponibile sul sito del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il documento "Gli alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) nell'a.s. 2016/2017" che riporta nello specifico i dati sulle scuole a gestione statale e non statale mostrando la distribuzione sul territorio italiano per i vari ordini scolastici. Nell'anno scolastico 2016/17, il numero degli alunni con DSA frequentanti le scuole italiane di ogni ordine e grado si è attestato complessivamente intorno alle 254.600 presenze. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
È Ana Peláez Narváez, vicepresidente dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, la prima donna con disabilità a far parte del Comitato ONU CEDAW, ovvero dell’organismo che verifica l’attuazione della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna (CEDAW, appunto), adottata nel 1979 dall’Assemblea delle Nazioni Unite ed entrata in vigore il 3 settembre 1981. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il WAI, ovvero il gruppo di lavoro del W3C* che si occupa dell’accessibilità di internet, ha pubblicato la nuova versione (2.1) delle Linee Guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG), che coincide con le nuove Raccomandazioni (Recommendations) dello stesso W3C. Per maggiori informazioni e per leggere il programma (in lingua inglese) clicca qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|